}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Anatra brasata all'arancia.

Anatra brasata all'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/12/2010 | 19:09



Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - Curacao
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
un'anatra pulita da 1,5 kg
2 arance non trattate
un limone
2 cucchiai di zucchero
un cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola)
2,5 dl di vino bianco
4 cucchiai di aceto di mele
un bicchierino di curacao (o altro liquore all'arancia)
2 bicchieri circa di brodo
un mazzetto aromatico
(timo, alloro, rosmarino e salvia)
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 30' + 1 ora e 40' di cottura
  • Private un'arancia della scorza, che taglierete a striscioline dopo averla scottata per un mi­nuto, e spremetela.
  • Spremete anche l'altra arancia e il limone.
  • Fate caramellare lo zucchero con 4 cucchiai d'acqua, unite l'aceto e il succo di agrumi e cuocete per qualche minuto.
  • Tagliate l'anatra a pezzi e rosolatela per 4-5 minuti dal lato della pelle.
  • Voltate i pezzi, unite l'aglio non sbucciato e le erbe e cuocete per 3-4 minuti.
  • Salate, pepate, eliminate il grasso di cottura e sfumate con il vino, che farete eva­porare a fuoco vivace.
  • Bagnate la carne con lo sciroppo di ace­to e un bicchiere di brodo bollente e cuocetela a fuoco dolce per circa un'ora e mezzo, versando altro brodo, se necessario.
  • A metà cottura eliminate l'aglio e le cottura erbe e aggiungete il curacao e la scorza.
  • Unite l'amido sciolto in una tazzina di acqua fredda, lasciate addensare e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Peperonata piccante, che però è molto delicata.
    08.06.2010 - 0 Comments
    Pomodori e peperoni sono miniere di vitamina C. Che però è molto delicata: si altera con l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.Ingrediente Principale: Pomodori - Peperoni …
  • Nodini aromatici di vitello.
    03.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Nodini di vitello - Aglio - Basilico - Salvia - CaprinoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 nodini di vitellouno spicchio di agliobasilicorosmarinosalviaprezzemolo100 g di caprinovino bianco seccolatte oliosalepepePreparazione: 30' + 20' cotturaTritate finemente gli aghi…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le…
  • Riso morbido con cavolfiore e baccalà.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 400 g di cavolfiore 200 g di baccalà 3 spicchi di aglio 1 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido…
  • Risotto alle Rape Rosse.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Carnaroli 200gr. Burro 1 noce Brodo q.b Peperoncino q.b. Olio d'oliva q.b. Dado vegetale 1 1 Rapa rossa 1/2 cipolla Gorgonzola 30 gr. Pepe q.b. Le rape rosse contengono pochissime calorie…
  • Lasagne al pesto, ricetta tradizionale della Liguria.
    02.02.2008 - 2 Comments
    Il pesto è un condimento tradizionale tipico originario della Liguria. Con la denominazione pesto alla genovese è inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali liguri (PAT). Oltre al basilico, vengono pestati a crudo pinoli e aglio, il tutto condito con parmigiano, pecorino sardo e olio…
  • Polentina con verze e mazzancolle.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polenta bianca 500 g Verze 1 kg Mazzancolle 1 kg Aglio 2 spicchi Vino bianco 100 ml Conserva di pomodoro 100 g Peperoncino q.b. Burro 100 g Sale e pepe q.b. Per il brodo di gamberi: Gamberi già puliti 300 g Cipolla 1 Carota 1 Gambo di…
  • Scampi alla maionese agrumata.
    06.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: code di scampi aceto di sherry olio Ricetta per persone n. 6 Note 450 calorie a porzione Ingredienti: 36 code di scampi 20 cucchiaini di aceto di sherry olio Per la salsa: 300 g di maionese pronta 6 cucchiai di succo d’arancia 3 cucchiai di…
  • I dolci messicani spaziano tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Se i messicani vanno pazzi per il sapore piccante, è anche vero che sanno compensare bene con la dolcezza.  La pasticceria è una parte importante dell’imponente ricettario nazionale, e spazia tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme, biscotti aromatizzati alla cannella e…

I miei preferiti