}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.

Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2013 | 19:59

fattoush
La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose.
Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e specialmente nella zona del Medio Oriente per la raffinatezza con cui vengono preparate le pietanze e la cura dedicata all'aspetto con cui vengono poi presentate e servite.
Ingredienti principali:

pane raffermo
pomodori rossi
cetrioli
cipolline tritate

Ingredienti: per 6 persone

6 pezzi di pane raffermo
4 pomodori rossi e pieni, tagliati a dadini
3 piccoli cetrioli a dadini
3-4 cipolline tritate
4 ravanelli a dadini
2 cucchiai di prezzemolo tritato
4 cucchiaini di menta tritata (o 2 se si usa il prodotto secco)
1 cucchiaino di sale
1 o 2 spicchi d'aglio
aceto di mele o succo di limone
3 cucchiai d'olio d'oliva
un pizzico di peperoncino




Preparazione:
  • Tostare il pane da entrambi I lati finche' diventa dorato.
  • Spezzettarlo in pezzi della grandezza di un piccolo chicco d'uva e metterli in un recipiente.
  • Se I pomodori usati hanno poco succo, inumidire il pane con dell'acqua prima di spezzettarlo.
  • Aggiungere ai pezzetti di pane le verdure e le erbe e condire con una salsetta fatta cosi': in un mortaio pestare l'aglio col sale, aggiungervi l'aceto o il limone e, in ultimo l'olio, amalgamando bene.
  • Mescolare all'insalata ed in ultimo, aggiungere poco peperoncino.
  • Servire fredda

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 piccole uova 3 arance (meglio se del tipo sanguinelle) 100 g di ricotta 40 g di burro latte sale pepe Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre…
  • Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Lonza di cervo:     700g di lonza di Cervo di Nuova Zelanda (in pezzi di dimensioni uniformi di circa 80g ciascuno)     30ml d’olio vegetale     40g di burro salato     10 grani di pepe della…
  • Pollo alla cannella
    04.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Cannella in polvere - Alloro - Cipolline - Marsala Ricetta per persone n.4 Note: 465 calorie a porzione Ingredientiun pollo di un kg taglia­to a pezzi 2 cucchiaini di cannella in polvere un bicchiere di latte 2 foglie di alloro 4 cuc­chiai di farina un…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2015.
    04.12.2015 - 0 Comments
    1.- Pollo al limone con cipolle e zenzero. Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50…
  • Tonno zero spreco in scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…
  • I piaceri e i benefici del mangiare dolci e torte con moderazione.
    25.09.2024 - 0 Comments
    Dolci e torte sono tra i piaceri più deliziosi della vita, evocando immagini di feste di compleanno, celebrazioni natalizie e momenti confortanti condivisi con i propri cari. Il loro fascino è universale: che si tratti di una ricca fetta di torta al cioccolato, di un caldo rotolo alla cannella o di…
  • Cuscus in corona di verdure.
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 300 g di cimette di broccoli 300 g di polpa di pomodoro 3 cipollotti 2 peperoni gialli 2 zucchine 1 melanzana 2 spicchi di aglio 3 filetti di acciuga sott’olio 2 cucchiai di olive verdi…
  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…
  • Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione.
    01.12.2011 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento sono ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri ospiti.  Invitate quindi…
  • Orecchiette broccoli e baccalà.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orecchiette fresche 500 g Baccalà già ammollato 200 g Broccoli 500 g Pomodori secchi 100 g Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Orecchiette broccoli e baccalà: un primo piatto gustoso e…

I miei preferiti