}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Costata di vitello ai funghi.

Costata di vitello ai funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2010 | 20:14


Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti
Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie a porzione: 532

Ingredienti
4 costate di vitello di 300 g ciascuna
500 g di funghi misti
2 spicchi di aglio
vino bianco secco
4 cucchiai di olio di oliva
3' g di burro
4 cucchiai di timo e prezzemolo tritati
sale
pepe

Preparazione (15') + 20' Cottura
  • Pulite i funghi e fateli rosolare in una padella con un cucchiaio di olio e gli spicchi di aglio.
  • Bagnateli con poco vino, insaporiteli con un cucchiaio delle erbe tritate, sale e pepe e cuoceteli sulla fiamma vivace, mesco­landoli spesso.
  • Spolverizzate la carne con il resto del timo e del prezzemolo, sale e pepe.
  • In una larga padella fate scalda­re un cucchiaio di olio e rosolatevi uniformemente le costate per otto minuti per parte, irrorandole spesso con il loro fondo di cottura.
  • Quando la carne sarà tenera ma ancora al sangue all'interno, trasferitela nella padella di cottura con i fun­ghi e lasciatela insaporire.
  • Servite le costate ben calde.


Vino consigliato: Sagrantino di Montefalco Collepiano Caprai (Umbria, rosso)


Il Montefalco Sagrantino Docg o Sagrantino di Montefalco Docg prendono il nome dall’omonimo vitigno da cui vengono prodotti. Coltivato da secoli sulle pendici delle colline umbre, il Sagrantino viene considerato autoctono, nonostante siano varie le ipotesi riguardanti la sua origine.

Alcuni, infatti, lo ritengono di provenienza spagnola, altri credono sia stato importato dai primi frati francescani, altri ancora introdotto in Italia dai Saraceni.

Questa Docg contribuisce in larga parte ai meriti acquisiti dalla regione umbra come produttrice di vini pregiati, già conosciuti e consumati nel Rinascimento dai papi e dai governatori. La zona di produzione comprende l’intero territorio dei comuni di
Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria siti in provincia di Perugia.

La resa massima di uva non deve essere superiore ad 80 quintali per ettaro di vigneto in coltura specializzata. Le operazioni di vinificazione e di invecchiamento obbligatorio devono essere effettuate nell’ambito territoriale dei comuni compresi nella zona di produzione.

La resa massima dell’uva in vino non deve essere superiore al 65% per il “
Montefalco” Sagrantino “secco” e al 45%, riferito allo stato fresco dell’uva per la tipologia “passito” le cui uve subiscono un appassimento su non inferiore ai 2 mesi. Il vino “Montefalco” Sagrantino “secco” e “passito” non possono essere immessi al consumo se non dopo aver subito un periodo d’invecchiamento di almeno trenta mesi, di cui almeno dodici in botti di legno il “secco” , mentre per il “passito” non è previsto invecchiamento obbligatorio nel legno.

I periodi d’invecchiamento decorrono dal 1° dicembre dell’anno di produzione delle uve. Il Sagrantino passito si accompagna a preparazioni dolci a pasta non lievitata, abbastanza consistenti, in particolare pasticceria da forno, crostate con marmellate di more o di altri frutti rossi. Va bevuto come vino da meditazione o accompagnato a formaggi pecorini molto piccanti quando è invecchiato. Il Sagrantino secco invece và abbinato a grandi arrosti, cacciagione, selvaggina da pelo e formaggi a pasta dura.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Linguine con asparagi e cavolini.
    22.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta Ricetta …
  • Ravioli di tonno e carciofi.
    02.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 4 cuori di carciofo surgelati 3 spicchi di aglio olio mezzo limone 100 g di tonno sott'olio 300 g di polpa di pomodoro prezzemolo ricotta romana basilico un cucchiaio di pangrattato 50 g di pecorino grattugiato …
  • Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Fagiolini 200 gr Pomodori ramati 8 pz Peperoni rosso e giallo 2 pz Capperi sotto sale Rucola Prezzemolo Olio extravergine d'oliva fruttato Sale Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi…
  • Bavarese ai marroni.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle per gli stampini La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato…
  • Ragù con carne di maiale e salsiccia.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Per 500 gr circa di prodotto: Carne di manzo macinata 200 g Carne di maiale macinata 150 g Salsiccia spellata 150 g Salsa di pomodoro 5 cucchiai oppure concentrato di pomodoro 30 g Vino bianco o rosso 1 bicchiere Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa …
  • Ciambella al cioccolato per diabetici.
    22.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione: Farina 00 100 g Cacao amaro 50 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 40 g Olio di semi di girasole q.b. Lievito per dolci 1/2 bustina Uova 2 Cioccolata fondente consentita q.b. Chi ha detto che i diabetici non possono permettersi…
  • Agnello al forno in salsa di yogurt.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di agnello da latte a pezzi 2 uova 90 g di burro 500 g di yogurt bianco denso 2 rametti di prezzemolo sale pepe A differenza del latte, lo yogurt è molto più digeribile e particolarmente indicato per quelle persone che necessitano di una…
  • I migliori cocktails: Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale  Dal punto di vista nutrizionale l'anguilla è un pesce il cui elevato contenuto in grassi (oltre il 25% del peso), fornisce un considerevole…
  • Scampi alla maionese agrumata.
    06.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: code di scampi aceto di sherry olio Ricetta per persone n. 6 Note 450 calorie a porzione Ingredienti: 36 code di scampi 20 cucchiaini di aceto di sherry olio Per la salsa: 300 g di maionese pronta 6 cucchiai di succo d’arancia 3 cucchiai di…

I miei preferiti