}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Fusilli con polpettine di carne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/12/2010 | 18:39



Ingrediente Principale:Fusilli - Carne mista di maiale, manzo e vitello - Parmigiano-reggiano
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
400 g di fusilli
1/2 kg di carne mista di maiale, manzo, vitello macinata 2 o 3 volte,
2 uova
prezzemolo
abbondante parmigiano-reggiano
sale
pepe
noce moscata
sugo dipomodoro
400 g di fusilli
basilico

Preparazione: 60'
  • Preparate un abbondante sugo di pomodoro secondo le vostre abitudini e i vostri gusti.
  • Deve risul­tare profumato, ma soprattutto molto abbondante e cotto in un tegame largo.
  • Mentre il sugo di pomodoro cuo­ce, mescolate insieme la carne, le uova, il prezzemolo, il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe.
  • Impastate molto bene in modo che il composto diventi omoge­neo.
  • A questo punto con santa pazienza dovrete confezionare tante polpettine.
  • Non occorre infarinarle.
  • Quando riterrete che il pomodoro sia pronto, aggiungeteci le polpettine ad una ad una fino a coprire tutta la superficie della pentola.
  • Coprite, lasciate cuocere alcuni minuti, mescolate delicatamente rigirando le polpette.
  • Coprite bene e fate cuocere a fuoco bassissimo per circa 40 minuti.
  • Mescolate ogni tanto delicatamente e controllate il sale.
  • Il sugo si può fare anche pic­cante aggiungendo un pezzo di peperoncino.
  • In abbondante acqua salata cuocete i fusilli, conditeli in un piat­to da portata con il sugo delle pol­pette e abbondante formaggio, disponetevi infine sopra le poipetti­ne.
  • Decorate con ciuffetti di basili­co fresco e servite immediata­mente.
  • Se le polpette risultassero in quantità eccessiva, portate in ta­vola quelle in eccesso in un conte­nitore a parte.


I fusilli sono un tipo di pasta, secca o fresca, che si ottiene aggiungendo alla semola di grano duro e acqua o uovo. Nella versione all'uovo, a volte sono aggiunti spinaci o ortiche per ottenere un colore verde, peperoncino o barbabietola o rapa rossa o pomodoro per un colore rosso, nero di seppia per un colore nero o zafferano per un colore giallo più intenso.

I fusilli nacquero intorno al 1550 da un cuoco che stava al servizio del Granduca di Toscana. Un giorno mentre stava impastando un po' di pasta fatta in casa per cucinare, un pezzo di pasta cadde a terra e il figlio la prese e incominciò a farla rotolare sull'ago che usava la sua nonna per lavorare a maglia.

I fusilli nel corso del Novecento venivano fatti a mano da signore anziane del paese e poi venivano venduti.

I fusilli ultimamente hanno una lunghezza di circa 7 cm e di solito lo spessore è di quasi 5 mm.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sottocoscia di cervo cotto e grigliato con aromi affumicati.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: . Sottocoscia di cervo:     1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg     10ml di olio affumicato     200g di spinaci     30 g di pinoli tostati     50 g di burro …
  • Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo 300 g di fichi 100 g di scalogno 80 g di zucchero 20 g di burro 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 2 cucchiai di bacche miste (coriandolo, pepe rosa,…
  • I Primi Piatti di Natale: Pasta al Salmone senza panna una versione delicata e gustosa.
    07.12.2017 - 1 Comments
    La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione. È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, quando s’improvvisa una cena con gli amici o ci si vuole viziare con una preparazione buona e bella da…
  • La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne, amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.
    22.05.2013 - 1 Comments
    La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.     Ricerca…
  • Risotto alla zucca con petali di ricotta.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 gr di riso per risotto 200 gr di zucca cruda 1 lt di brodo vegetale o dado sale e olio Per guarnire: 200 gr di ricotta 4 cucchiai di parmigiano 1 cucchiaio di rosmarino tritato finemente eventualmente un po' d'olio …
  • La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.
    05.10.2013 - 0 Comments
    Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure,…
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
  • Prugne a sorpresa, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    02.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 100 g prosciutto crudo dolce 80 g prugne…
  • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
  • Gratin di finocchi e cavolfiore alla besciamella.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il gratin di finocchi: Besciamella 800 g Cavolfiore 1 Grana padano grattugiato 150 g Finocchi 5 Sale e pepe q.b. Noce moscata q.b. Il gratin di finocchi e cavolfiore alla besciamella è un piatto davvero squisito. Provate questo contorno…

I miei preferiti