}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » I Macarons degli innamorati.

I Macarons degli innamorati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/02/2016 | 21:50

Ingredienti: per 4 persone

450 gr zucchero a velo
250 gr di farina di mandorle
8 albumi d'uovo vecchi di 2 giorni
50 gr di zucchero semolato
1 pizzico di sale
qualche goccia di colorante rosso
200 gr di panna
5 gr di fiori di rosa biologici
100 gr di purea di lamponi boironi
300 gr di cioccolato bianco
10 gr di acqua di rosa

Non solo cuori. Il pasticcere francese Stephane Betmont, che durante quattro anni di attività ha Parigi ha partecipato all’apertura della nuova boutique «Laduree» ai Champs-Elysées con lo chef Pierre Hermé, rivela i segreti dei suoi Macarons di San Valentino (dal libro «Alta pasticceria. Nelle ricette di 32 grandi chef» di Valeria Arnaldi, Orme Chef).
Ecco la ricetta:

Macarons degli innamorati

Preparazione: 60’ di lavorazione, 15’ di infuso, 14 ore di riposo

  • Mescolare bene lo zucchero a velo assieme alla farina di mandorle e passare al setaccio.
  • Montare a neve gli albumi, unire il pizzico di sale, le gocce di limone e il colorante rosso. Infine, aggiungere piano piano, a velocità lenta, lo zucchero semolato.
  • In 2 o 3 volte aggiungere al mix farina di mandorle e zucchero a velo, gli albumi d’uovo montati, mescolando con una spatola di plastica. Per verificare l’impasto fare la prova del nastro.
  • Riempire il sac-à-poche con una punta riccia n 10 e formare su carta da forno e teglia delle piccole meringhette lasciando uno spazio di 4 cm tra l’una e l’altra.
  • Far riposare un’ora.
  • Mettere in forno a 150°C per 15 minuti, far raffreddare e con la ganache di olio di oliva guarnire i macarons. Far riposare per 24 ore in frigorifero prima di assaggiare.
  • Per la crema di rosa e lampone.
  • Bollire la panna e fuori del fuoco aggiungere le rose biologiche in infuso per 15 minuti.
  • Filtrare e aggiungere la purea di lamponi, bollire di nuovo.
  • Versare i liquidi sopra il cioccolato bianco, aggiungere l’acqua di rosa e frullare.
  • Raffreddare e conservare ni frigorfiero per minimo 10 ore in modo che le molecole del cioccolato si amalghimino con gli altri ingredienti.
  • Raggiungere una consistenza giusta.
  • Con l’aiuto di un sac-à-poche e una punta liscia n8 riempire e accoppiare i macarons freddi, farli riposare di nuovo per minimo 2 ore in frigorifero con una percentuale di umidità media.
  • È consigliato tirare fuori dal frigorifero 1 ora prima di assaggiarli in modo da avere sapori e consistenze ottimi.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ribollita nelle pagnotte di farro.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le pagnotte di farro: Farina di farro 300 g Farina 00 700 g Lievito di birra 35 g Sale 30 g Olio extra vergine di oliva 50 ml Aceto di vino rosso q.b. Per la ribollita: Fagioli bianchi già ammollati 200 g Cavolo nero 800 g Doppio concentrato di…
  • Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pane buccellato di 250 g fragoline di bosco zucchero a velo Il Buccellato di Lucca deriva il proprio nome dal latino buccella, ovvero boccone: per gli antichi romani il buccellatum era un pane rotondo formato da una corona di panini ovvero…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    18.12.2019 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • Filei alla ’nduja.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filei 100 g di ’Nduja 500 g di pomodori maturi 50 g di Pecorino di Monte Poro grattugiato olio extravergine di oliva sale I Filei sono un prodotto tipico della tradizione mediterranea Calabrese che nasce da un impasto…
  • Costolette d'agnello stufate.
    27.09.2012 - 0 Comments
    Le Costolette d'agnello stufate sono un piatto tipico della cucina neozelandese, e non poteva essere altrimenti visto che la Nuova Zelanda è uno tra i paesi dove si trovano i più grandi allevamenti di ovini al mondo. L’agnello della Nuova Zelanda è riconosciuto a livello internazionale per…
  • Dolce alla crema di latte di capra e datteri sciroppati.
    08.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Bocconcini al curry con riso.
    25.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di vitello - Curry - Yogurt - Cipolle bianche Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 730 g di spalla di vitello 2 cipolle bianche 1…
  • Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composizione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Cappone in salsa verde per un cenone alla viennese.
    06.12.2010 - 0 Comments
    Nella capitale austriaca le feste di fine anno hanno davvero una grande tradizione: ecco tra alcuni piatti che le accompagnano abbiamo scelto il cappone in salsa verde.Ingrediente Principale: 800 g di petto di cappone80 g di burrovino biancoaromi per la salsa50 g di capperi…

I miei preferiti