}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mezze maniche alle lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2010 | 07:11

Se preferisci, per realizzare questo piatto, puoi scegliere anche altri formati di pasta, sia corti sia lunghi.

Prova, per esempio, con rigatoni, conchiglie, maccheroncini e penne, oppure con reginette e fusilli lunghi

Ingrediente Principale:Pasta mezze maniche - Pancetta tagliata- Lenticchie
Ricetta per persone n.4
Note:


Ingredienti
320 g di pasta formato mezze maniche
130 g di pancetta tagliata in un'unica fetta
100 g di lenticchie
70 g di lenticchie rosse
1 cipolla
1 costa di sedano
1/2 carota
1,5 litri di brodo vegetale
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe


Preparazione: 80'
  • Fai il soffritto.
  • Spunta la carota, spellala e lava­la.
  • Pulisci, lava e trita la cipolla.
  • Togli i filamenti e le foglie del sedano, lavalo e tritalo grossolanamente insieme alla carota e alla cipolla.
  • Trita grossolanamen­te anche 1/3 della pancetta e rosolala nel tegame con l'olio.
  • Unisci le verdure, falle soffriggere per circa 2-3 minuti, mescola, poi aggiungi le lenticchie.
  • Versa 2 bicchieri di brodo e cuoci a fuoco basso e a tegame semicoperto per circa 40 minuti, unendo, se necessario, un altro po' di brodo bollente.
  • Lessa le lentìcchie.
  • Pulisci anche le lenticchie ros­se e cuccile nel brodo bollente rimasto per circa 25 mi­nuti a partire dalla ripresa dell'ebollizione.
  • Sgocciolale, uniscile alle lenticchie 5 minuti prima di terminare la cottura e regola di sale e pepe.
  • Completa e servi.
  • Taglia la pancetta rimasta a listarelle.
  • Falle rosolare nella padella antìaderente ben calda, senza aggiungere alcun condimento, finché risulteranno croccanti.
  • Intanto, scalda abbondante acqua nella pen­tola e portala a ebollizione.
  • Salala e lessa la pasta al den­te per circa 10-11 minuti o per il tempo indicato sulla con­fezione, meno 1 minuto.
  • Scola la pasta, versala nella pa­della con il sugo di lentìcchie e fai cuocere per 1 altro mi­nuto a fiamma vivace, mescolando ogni tanto con un cuc­chiaio di legno.
  • Unisci le listarelle di pancetta, tranne qual-cuna per la decorazione e mescola.
  • Suddividi la pasta nei piatti e servila subito con le listarelle di pancetta rimaste.

Prova anche la variante con salsiccia. A piacere, puoi sostituire la pancetta con altri salumi come speck o prosciutto crudo.

Se, invece, desideri provare un sapore un po' diverso, rosola 150 g di salsiccia, spellata e spezzettata con una forchetta, assieme a un filo d'olio e 1 foglia di alloro.

Unisci la salsiccia alle lenticchie cotte, mescola, poi condisci la pasta e servi, decorando con 1 rametto di foglie di alloro
.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortano, torta pasquale salata.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • Asparagi con semi di sesamo.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi 3 cucchiai di semi di sesamo olio extravergine di oliva sale L’asparago contiene anche saponine, polifenoli e elevate quantità di minerali, soprattutto potassio, che lo rendono particolarmente interessante nell’impiego contro i…
  • Deliziosa tagliata di manzo ai porcini.
    20.12.2007 - 2 Comments
    Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua. In questo modo, eviterai di sentire l'odore di…
  • Anolini alla piacentina.
    01.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     400 g di farina     4 uova Per il ripieno:     250 g di polpa di manzo     200 g di pangrattato     40 g di grana grattugiato     80 g di cipolla …
  • Involtini di vitello al prosciutto cotto.
    02.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Prosciutto Cotto - Pecorino dolce Ricetta …
  • Filetto di maiale e funghi grigliati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Funghi un vero tesoro, c'è chi li compra e chi li ricerca: l'importante è saperli cucinare. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà…
  • Merluzzo con sedano e patate.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di merluzzo 1 patata a pasta gialla di 300 g 1 costa di sedano 40 g di yogurt scremato 1 cucchiaio di spuntatura di aneto 1/2 cucchiaio di maionese sale pepe in grani Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il…
  • Corona di gelato con uva, fragoline e pesche.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di gelato alla crema 500 g di gelato al lampone 200 g di uva nera 200 g di fragoline 200 g di pesche gialle 3 cucchiai di zucchero limone menta spumante alla pesca Come farla velocemente e nel modo migliore. Farai una splendida…
  • Quadrotti ai cipolloti con carote e fave.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 ricotta dura grattugiata g300 6 cipollottì una carota fave sgranate burro latte olio d'oliva sale pepe Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme con le olive…
  • L'accostamento del vino al cioccolato non è un'operazione facile soprattutto per la complessità di quest'ultimo alimento
    30.05.2013 - 0 Comments
    L'abbinamento cibo-vino costituisce un'operazione complessa, per certi versi anche creativa, che chiama in causa conoscenze afferenti alla cultura enogastronomica e all'evoluzione che questa ha subito soprattutto negli ultimi tempi. Costituisce, per certi versi, anche una sfida e un rischio…

I miei preferiti