}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Sapori e delle Valli Varesine

Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Sapori e delle Valli Varesine

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2016 | 14:10

Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche.

Tutelate dalla Federazione Strade dei Vini e dei Sapori, le Strade sono il punto di accesso al turismo enogastronomico regionale.

Vigneti e cantine sono i grandi protagonisti di questi itinerari, accanto alle altre produzioni di qualità, come l’olio di oliva e tutti i prodotti tipici della Lombardia.

Le-Strade-dei-Vini-e-dei-Sapori-dell

Il territorio.
La Strada dei Sapori delle Valli Varesine interessa l’intera porzione montana della provincia di Varese, andando a toccare i territori della Valceresio, Valcuvia, Valganna, Valmarchirolo e Valli del Luinese.

La risorsa principale del territorio è il paesaggio, caratterizzato dalla presenza di preziose risorse naturali, dall’acqua, dal verde delle valli e dallo sfondo delle cime innevate delle Alpi, oltre che da un patrimonio architettonico notevole nei nuclei abitati dall’uomo.

La Strada è lunga circa 150 km e attraversa 56 comuni.

I percorsi.

Da visitare i borghi storici rivieraschi e i relativi lungolaghi, porti e darsene (Maccagno, Lavena Ponte Tresa, Porto Valtravaglia, ecc.); i nuclei abitati dell’entroterra, quali ad esempio il paese dipinto di Arcumeggia; i siti archeologici e le opere di fortificazione (Torre imperiale di Maccagno, la Linea Cadorna, resti di fortificazioni a Brezzo di Bedero e Pino sul Lago Maggiore); gli insediamenti produttivi sorti in relazione alla presenza di acqua (maglio di Ghirla, Mulini di Piero a Curiglia, ecc.); il sistema delle ville nobiliari; i parchi otto-novecenteschi con la presenza di conifere e specie tropicali di pregio; i palazzi; i numerosissimi santuari, oratori e chiese (Santuario della Madonna della Punta a Maccagno, Pieve di Arcisate, Badia di San Gemolo).

Attualmente vengono proposti 3 percorsi che riescono ad integrare questo patrimonio con le altrettanto interessanti valenze culturali e gastronomiche del territorio, rendendone unica ed indimenticabile la visita.

Manifestazioni.

  • Maggio: Corni e Pecc nei Comuni della Valculvia (Edizione 2010 a Cittiglio); Fiera dell’asparago a Cantello
  • Luglio/Agosto: Fiera Agricola ad Arcisate
  • Agosto: MIPAM, Mostra Prodotti e Animali della Montagna a Luino e Laveno Mombello
  • Ottobre: Festa della zucca e della castagnata ad Agra

Per arrivare.
Da Varese si percorre la SS 394, attraversando il comune di Gavirate e Cocquio Trevisago, o la SS 344 in direzione Porto Ceresio.

Comodi collegamenti con le Ferrovie dello Stato, le Ferrovie Nord e la Navigazione del Lago Maggiore.

Strada-dei-Sapori-delle-Valli-Varesine-Insyderr-Blog

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Radici e tuberi con cialde di grana
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radici e di tuberi (patata nera, batata, yucca, scorzonera, apio criollo) 80 g di grana grattugiato olio extravergine di oliva sale La yuca è originaria delle Americhe e non troppo nota in Europa sebbene si stia diffondendo sempre di…
  • Salame di cioccolato.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto…
  • Test di funghi ripieni.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4…
  • Nodini aromatici di vitello.
    03.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Nodini di vitello - Aglio - Basilico - Salvia - CaprinoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 nodini di vitellouno spicchio di agliobasilicorosmarinosalviaprezzemolo100 g di caprinovino bianco seccolatte oliosalepepePreparazione: 30' + 20' cotturaTritate finemente gli aghi…
  • Uova al burro con tartufo.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 20 g di burro 1 tartufo bianco sale Il tartufo bianco si sposa molto bene con piatti dal sapore neutro a cui dona il suo intenso e sorprendente profumo. Si consuma prevalentemente crudo, lamellato (con l’apposito taglia-tartufi) direttamente…
  • Turbante di spigola con salsa ai lamponi.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di spigola (o altro) 4 Foglie di menta q.b. Germogli di soia q.b. Lamponi 20 Zucchero 5 g Limone 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Burro q.b. Sale e pepe q.b. Un secondo piatto di pesce ma in una chiave molto originale: ecco il…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
    24.12.2012 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non…
  • Reginette mare-orto, inequivocabilmente
    16.07.2011 - 0 Comments
    Inequivocabilmente "italian style", ecco una proposta a base di ingrediente scelti con cura per poter creare ricette facili e squisite. Una cucina solare che, grazie ai sapori semplici e genuini offerti dalla natura, garantisce un gusto straordinario e, allo steso tempo, una alimentazione tutta…
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Gelato al caffe.
    22.09.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 1 tazzina di caffè ristretto 100 g di zucchero 200g di panna montata 150 g di latte 2 uova qualche grano di caffè …

I miei preferiti