}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.

Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2016 | 15:52

Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche.

Tutelate dalla Federazione Strade dei Vini e dei Sapori, le Strade sono il punto di accesso al turismo enogastronomico regionale.

Vigneti e cantine sono i grandi protagonisti di questi itinerari, accanto alle altre produzioni di qualità, come l’olio di oliva e tutti i prodotti tipici della Lombardia.

Le-Strade-dei-Vini-e-dei-Sapori-dell[2]_thumb_thumb

l territorio.
La Strada dei Vini e dei Sapori del Garda si snoda nell'entroterra bresciano del Benaco, sulle colline moreniche che sono il primo accenno d'increspatura del terreno a fronte della vasta pianura che da lì in avanti si apre.

Oltre ai sapori ed ai vini, in questo specifico contesto il paesaggio occupa un posto davvero rilevante: le sponde del Garda ed i territori circostanti sono mete turistiche che attirano molti visitatori italiani ed un gran numero di stranieri.

Il turismo enogastronomico, infatti, si concilia qui con un patrimonio naturale e artistico supportato e valorizzato dalla cornice del lago.

Per il turismo.
Il Garda è un lago ampio e ben ventilato, che esercita una sensibile influenza sul clima e si presta alla pratica di tutti gli sport d'acqua, incluso il windsurf.

Grazie proprio alla consolidatatradizione turistica, l'entroterra gardesano vanta strutture ricettive che non trovano il pari nel territorio bresciano.

Mentre la ristorazione, con specifica attenzione alla produzione gastronomica tipica, sta crescendo velocemente in quantità e qualità in tutta la provincia, di pari passo con il progresso regionale, il Garda mantiene una posizione di privilegio quanto a strutture albergiere, disponibilità di camping ed organizzazione di modalità alternative come -per esempio- l'agriturismo ed il bed and breakfast.

Strada dei Vini e dei Sapori del Garda

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le stelle Michelin via hanno stufato? Ecco che cosa mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la nuova Guida Rossa della Michelin. Però aspettate un attimo, non smettete di leggere. Quest’anno il solito, prevedibile appuntamento, mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente. Ed è un fenomeno che forse interessa tutti noi, anche quelli che delle stelle se ne…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Nidi di patate con misticanza e uova pochés in salsa.
    10.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per le uova pochés: Uova 6 Aceto di vino bianco 1 dl Misticanza 300 g Per i nidi di patate: Patate 500 g Olio di semi di arachide q.b. Sale q.b. Per la maionese arricchita: Uova 2 Olio di semi di girasole 2 dl Cipolline sott'aceto 100 g …
  • Agnello con finocchi selvatici.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di Agnello di Sardegna (cosciotto o spalla con l’osso) 1 kg di finocchi selvatici 1 cipolla farina vino bianco secco 100 g di pomodori secchi 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe La carne di agnello è anche…
  • Minestra di pasta e fagioli di soia.
    08.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta corta g 50 falda di peperone g 40 azuki (fagioli di soia), da lessare, g 30 lattuga mondata g 20 cipolla tritata g 20 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva sale pepe bianco in grani Per la stagione fredda, una valida alternativa al…
  • Arrosto di maiale con cipolle caramellate.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale 2 cipolle 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 foglie di alloro olio di oliva sale La carne di maiale rientra tra le "carni bianche", in quanto, dopo la macellazione, assume un colore ben più chiaro…
  • La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana
    26.12.2012 - 0 Comments
    La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per la sua realizzazione. Non c'è dubbio che la ribollita abbia un origine prettamente contadina infatti,…
  • Torta puro cacao con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 100 g di maizena 50 g di cacao amaro 50 g di olio di semi 150 g di zucchero di canna 250 g di latte 1 bustina di lievito 250 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo…
  • Bastoncini di pollo dorati.
    30.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Parmiggiano grattugiato - Soncino - Bacon - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 6 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 600 g di petto di pollo 50 g di parmigiano grattugiato 2 albumi 2 cucchiai di farina 100 g…
  • Il futuro dell'alimentazione nel mondo in 2 infografiche.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Sulla necessità di assicurare un'adeguata nutrizione agli oltre 8 miliardi di persone che abiteranno la terra nel 2050 si gioca il futuro del nostro pianeta. I temi legati al cibo e alla nutrizione nel mondo avranno un impatto estremamente significativo. Negli ultimi 5 anni, il mondo è stato…

I miei preferiti