}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » I dolci tradizionali dell'Alto Adige: Apfelschmarr'n (Omelette di mele spezzettata).

I dolci tradizionali dell'Alto Adige: Apfelschmarr'n (Omelette di mele spezzettata).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/07/2013 | 15:48

Apfelschmarren omelette dimele
Questa volta vi presentiamo un nuovo volto dell'Alto Adige. Quello più dolce per il palato e per gli occhi, altrettanto variegato quanto le sue valli e la sua popolazione.
A causa del clima mite e del terreno fertile e, non da ultimo, per la sua antica tradizione commerciale, vi è per tutto l'anno una ricca scelta di frutti, di aromi, di spezie, di ingredienti, da cui escono veri miracoli per la gioia del nostro palato.

.
Ingredienti principali:
farina
mele
uvetta 

Ingredienti: per 6 persone
Un quarto di latte
3 uova
30 grammi di zucchero
un etto di farina
40 grammi di burro
30 grammi di uvetta
una presa di sale
3 mele di tipo dolce.

   
Preparazione: 25’ + 5’ di cottura
  • Il rosso dell'uovo viene lavorato con un po' di latte e sale fino a formare una pastella liscia.
  • Il bianco dell'uovo viene montato a neve con lo zucchero; incorporare nel bianco d'uovo la pastella e allungare con il latte è rimasto.
  • Si ottiene una crema come per una omelette o una Palatschinke.
  • Scaldare poco burro in una padella, versare la pastella e cuocere da entrambi i lati fino a che è ben dorata.
  • Farla a pezzetti con due forchette.
  • Poi prendere le mele a fette, farle cuocere alcuni minuti con una presa di zucchero e pochissima acqua.
  • Aggiunge ai pezzetti di dolce le mele e l'uvetta, mescolare e sistemare su di un piatto, cospargere di zucchero a velo e servire.
Consigli
Un tocco raffinato si ottiene sostituendo alle mele le ciliegie cotte e senza noccioli. Alcuni la fanno dorare da un lato e poi completano la cottura in forno per una decina di minuti. Con la sola uvetta, senza le mele, prende il nome di Kaiserschmarren (Omelette dell'imperatore).

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Coniglio al marsala con castagne ed erbe aromatiche miste.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Un coniglio di circa kg 1,2 tagliato a pezzi 500 g di castagne sbucciate 2 spicchi d'aglio una piccola cipolla un mazzetto di erbe aromatiche miste (timo, maggiorana, salvia, rosmarino) un dl di marsala 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva …
  • Piatto unico di riso alle ortiche e filetti di salmerino.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di riso 500 g di filetti di salmerino 320 g di ortiche 20 g di lamelle di grana 1 cipolla 6 dl di brodo vegetale olio extravergine di oliva L'ortica è particolarmente ricca di potassio, fosforo, ferro, vitamina A,…
  • Ravioli di ricotta con salsa di carciofi.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per i ravioli: ricotta g 600 farina g 200 2 uova menta fresca noce moscata olio d'oliva sale pepe Per la salsa: 3 carciofi pugliesi panna liquida g 350 scalogno grana padano grattugiato prezzemolo olio d'oliva …
  • Filetto di vitello con i finocchi.
    24.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di vitello - Salvia - Aglio - Finocchi Ricetta per persone n. 2 Note: 465 calorie a porzione Ingredienti    800 g dì filetto di vitello 40 g di burro un limone 2 foglie di salvia mezzo spicchio di aglio un mazzetto…
  • La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.
    05.09.2013 - 0 Comments
    La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo stato d’Oltralpe. La cucina di quella che è stata anche capitale italiana è dunque figlia di una tradizione…
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • Quadrotti ai cipolloti.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Rotolini di anguilla e pancetta alla salvia.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Fino agli anni Settanta, nella zona di Comacchio la pesca e la marinatura delle anguille erano fonte di sostentamento per gran parte della popolazione. Le anguille venivano tagliate a pezzi, poi cotte alla brace e infine marinate in salamoia e confezionate Ingredienti: per 4 persone 1 kg di…

I miei preferiti