}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte.

Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2013 | 15:17

Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte
Estate fa rima con insalate, ma gioia non fa rima con noia: quindi per non sprofondare nel torpore di un clichè, ecco uniti nello stesso abbraccio frutta fresche e secche, verdure crude e cotte, pane e pesce. Potrebbe sembrare cacofonìa, ma suggerisco di provare, prima.
Ingredienti principali:
pane rustico
pomodoro pachino
2 peperoni verdi friarelli

Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:

8 fette sottili di pane rustico
12 pomidoro pachino
2 peperoni verdi friarelli
4 taccole verdi
4 ravanelli
1 pesca nettarina media
bottarga
20 pistacchi
olio
aceto balsamico tradizionale di Modena
sale affumicato Denmark

Preparazione: 15’
  • Ricava dal filone di pane cafone le due fettine sottili.
  • Ponile al forno, a 90°, per mezz'ora e più, fino a quando non sarà croccante.
  • Taglia i peperoni verdi friarielli per il lungo, dopo averli privati del picciolo, dei semi e delle parti bianche.
  • RIcaverai listarelle sottili.
  • Allo stesso modo dalle taccole levate ricava losanghe lunghe e strette: nel senso delle fette del salame.
  • Passa in una padella unta giust'appena con uno straccetto inzuppato nell'olio, e fai saltare allegramente per qualche minuto: due o tre.
  • Poi lascia raffreddare.
  • Apri i pachino in quattro e in otto; sguscia i pistacchi; spacca a mezzo la pesca e ricavane pezzettoni; ricava rondelle sottilissime dal ravanello; taglia tre lamelle di bottarga per piatto.
  • Disponi gli ingredienti secondo il tuo gusto, avendo cura di offrire all'occhio un ordinato caos: condisci con olio buono, Aceto Balsamico Tradizionale (questo è quello di Modena dell'Acetaia Bonini) e sale affumicato Danimarca.
  • Completa con i crostini di pane, e manda in tavola.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Morbide chicche di zucca.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di zucca 250 gr di farina 1 uovo 3 cucchiai di grana sale q.b. burro fuso salvia ricotta affumicata Una preziosa ricetta approvata da Cucina alla Moda (www.cucinaallamoda.com)per fare gli gnocchi di zucca senza…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • Tartellette ai porri.
    12.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina integrale biologica - Farina "00" - Burro - Gruyère Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 150 g di farina integrale biologica 20 g di farina "00" 90 g di burro 2 porri 2 dl di latte un uovo 30…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…
  • I funghi in cucina: c'è chi li compra e chi li ricerca, l'importante è saperli cucinare.
    04.09.2013 - 0 Comments
    Come tutti i sapori delicati, i funghi amano cotture semplici. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà cucinare troppo a lungo  il…
  • Ingredienti e consigli per preparare la Crema di Patate al Pesto un’idea alternativa al purè.
    17.07.2018 - 0 Comments
    La crema di patate al pesto è un’idea alternativa al purè e piacerà tanto anche ai più piccoli. Più leggero, questa è la versione estiva della crema più buona che ci sia!La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, sono gli Spaghetti al sugo estivo, un primi piatto delizioso e…
  • Pizza salata di Pasqua.
    30.03.2013 - 1 Comments
    Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche fettina di salame e completando con un pinzimonio di verdure o un’insalata di frutta. Ingredienti principali: …
  • Rana pescatrice con camicia di prosciutto.
    06.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di rana pescatrice 80 g di lenticchie 60 g di prosciutto cotto 4 fili di erba cipollina 2 pomodori 1 foglia di alloro olio extravergine di oliva sale rosa dell’Himalaya limone ed erbe aromatiche per…
  • Zuppa di gamberetti al cocco.
    21.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Gamberetti sgusciati - Peperone - Latte di cocco - Zenzero - Brodoi vegetale Ricetta per persone n.4 Note: 773 calorie a porzione Ingredienti 500 g di gamberetti sgusciati un peperone giallo 2 cipollotti uno spicchio d'aglio 1 litro de brodo vegetale 4…
  • Pastinaca in brodo con polpettine di baccalà.
    13.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastinaca 500 g Baccalà già ammollato e disliscato 300 g Pane in cassetta 100 g Latte 200 g Cipolla 1 Uovo 1 Ciuffo di prezzemolo 1 Olio extravergine di oliva 50 g Sale q.b. Pepe q.b. La pastinaca, nota anche con il nome di carota…

I miei preferiti