}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mezze maniche alle lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2010 | 07:11

Se preferisci, per realizzare questo piatto, puoi scegliere anche altri formati di pasta, sia corti sia lunghi.

Prova, per esempio, con rigatoni, conchiglie, maccheroncini e penne, oppure con reginette e fusilli lunghi

Ingrediente Principale:Pasta mezze maniche - Pancetta tagliata- Lenticchie
Ricetta per persone n.4
Note:


Ingredienti
320 g di pasta formato mezze maniche
130 g di pancetta tagliata in un'unica fetta
100 g di lenticchie
70 g di lenticchie rosse
1 cipolla
1 costa di sedano
1/2 carota
1,5 litri di brodo vegetale
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe


Preparazione: 80'
  • Fai il soffritto.
  • Spunta la carota, spellala e lava­la.
  • Pulisci, lava e trita la cipolla.
  • Togli i filamenti e le foglie del sedano, lavalo e tritalo grossolanamente insieme alla carota e alla cipolla.
  • Trita grossolanamen­te anche 1/3 della pancetta e rosolala nel tegame con l'olio.
  • Unisci le verdure, falle soffriggere per circa 2-3 minuti, mescola, poi aggiungi le lenticchie.
  • Versa 2 bicchieri di brodo e cuoci a fuoco basso e a tegame semicoperto per circa 40 minuti, unendo, se necessario, un altro po' di brodo bollente.
  • Lessa le lentìcchie.
  • Pulisci anche le lenticchie ros­se e cuccile nel brodo bollente rimasto per circa 25 mi­nuti a partire dalla ripresa dell'ebollizione.
  • Sgocciolale, uniscile alle lenticchie 5 minuti prima di terminare la cottura e regola di sale e pepe.
  • Completa e servi.
  • Taglia la pancetta rimasta a listarelle.
  • Falle rosolare nella padella antìaderente ben calda, senza aggiungere alcun condimento, finché risulteranno croccanti.
  • Intanto, scalda abbondante acqua nella pen­tola e portala a ebollizione.
  • Salala e lessa la pasta al den­te per circa 10-11 minuti o per il tempo indicato sulla con­fezione, meno 1 minuto.
  • Scola la pasta, versala nella pa­della con il sugo di lentìcchie e fai cuocere per 1 altro mi­nuto a fiamma vivace, mescolando ogni tanto con un cuc­chiaio di legno.
  • Unisci le listarelle di pancetta, tranne qual-cuna per la decorazione e mescola.
  • Suddividi la pasta nei piatti e servila subito con le listarelle di pancetta rimaste.

Prova anche la variante con salsiccia. A piacere, puoi sostituire la pancetta con altri salumi come speck o prosciutto crudo.

Se, invece, desideri provare un sapore un po' diverso, rosola 150 g di salsiccia, spellata e spezzettata con una forchetta, assieme a un filo d'olio e 1 foglia di alloro.

Unisci la salsiccia alle lenticchie cotte, mescola, poi condisci la pasta e servi, decorando con 1 rametto di foglie di alloro
.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bocconcini farciti e dorati per il giorno di Pasqua
    04.04.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 6 uova2 zucchine piccole50 g di tonno sott'oliomezzo spicchio di…
  • Costolette d'agnello vestite.
    24.04.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Agnello - Fave - Erbette - Trito aromatico Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: 24 costolette d'agnello (1,200 kg) 300 g fave sgranate 250 g…
  • La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.
    05.09.2013 - 0 Comments
    La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo stato d’Oltralpe. La cucina di quella che è stata anche capitale italiana è dunque figlia di una tradizione…
  • Maltagliati con fagioli.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 gr. Farina 3 uova 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 carota 1 sedano 1/2 bicchiere d'olio 2 pomodori San Marzano 50 gr. fagioli secchi oppure 800 gr. fagioli freschi E’ bene sottolineare che i fagioli…
  • I migliori vini tra i cieli.
    01.11.2012 - 0 Comments
    La compagnia aerea Thomson Airways, del gruppo TUI AG, ha battuto le principali compagnie aeree europee, conquistando il premio Vini a Bordo 2012 promosso e organizzato da Skyscanner. A un selezionato gruppo di esperti di vino è stato chiesto di assaggiare ‘alla cieca’ 21 vini serviti in classe…
  • Carpaccio di storione con pinoli e uvetta sultanina.
    07.10.2013 - 0 Comments
    In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col limone o con i blini russi, una sorta di crespelle. La carne dello storione, bianca e non troppo magra, è…
  • Cotolette di vitello con mandorle, noci e nocciole.
    09.11.2015 - 0 Comments
    Cotolette di vitello con mandorle, noci e nocciole, un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica cotoletta di carne che in genere viene preparata con il petto di pollo. Ho provato queste cotolette di carne di vitello (scamone o girello) insaporite con l'impanatura di frutta…
  • Gelato alla fragola.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Contrariamente a quanto si crede le fragole non sono dei veri e propri frutti, in quanto non sono altro che una parte (ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza.  Attualmente le fragole che si trovano sul mercato sono molto grandi e succose, ma bisogna ammettere che il loro gusto non ha…
  • One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 gr quinoa 400 gr acqua o brodo vegetale 1 peperone rosso piccolo ½ cipolla rossa 1 mango 1 bicchiere ca. di edamame (al netto) 1 manciata di mandorle a lamelle 1 manciata di uvetta oppure ciliegie o mirtilli rossi…
  • Ostriche e porro al gratin.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche 1 porro 2 fette di pancarré 20 g di burro sale fino e grosso Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo erano consumate in abbondanza dalla maggior parte delle persone della classe operaia. A causa dell'aumento…

I miei preferiti