}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.

Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/07/2013 | 17:55

Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio
Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua.
Ingredienti principali:
ravanelli
radicchio rosso
finocchio

Ingredienti: per 4 persone
12 ravanelli
1 cespo di radicchio rosso
1 finocchio
20 g di pinoli
20 g di prezzemolo
2 cucchiai di senape di Digione
olio di oliva
sale 
 
Preparazione: 25’ + 5’ di cottura
  • Mondate il finocchio e tagliatelo nel senso della lunghezza a fette e poi a bastoncini.
  • Lavate i ravanelli e tagliateli a fette spesse; mondate il radicchio e spezzettatelo grossolanamente con le mani.
  • In una padella antiaderente senza aggiunta di grassi fate tostare i pinoli sino a quando saranno ambrati.
  • Mondate e tritate il prezzemolo.
  • Versate in un’insalatiera la senape, incorporatevi poco sale, 3 cucchiai di olio versandoli a filo e sbattendo con una forchetta, poi unite il prezzemolo.
  • Raccogliete nell’insalatiera le verdure e mescolate; distribuite l’insalata nei piatti, unitevi i pinoli e servite. 
senape digione
Digione è soprattutto rinomata per la senape (moutarde), la cui qualità è dovuta al suolo calcareo della regione, che produce dei semi di senape particolarmente forti. Il verjus (tipo di succo d'uva non fermentato), che entra nella produzione della senape di Digione, permette anche di sviluppare l'essenza e la piccantezza dei grani.
Le origini della mostarda risalgono probabilmente addirittura al medioevo quando si preparava un composto a base di mosto d'uva, mele e senape chiamato "mustus ardens" ovvero "mosto ardente" proprio per indicarne il sapore pungente.
Gli ideatori di questa salsa dal colore marroncino chiaro furono dei monanci Francesi della Borgogna che la usavano per insaporire soprattutto le verdure dei loro orti.
Col passare del tempola mostarda divenne un alimento sempre più conosciuto ed apprezzato tanto da occupare un posto molto rilevante nella cucina Francese, nella quale si possono contare almeno cento ricette contenenti questo intingolo saporito che prese il nome di "moutarde"

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alla scoperta dei piatti tipici salentini [Infografica].
    06.01.2015 - 0 Comments
    Il Salento, terra ricca di Storia, Arte e Cultura ma soprattutto di una grande varietà di prodotti tipici. Abbiamo raccolto nell’infografica un pò di storia e curiosità per i principali piatti tipici della tradizione, ma per avere maggiori informazioni o se desiderate prepararli da voi,…
  • Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    «Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati. Per l'associazione dei coltivatori la…
  • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …
  • Budino di mirtilli alla crema pasticciera.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria; viene adoperata per farcire: crostate,…
  • Bignè con salsa di cioccolato.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 16 bignè 80 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero a velo 1,5 dl di crema pasticcera 2 cucchiai di panna I bignè sono uno dei simboli della piccola pasticceria; davvero semplici da preparare possono essere utilizzati per diverse…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • Conchiglie di mare, il primo è servito.
    20.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Conchiglie - Scampi - Brandy - Rucola Ricetta per persone n. 4 Note: 430 calorie a porzione Ingredienti  320 g di conchiglie 400 g di scampi 1 bicchierino di brandy 1 mazzetto di rucola 1 cucchiaino di prezzemolo…
  • Alimentazione in Gravidanza [Infografica].
    12.12.2013 - 0 Comments
    Care amiche che state vivendo la magica esperienza di una gravidanza, sapete come scegliere i cibi in questo particolare periodo? Valore alimentare lo spiega in breve nell’infografica Gravidanza e alimentazione, in cui oltre a dare utili consigli, prova a sfatare qualche mito. Ad esempio, non ha…
  • Cesti di patate con carne e formaggio gratinato
    30.03.2023 - 1 Comments
    Espero todos hayan pasado una excelente semana y pasen un fin de semana bastante descansado. En esta ocasión les comparto una receta de canastas de papa con carne y queso gratinado. Esta es una receta que vi hace mucho tiempo por las redes, la cual se hizo bastante viral o quizá solo me salía a mi…
  • Crema di funghi al prezzemolo.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di funghi misti 1 patata di circa 350 g 10 g di burro 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio sale brodo vegetale (facoltativo) Preparazione: 15’ + 35’ di cottura Schiacciate lo spicchio di aglio e sbucciatelo.…

I miei preferiti