}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.

Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/02/2016 | 18:09

Ingredienti: per 4 persone

1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg
600 g di porcini
1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca)
20 g di burro
1 spicchio d'aglio
3 rametti di timo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua.
In questo modo, eviterai di sentire l'odore di bruciato quando il grasso della carne colerà durante la cottura.
Per un risultato perfetto, sistema la griglia piuttosto vicina alla resistenza del grill.
Oltre che con i porcini puoi servire la tagliata anche con cipolle rosse di Tropea, affettate molto finemente e cotte, coperte, con poco olio e burro e un goccio di brodo bollente per circa 20 minuti, finché diventeranno quasi trasparenti.

Preparazione: 30’

  • Prepara la carne.
  • Togli la costata del frigorifero almeno 1 ora prima di cuocerla.
  • Pulisci accuratamente i funghi, eliminando le parti terrose dei gambi con un coltellino, e strofina le teste con un telo inumidito, per togliere ogni eventuale residuo di terra.
  • Cuoci funghi e costata.
  • Taglia i funghi a pezzi abbastanza grossi y rosolali per 5-6 minuti nella padella con lo spicchio d'aglio spellato e schiacciato insieme a olio e burro.
  • Irrorali con il vino, alza la fiamma e fai evaporare completamente.
  • Abbassa leggermente la fiamma e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  • Scalda la bistecchiera finché diventerà rovente e scotta la costata uniformemente, senza forarla, per evitare di disperdere i succhi che rendono saporita la carne.
  • Prosegui la cottura.
  • Disponi la costata sulla griglia del forno, preriscaldato alla massima temperatura, e cuoci la costata per circa 10 minuti, per una cottura al sangue (se preferisci la carne più cotta, aumenta la cottura di un paio di minuti).
  • Completa e servi.
  • Versa la panna acida (oppure yogurt o panna fresca con 1 cucchiaino di succo di limone) nella padella con i porcini in cottura.
  • Unisci le foglioline di timo, lavate e asciugate, alza la fiamma e aggiungi la costata.
  • Cuoci carne e porcini per qualche instante.
  • Affetta la carne.
  • Regola di sale e pepe e servila con i funghi e, a piacere, con foglioline di prezzemolo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.
    11.04.2017 - 2 Comments
    Con il termine lasagne o, più raramente lasagna si indica un particolare formato di impasto, ottenuto tagliando in grossi quadrati, o rettangoli, la sfoglia di pasta madre. Costituiscono il più antico formato di pasta prodotto in Italia, potendosene trovare traccia già in epoca greco-romana (in…
  • Rollè di tacchino in salsa d'arance.
    02.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Rollé di tacchino - Arance - Orange brandy - Rosmarino - AglioRicetta per persone n.4/6Note:Ingredienti1 Rollé di tacchino6 arance1 bicchiere di olio di oliva3 spic­chi di aglio con buccia1 bicchiere di vino bianco50 gr. di zucchero1 bicchiere di orange brandy2 rametti di…
  • Lo Zighinì è tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di carne di manzo 500 g di pomodori pelati 500 g di cipolle 2 o 3 cucchiai di berberè 6 ingera olio Lo zighinì, tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e dell'Etiopia, è composto da uno spezzatino di…
  •  Frutta di stagione: Calendario biologico con i periodi di maturazione naturali della frutta.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Acquistando e consumando frutta e verdura di stagione è possibile beneficiare al massimo del sapore e del valore nutritivo di questi alimenti, assicurandosi allo stesso tempo anche la convenienza dell'acquisto. Alimenti primaticci e tardivi sono infatti solitamente più costosi ed inferiori in…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2015.
    01.01.2016 - 0 Comments
    1.- Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi. Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il…
  • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…
  • Petti d'anatra al pepe e gelatina di cotogne.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tacchino arrosto con le mele.
    14.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Tagliatelle al nero con seppioline e fagiolini.
    03.10.2009 - 2 Comments
    Il nero di seppia è il liquido scuro secreto dalle seppie; per estensione si può intendere il liquido secreto dalle ghiandole di altri cefalopodi (polpo, calamaro...). Esso è liberato da un'apposita sacca (situata fra le branchie) e disperso con l'ausilio d'un getto d'acqua emesso dal sifone. Il…

I miei preferiti