}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ricotta del pastore infornata.

Ricotta del pastore infornata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/07/2013 | 17:01

Ricotta del pastore infornata
Ingredienti principali:
ricotta di pecora
pomodori secchi sott’olio
pomodori freschi rossi e sodi da sugo
pistacchi 

Note:
651 calorie a porzione

Ingredienti: per 6 persone
600 g di ricotta di pecora freschissima
300 g di pomodori secchi sott’olio
300 g di pomodori freschi rossi e sodi da sugo
120 g di pistacchi
120 g di olive nere snocciolate
2 cucchiai colmi di timo
maggiorana
basilico e prezzemolo tritati
bruschette di pane casareccio
farina
olio
burro
sale
pepe 
 
Preparazione: 20’ + 10’ di cottura
  • Impastate la ricotta con il trito di erbe aromatiche, regolate di sale e pepe, e riempite con questo composto degli stampini di alluminio monoporzione imburrati e infarinati leggermente.
  • Fate cuocere in forno caldo a 200° per dieci minuti.
  • Preparate un trito con i pomodori secchi, le olive nere e i pistacchi pelati.
  • A parte preparate una dadolata con i pomodori freschi, pelati e senza semi, conditeli con sale, olio e foglioline di basilico.
  • Sui piatti singoli disponete la bruschetta non troppo cotta, sopra sformate la ricotta e da una parte mettete il trito di pomodori secchi e dall’altra quello di pomodori freschi, finite con un filino d’olio e servite.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi con fave e crumble di pane
    07.10.2011 - 0 Comments
     Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse. Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un ingrediente davvero prezioso e versatile che si sposa a meraviglia con i sapori dolci e salati. Ingrediente…
  • Carote funghi e marroni al sesamo.
    10.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote con il ciuffo 300 g Funghi porcini 500 g Marroni al naturale 300 g Vino bianco dolce 20 cl Burro 100 g Semi di sesamo tostati 20 g Sale q.b. Pepe q.b. Carote funghi e marroni al sesamo per accompagnare i vostri secondi di carne. Dal…
  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Chi pensa che non sia delizioso?
    18.10.2024 - 0 Comments
    Chi pensa che non sia delizioso? Il menù di oggi, devo chiedere quale menù non è delizioso. Ma non posso chiedere ai miei amici perché non sono venuti a mangiare con me. Lasciate che vi dica che il menù che vi presento oggi è molto delizioso. Ogni menù è delizioso. Soprattutto il pranzo, è un…
  • La polenta è il cuore della casa veneta, il simbolo popolare della sua cucina.
    16.07.2017 - 0 Comments
    Qual è l'età della polenta veneta? Ora dicendo polenta si pensa immediatamente a quella di mais giallo, o bianco, a seconda del gusto e delle zone, ma nella nostra lunga storia di veneti questa polenta conta poco più di quattro secoli, mentre vi sono polente ben più antiche. Già Apicio parla di…
  • Cipolla cotta sotto la brace con caviale e pistacchi di Bronte.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle di Tropea 500 g di burrata pugliese 4 cucchiai di pistacchi di Bronte 4 cucchiaini da tè colmi di caviale aceto di vino rosso olio extravergine di oliva maturo sale marino naturale 4 grani di pepe schiacciati La…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Zucca, rapa e cipolline alle erbe aromatiche e zenzero.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di zucca 250 g di cipolline borettane 1 rapa di 200 g 1 rametto di rosmarino 5 foglioline di salvia 1 bicchiere di brodo vegetale 1 pezzetto di radice di zenzero di 3 cm Worcestershire Sauce 6 cucchiai di…
  • Arista al cavolo nero e melagrana.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di arista di maiale, disossata 2 grosse foglie di cavolo nero o cavolo verza 1 melagrana matura 50 g di pancetta affumicata 40 g di burro 1 piccolo porro 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva …
  • Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.
    19.09.2010 - 0 Comments
    Ecco una ricetta che ha fatto il giro del mondo. Questo piatto nazionale spagnolo ha conquistato il mondo e costituisce un vero e proprio pasto completo. Lo si appresta in una grande padella a due manici, larga e alta di bordi. Ingrediente Principale: Aragosta - Carota-…

I miei preferiti