}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.

Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/02/2016 | 21:13

La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda.

La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni.

Si tratta di un territorio caratterizzato da uno straordinario connubio tra tradizioni enogastronomiche locali e patrimonio culturale e paesaggistico. La storia da valorizzare trova il suo punto di interesse massimo nei reperti lasciati in eredità dai Longobardi, popolazione di origine germanica che ha dominato Brescia e il suo territorio tra VI e VII secolo, e da cui prende il nome la regione.

Le-Strade-dei-Vini-e-dei-Sapori-dell[1]

I percorsi.
Da non perdere il Museo di Santa Giulia in città, e tutto il patrimonio artistico e culturale del territorio: dal Museo del Marmo di Botticino al Museo della Mille Miglia, dai Musei Mazzucchelli al Castello Bonoris.
Allo stesso modo particolarmente apprezzati sono i percorsi ciclo-turistici sulle colline del territorio, che percorrono le rinomate zone di produzione del Botticino e del Capriano del Colle attraverso emozionanti degustazioni di vini e sapori di altri tempi.
Manifestazioni

  • Febbraio: Festa dei SS. Faustino e Giovita a Brescia
  • Marzo: Pietra, Vino e Calze a Botticino
  • Aprile: Festival Pianistico Internazionale Arturo Benedetti Michelangeli a Brescia; Baccquolina (il lunedì di Pasqua) a Rezzato
  • Maggio: Mille Miglia a Brescia; Festa di Santa Giulia a Brescia; Su e giù per Botticino; Maggio Medioevale Monteclarense a Montichiari; Fiera di San Pancrazio a Montichiari
  • Giugno: Brescia con gusto; Arrivano i Longobardi a Brescia; Festa di prima estate a Castenedolo
  • Luglio: Festa di Sant’Anna a Rezzato; Artisti in Rocca a Poncarale
  • Agosto: Festa patronale di San Bartolomeo a Castenedolo
  • Settembre: Rassegna del Botticino DOC a Botticino; Festa di fine estate a Castenedolo; Festa dell'uva a Capriano del Colle
  • Ottobre: Trekking Urbano giornata nazionale a Brescia; Quarta di ottobre a Castenedolo

strada-colli-dei-longobardi

Contatti
Strada del Vino Colli dei Longobardi
Via Andrea del Sarto 37
25124 Brescia
Tel. 030 2312791 - Fax 030 2312784

www.stradadelvinocollideilongobardi.it
E-mail info@stradadelvinocollideilongobardi.it

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
  • Uova di nocciole con crema di sidro.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di nocciole sgusciate 180 g di ricotta 150 g di formaggio fresco spalmabile 40 g di mascarpone 1 dl di panna acida 1 dl di sidro Le nocciole sono un alimento molto energetico ad effetto rimineralizzante; per questo motivo sono molto…
  • Tatar e Carpaccio di cervo con barbabietola gialla e brioche al ginepro.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Barbabietola gialla:     Tuberi di barbabietola gialla     timo     sale marino     coriandolo Brioche al ginepro:     2 cucchiai di bacche di ginepro, tostate, tritate e setacciate …
  • Maiale al forno con mele ed erbe aromatiche.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 4 Mele della Val di Non, varietà Renetta 1 spicchio di aglio 2 rametti di timo 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino vino bianco secco miele 50 g di burro olio extravergine di oliva …
  • Chocolate banana bread al caffè.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 300 g Gherigli di noce 70 g Cioccolato fondente 80 g Zucchero di canna 80 g Uova 2 Panna fresca 100 ml Caffè della moka 150 ml Banane mature 200 g Bustina di lievito 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Burro q.b. Zucchero a velo q.b.…
  • Baccalà alla cappuccina con uvetta e pinoli.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di uvetta 2 cucchiai di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero pangrattato …
  • Arrosticini di pollo e pancetta con zenzero.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di pollo 300 g Pancetta tagliata a fettine molto sottili 50 g Carote già pulite 180 g Spinaci giù puliti 100 g Mandorle a lamelle già tostate 8 g Radice di zenzero 1 Spicchio di aglio 1 Olio extravergine di oliva 10 g Sale iodato…
  • Il vino etico, vigneti, piantagioni e terreni incolti sottratti ai corleonesi, ai casalesi, agli ‘ndranghetisti.
    04.05.2013 - 0 Comments
    Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni talvolta incolti sottratti ai corleonesi, ai casalesi, agli ‘ndranghetisti, ai neo colonizzatori criminali…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • Salame di cioccolato.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto…

I miei preferiti