}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , , , , , , » La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".

La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/05/2012 | 17:25

colombia_mapLa cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, banane, ananas, avocado).

Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce, cotto spesso arrosto assieme a crostacei (ottime le aragoste e i calamari) e frutti di mare, mentre nelle zone dell’interno la dieta è basata prevalentemente su piatti di carne suina e bovina, cotta sovente arrosto o in umido con contorno di fagioli, riso e patate. Tra i piatti principali ricordiamo la lechona.

cucina_colombiana_sancochoL'"iajico" e il "sancocho" sono considerati i piatti tradizionali del Paese. In Colombia si preparano gustosissimi succhi di frutta a base di tamarindo, banane,  papaya,  chirimoya, maracuyà,  lulo,  curuba,  granadilla, pitahaya, che vengono frullati con latte (e allora la bibita si chiama "sorbete") oppure con acqua (e allora si chiama "batido").
Molto diffusi sono il "mazato", bevanda leggera a base di riso, e il "canelazo", bevanda più forte, a base di rhum, zucchero e cannella. Il tipico liquore colombiano è l "aguardiente", una specie di grappa a base di anice.
Tra le bevande, oltre a quelle analcoliche, è diffuso l’uso della birra nazionale, generalmente leggera, del ron e dell’aguardiente. Ma il vero vanto della Colombia è rappresentato dal caffè, che importato in queste terre dagli europei nel XVIII sec. ha trovato qui un ambiente favorevole per riprodursi e, grazie anche a tecniche di lavorazione che si sono evolute nel tempo, è considerato oggi uno dei migliori al mondo.
Ricette della cucina colombiana.
cucina_colombiana_arepas
Le ricette complete verranno trattate dettagliatamente più avanti, per ora vediamo un riassunto:
Aji Ajiaco Zuppa di Bogota di pollo e patate
Arepas Tortillas
Arepas de Chocolo Tortillas di grano fresco
Arequipe Arroz marinero Buñuelos Palline di formaggio fritto
Bunuelos Carne Desmechada Carne en Polvo Carne macinata
Empanadas Paisas Involtini di carne
cucina_colombiana_Empanadas

Enyucado Hojuelas Quadratini fritti
Mantecada Natilla Panderos Pandeyuca Papas Chorreadas Patacones Platani fritti
Pescado encurtido Piselli d’Antiochia
Platani fritti Platanos en tentacion
Punchero Bogotano
Riso con noce di cocco
Sancocho de Gallina
Zuppa di pollo
Sobrebarriga Costata
cucina_colombiana_cafe
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
 
cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba
Salmone al cartoccio
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…
  • Arista alla melagrana con brandy.
    15.11.2013 - 0 Comments
    L’arista alla melagrana con brandy è un secondo piatto molto saporito preparato con l’arista, il taglio più succoso del maiale. Secondo piatto raffinato, un po’ laborioso  ma sicuramente di grande effetto. Ingredienti: per 4 persone 600 gr di arrosto di maiale (arista) 1 melagrana …
  • Sformatini al tonno e avocado.
    03.07.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE  Sostituite i cubetti di avocado con dadini di cetriolo: il piatto sarà più fresco e leggero. Ingredienti Principal: Avvocado - Pomodori ramati - Tonno sott'olio - Limone - Erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Savarin di fichi e ricotta con crema inglese.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fichi 300 g Ricotta vaccina 280 g Zafferano 1 bustina Panna liquida 1 cucchiaio Zucchero 50 g Colla di pesce 8-10 g Per la crema inglese: Tuorli 4 Zucchero 110 g Latte 1/2 l Vaniglia 1 stecca Per la guarnizione…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.
    23.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche goccia di tabasco qualche goccia di aceto balsamico 1 cucchiaio di ketchup 1 pizzico di paprìka…
  • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
    31.08.2009 - 2 Comments
    Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…
  • Lasagne con ragù di coniglio.
    19.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone    500 g di farina     4 uova     sale Per il ragù:     400 g di polpa di coniglio disossata     1 cipolla     1 costola di sedano     1 carota …
  • Conchiglie con pesto di broccoletti e basilico.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di conchiglie integrali 400 g di broccoletti 50 g di pecorino grattugiato 40 g di basilico 20 g di nocciole sgusciate olio extravergine di oliva sale I Broccoletti (cavolo broccolo) sono una varietà di ortaggi derivanti dai…
  • Come fare il lievito madre.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Il lievito naturale o pasta madre è un impasto di acqua e farina fermentato da microrganismi presenti nell’aria o in alcuni alimenti, che moltiplicandosi provocano reazioni enzimatiche nel prodotto Il risultato è una pasta acida dagli aromi spiccati, causati dalle numerose reazioni enzimatiche…

I miei preferiti