}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Aspic di salmone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/05/2012 | 09:00


aspic di salmone
L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.

Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al cucchiaio.

Aspic salato.

È un preparato culinario da consumarsi tipicamente in tarda primavera o estate. Gli ingredienti possono essere i più svariati (pezzetti di carne, frutta, verdura, giardiniera, salumi, pesce, latticini) ma il componente essenziale è il brodo (solitamente di carne bovina, leggero e sgrassato, o di dado, ma contenente un opportuno addensante).

La preparazione avviene ponendo gli ingredienti desiderati in un recipiente idoneo a conferire alla composizione da portare in tavola una forma a tronco di cono arrotondato. Si ricoprono quindi con il brodo amalgamato con colla di pesce (o altri addensanti) e si pone il tutto in frigorifero finché il brodo non si è rassodato e il piatto non ha assunto un aspetto gelatinoso. Si capovolge quindi il recipiente in un piatto di portata e si serve in tavola, eventualmente con una guarnizione a piacere.

Aspic dolce.

È una ricetta affine alla crema bavarese, ma non prevede la base di crema inglese e la panna. Consiste nell'incorporazione della gelatina ad uno o più ingredienti come, ad esempio, la frutta fresca. Per ottenere un aspetto più spumoso e affine alla mousse si aggiungono al preparato alcuni albumi montati a neve.



Ingrediente Principale:
Scaloppe di salmone fresco - Fumetto di pesce
Ricetta per persone n.
4
Note:
408 calorie a porzione
Ingredienti
caloppe di salmone fresco da 800 g in tutto
1/2 litro di fumetto di pesce
5 punte di asparago
1 patata
15 g di gelatìna in fogli
aneto fresco
sale
pepe
 
Preparazione:   (30') + 30' Cottura. In frigorifero 6 ore
  •  Ammorbidite la gelatina in acqua fredda, poi scolatela e strizzatela.
  • Mondate gli asparagi, lavateli e lessateli in acqua bollente salata; scolateli, divide­teli a metà per il lungo e teneteli da parte.
  • Lavate la patata e lessatela in acqua bollente salata; scolatela, pelatela, tagliatela a fettine e tenetela da parte.
  • Fate scaldare il fumetto di pesce, aro­matizzatelo con l'aneto e scioglietevi la gelatina strizzata.
  • Pulite le scaloppe di salmone eliminando le lische.
  • Mettete le scaloppe di salmone in una padella con il lato della pelle nella padella.
  • Conditele con il sale, il pepe e l'aneto e lasciatele cuocere fino a quando diventano di un bel colore rosa chiaro.
  • Toglietele quindi dal fuoco, eliminate la pelle e tagliatele a pezzetti.
  • Versate un dito di gelatina in uno stampo ad anello e adagiatevi gli asparagi e alcuni ci uff etti di aneto.
  • Met­tete subito lo stampo in frigorifero fino a quando la gelatina si rapprende.
  • Riempite lo stampo con i pezzi di sal­mone e irrorate il tutto con altra ge­latina.
  • Terminate con le fettine di patate, sale, pepe e il resto della gelatina. Mette­te l'aspic in frigorifero per sei ore.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. ciao e complimenti, un suggerimento: carica gratis le tue videoricette su http://beyourface.com. Beyourface nasce per dar luce a capacità e talento in molti campi, anche nella cucina! A breve potresti essere visto e contattato da chi è interessato alle tue doti per offrirti opportunità di lavoro/collaborazione! Un saluto :-)

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2014.
    01.08.2014 - 0 Comments
    1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine di oliva sale Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima…
  • Salsa alla bottarga, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 100 g di bottarga di muggine 3 spicchi d’aglio 4 cucchiai d’olio pepe Nota: 122 calorie a porzione Il colore abra, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato: ad un intenditore, non sfuggirebbe certo che ciò di cui ci stiamo accingendo a…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Succotash come nutrirsi (oggi) come gli schiavi d’America.
    27.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla rossa tagliata a cubetti 6 once di bacon alla canadese a cubetti 2 cucchiai di burro senza sale ½ litro di salsa di pomodoro 280 grammi di fagioli di Lima 280 grammi di semi di granturco sale pepe mezza tazza di…
  • Caponatina fuori stagione.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto 1 dl Zucchero 50 g La caponatina…
  • Crema di broccoli alle acciughe.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe…
  • Crema di carciofi e fagioli.
    10.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 150 g di fagioli secchi 4 carciofi 30 g di panna 30 g di burro 2 uova 1 l di brodo 1 cipolla 1 limone olio sale crostini di pane Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha una scarso contenuto a livello di…
  • Triglie con patate.
    11.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Patate - Patè di olive Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: filetti di triglie g 400 patate g 300 un vasetto di pàté…
  • Ciambella di risotto dal cuore fondente.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4   Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso 200 g di prosciutto cotto 100 g di fontina 100 g di mozzarella 100 g di…
  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…

I miei preferiti