}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.

Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/02/2016 | 18:14

Ingredienti: per 4 persone

300 g di farina
2 piccole uova
3 arance (meglio se del tipo sanguinelle)
100 g di ricotta
40 g di burro
latte
sale
pepe

Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica.
Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita.
Otterrete così una pasta ricca e gustosa da accompagnare a un condimento molto semplice e veloce.

tagliatelle_all'arancia

Preparazione: 30’

Come si prepara.

  • Lavate molto bene l'arance, poi grattugiate finemente la scorsa di 2 frutti e prelevate quella del terzo frutto con l'utensile pelapatate, formando una serie di scorzette.
  • Tagliate queste ultime a filini e scottateli per 2 minuti in acqua bollente.
  • Spremete due arance e filtrate il succo.
  • Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con una presina di sale e sgusciate le uova al centro della fontana.
  • Spargete la scorza grattugiata su farina e uova e cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita.
  • Poi aggiungete il succo delle arance (un cucchiaio per volta, in modo che la quantità di liquido non superi quella necessaria a dare all'impasto la giusta consistenza: infatti se le arance sono grosse potrebbe servirvi meno succo).
  • Continuate a lavorare la pasta fino a che sarà diventata omogenea ed elastica.
  • Fatene un panetto e lasciatelo riposare per mezz'ora, coperto.
  • Dopodiché dividete la pasta in 2-3 pezzi e stendeteli in foglie sottili, arrotolatele e ricavatene le tagliatelle della larghezza voluta.
  • Distribuitele sulla spianatoia infarinata e lasciatele riposare per un po'.
Come si presenta.
  • Fate lessare la pasta.
  • Passate al setaccio la ricotta e unitevi un filino di latte e il succo filtrato dell'ultima arancia.
  • Fate fondere il burro con i filini di arancia preparati, in modo che ne assorba il profumo.
  • Unite la crema di ricotta e lasciate scaldare per qualche minuto, insaporendo con sale e pepe.
  • Versate 2-3 cucchiai di acqua di cottura per ammorbidire la salsa e con questa condite le tagliatelle
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…
  • Tacchino all'arancia con carciofi.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di farina 5 cucchiai di…
  • Le regole d'oro della buona cucina, quinta puntata: il taglio delle verdure.
    09.02.2012 - 0 Comments
    IL TAGLIO DELLE VERDURE. Le verdure fresche vanno lavate accuratamente in acqua corrente e, se provenienti da coltivazioni biologiche, non vanno sbuccia­te, ma strofinate energicamente con l'apposita spazzola. Dopo queste operazioni si può procedere al taglio dei vegetali che va eseguito…
  • Agghiotta di pesce spada.
    05.05.2011 - 1 Comments
    Il pesce spada e così chiamato per l'appendice a forma di spada tagliente posto sulla parte superiore del muso.  Ha il dorso azzurro e il ventre argentato, carni gustosissime adatte per l'arrosto. Ingrediente Principale: Pesce spada - Pomodori - Olio extravergine…
  • Crespelle e verdure.
    24.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sedano rapa - Broccolo - Cavolfiore Ricetta per persone n.1 Note: 209 calorie a porzione Ingredientisedano rapa g 60 albume g 50 latte scremato g 30 farina g 20 broccolo g 20 cavolfiore g 20 pecorino dolce g 10 un cucchiaino di olio extravergine…
  • Pomodori alla pugliese.
    13.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: prezzemolo tritato pomodori mollica di pane grattugiata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 grossi pomodori maturi e sodi 2 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di erba cipollina tritata 6 foglie basilico 6…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin.
    09.12.2015 - 1 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin con prosciutto e asparagi. Ingredienti: per 4 persone 150 g di pasta fresca all'uovo per lasagne 450 g di asparagi 30 g di farina 3 dl di latte 100 g di Asiago 130 g di prosciutto crudo magro 2 di di panna fresca…
  • Crepes al pecorino e miele millefiori.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone latte 1/2 l farina 00 175 g uova 3 burro 40 g Per il ripieno delle crepes: ricotta 200 g pecorino 150 g pepe nero 1 cucchiaino porri 100 g burro 50 g Per la decorazione: mandorle in scaglie q.b. Quello del formaggio con il…
  • Risotto al cocco e champagne.
    17.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi 300 gr di riso Parboiled 1/2  cocco fresco 100 gr di insalata belga (indivia) 10 gr di pistacchi Alcune bacche – Pepe rosa 3 bicchieri di champagne Brodo vegetale 50 gr burro Sale Preparazione: In una casseruola capace…
  • Polpettine al formaggio in insalata.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 125 g di caprino fresco 200 g di ricotta romana 100 g di formaggio spalmabile 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 1 limone 1 peperoncino fresco 1 cuore di sedano 1 cetriolo 1 confezione spinaci freschi per insalata 2 cipollotti …

I miei preferiti