}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.

Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2010 | 15:54

Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.

Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta Babbo Natale".

Potete cimentarvi nella preparazione di ricette tradizionali che appartengono ad altre regioni italiane oppure osare preparando dolci più originali ma comunque gustosi come buche de noel, panspeziato, gingerbread.


Ingrediente Principale:Farina - Panna - Uova - Pasta di mandorle - Salsa di cioccolato per guarnizioni
Ricetta per persone n.10
Note:

Ingredienti
Base:


farina g 150
zucchero g 150
farina di mandorle g 50
burro g 50
fecola g 30
4 uova e 5 tuorli
buccia d'arancia
sale
burro e farina per lo stampo


Farcia e guarnizione:

panna fresca g 500
cioccolato fondente g 100
salsa di cioccolato per guarnizioni
pasta di mandorle colorata: verde, rosa, bianca
pepe

Preparazione 60' +
30' di cottura
  • Raccogliete le uova, i tuorli, lo zucchero e un pizzichino di sale in una ciotola, immergete quest'ultima in un bagnomaria caldo, tenuto su fuoco al minimo e montate il composto con la frusta elettrica per pochi minuti, finché inizierà ad addensarsi.

  • Toglietelo allora dal bagnomaria e continuate a montarlo per farlo diventare gonfio e spumoso.

  • Incorporatevi quindi, con il cucchiaio di legno, la farina di mandorle, quella bianca setacciata con la fecola, il burro fuso, freddo, e una grattugiata di buccia d'arancia.

  • Versate l'impasto in uno stampo a forma di "babbo Natale", imburrato e infarinato, infornatelo a 180 °C per 30' circa.

  • Sformatelo su una gratella, lasciatelo raffreddare, poi dividetelo a metà con un'incisione orizzontale e farcitelo con g 200 di panna, montata insieme con il cioccolato fuso, tiepido.

  • Ricomponete la torta.

  • Con la pasta di mandorle colorata, seguendo i solchi dello stampo, fornite babbo Natale di viso, cappello e occhi, questi ultimi segnati da un puntino di salsa di cioccolato.

  • Con il resto della panna montata guarnitelo con barba e baffi, quindi servitelo su un piatto adeguato.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ma che bello questo faccione goloso del buo nvecchio Babbo natale! E' davvero una torta simpatuica e sicuramnete deliziosa!Bravissima, mi ha colpito sopratuttoil modo con cui hai realizzato le pieghe del cappello...sembra vero! ;-) Ps: colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio contest natalizio...i ltempo scorre ma mi farebbe piacere averti tra i partecipanti! ;-)

    RispondiElimina
  2. il tuo babbo natale è bellissimo e mi piacciono molto le cose che fai. mi sono iscritta al tuo blog così non ti perdo di vista, vedo che anche tu poi sei "internazionale" come me!
    un bacione, auguri e a presto

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tacchino all'arancia con carciofi e porri.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3…
  • Coniglio all'ortolana.
    15.10.2011 - 0 Comments
    Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la…
  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
  • Fusilli lunghi con il coniglio, delicato, anche per i piccoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
     IL CONIGLIO: Potete acquistare metà coniglio, in vendita già sezionato, usare la parte che vi serve e cucinare il resto entro 2 giorni. Ingrediente Principale: Fusilli lunghi - Coniglio - Scalogno - Sedano - Rosmarino Ricetta per persone n. 4 Note: 455 calorie a…
  • Sorbetto di pompelmo alla cannella.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di spremuta di pompelmo 160 g di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella in polvere stecche di cannella per guarnire fettine di pompelmo per guarnire Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che…
  • Shumei Dumplings con salsa di ostriche.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio di salsa di soia     5…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Vitello in umido alla marchigiana.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di magatello di vitello, in un pezzo unico 400 g di pomodori 50 g di Prosciutto di Carpegna, in una sola fetta 2 spicchi di aglio 1 limone non trattato 150 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1…
  • Tonno con pomodori
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 gr di pomodori maturi,2 tranci di tonno di circa 300/350 gr l'uno1…

I miei preferiti