}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Asparagi al formaggio con patate fritte.

Asparagi al formaggio con patate fritte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2013 | 14:14

Asparagi al formaggio con patate fritte

Ingredienti principali:
asparagi bianchi lessati
patate novelle a spicchi
emmental a fettine sottili

Ingredienti: per 4 persone

800 g di asparagi bianchi lessati
500 g di patate novelle a spicchi
80 g di emmental a fettine sottili
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di granella di nocciole
timo
olio per friggere
sale

Preparazione: 10’ + 10’ di cottura
  • In una casseruola sbollentate le patate per 5 minuti in acqua bollente salata, quindi sgocciolatele bene e asciugatele.
  • Nel frattempo disponete gli asparagi su 4 piatti rettangolari che reggano il forno, adagiatevi sopra le fettine di formaggio, quindi cospargete con pangrattato e granella di nocciole.
  • Passate la preparazione sotto il grill del forno per 4-5 minuti o sino a quando il formaggio si sarà fuso del tutto.
  • Scaldate l’olio nella padella per friggere, unitevi le patate e lasciatele cuocere per circa 5 minuti, quindi toglietele con l’apposita paletta e mettetele a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
  • Estraete i piatti dal forno, disponete a fianco degli asparagi le patate fritte, salatele leggermente, aromatizzatele con qualche rametto di timo e servite subito in tavola.
  • Se disponete di più tempo, potete preparare e lessare anche gli asparagi: mondateli, lavateli ed eliminate le parti più dure; legateli a mazzetto e fateli cuocere per 10 minuti in acqua bollente salata in una casseruola stretta e alta, mettendoli ritti in modo che le punte fuoriescano dall’acqua, poi sgocciolateli e procedete come da ricetta.

     


    Ricerca personalizzata
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I cialzons sono caratterizzati dai sapori salato e dolce, cui si uniscono note affumicate.
    23.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     500 g di spinaci     1 ciuffo di prezzemolo     3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato     50 g di cioccolato fondente     50 g di uvetta     50 g…
  • Trionfo d'anguria
    23.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguria - Melone - Gocce di cioccolato Ricetta per persone n. 12 Note: Ingredienti un'anguria, circa kg 2,500 un piccolo melone zucchero…
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Calzoni di verdure.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta da pane cipollotti olive nere  Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta da pane 1 mazzo di cipollotti 200 g di olive nere 2 cucchiai di capperi sotto sale olio extravergine di oliva sale   Preparazione: 45’ + 40’ di…
  • Come fare il lievito madre.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Il lievito naturale o pasta madre è un impasto di acqua e farina fermentato da microrganismi presenti nell’aria o in alcuni alimenti, che moltiplicandosi provocano reazioni enzimatiche nel prodotto Il risultato è una pasta acida dagli aromi spiccati, causati dalle numerose reazioni enzimatiche…
  • Padellata di gamberi e riso
    10.11.2009 - 0 Comments
    l riso è un alimento rinfrescante, disintossicante e ha un effetto blandamente astringente (se brillato) oppure di stimolo all'evacuazione intestinale (se integrale, e perciò più ricco di fibre). Le caratteristiche delle sue proteine verdi (povere di tossine e prive di glutine) fanno sì che il…
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Filetti di persico con champignon
    15.11.2009 - 0 Comments
    Il Persico è originario dell'Europa centro-settentrionale e dell'Asia fino alla Siberia. È autoctono del nord Italia ma è ormai diffuso in ambienti lacustri e fluviali dell'Italia centrale e presente in alcune zone dell'Italia meridionale e insulare. È stato introdotto anche fuori dell'Europa, ad…
  • Fagioli bianchi con salsiccia ed erbe.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi secchi 250 g di salsiccia 20 g di prezzemolo e basilico 1 cipolla semi di cumino olio di oliva sale Recenti studi hanno rivelato la possibile presenza nei fagioli di proprietà antitumorali che hanno però…
  • Crumble di patate e zucchine al pesto.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Patate 2-3 Zucchine 3-4 Ricotta 100 g Pesto ligure 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato ammorbidito 80 g Farina 60 g Pinoli 40 g Mollica di pane casereccio 40 g Il crumble,…

I miei preferiti