}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Salmone marinato e grigliato.

Salmone marinato e grigliato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/01/2011 | 18:54



Ingrediente Principale:
2 grossi filetti di salmone di 450 g ciascuno - Aneto - Patate - Carote Zucchine

Ricetta per persone n.4
Note:
240 calorie a porzione

Ingredienti
2 grossi filetti di salmone di 450 g ciascuno
50 g di zucchero
50 g di sale grosso
un ciuffo d'aneto
una carota
una patata
una zucchina
olio di semi d'arachide
pepe bianco macinato

Preparazione: 15' + 15' cottura + riposo.

  • Tritate l'aneto, te­nendo da parte qualche rametto intero, e mescola­telo in una ciotola con lo zucchero, il sale e mezzo cucchiaino di pepe.
  • Mettete un filetto di salmone in un piatto fondo, con la pelle ri­volta verso il basso, e co­spargetelo con metà del tri­to aromatico.
  • Se non trovate l'aneto fresco, un'erba dal delicato profumo d'anice, sostituitelo con barbine di finocchietto.
  • Distribuite sulla su­perficie del filetto i ra­metti d'aneto interi e ap­poggiatevi sopra, dalla parte della polpa, l'altro filetto di salmone che avrete massaggiato con il miscuglio. aromatico rimasto.
  • Sigillate il tutto con un foglio di pel­licola trasparente, facendo­la aderire ai bordi del piat­to mettetevi sopra una ta­voletta con dei pesi.
  • In questa operazione, se non avete i pesi d'ottone, usate una pentola piena d'acqua.
  • Fate marinare in frigo per 3 giorni, girando il pesce una volta al gior­no e cospargendolo con il liquido della marinata.
  • Asciugate il salmone dal li­quido che ha prodotto, do­po aver eliminato i pesi e la pellicola, con un telo o con carta assorbente.
  • Poi priva­telo della pelle su entrambi i lati esterni dei filetti.
  • È bene usare un lungo coltello a lama flessibile, inserendolo appena sotto la pelle che solleverete con una mano delicatamente.
  • Mettete il pesce su un tagliere e tagliatelo a quadrati di circa 100 g cia­scuno.
  • Cuoceteli alla griglia 2 minuti per parte, lascian­doli rosati all'interno.
  • Sbucciate la pata­ta, spuntate la zucchi­na e raschiate la carota.
  • Lavate le verdure, asciuga­tele e tagliatele a baston­cini sottili.
  • Friggeteli in una padella con abbondante olio bollente e sgocciola­teli su carta assorbente.
  • Serviteli con i cubetti di salmone grigliati.



Salmone è il termine usato per diverse specie della famiglia Salmonidae:

  • Salmone atlantico (Salmo salar) o più semplicemente "Salmone", il più diffuso e mangiato.
  • Salmone reale o King salmon o Chinook salmon (Oncorhynchus tshawytscha).
  • Salmone argentato o Cohoo salmon (Oncorhynchus kisutch).
  • Salmone rosso o Sockeye salmon (Oncorhynchus nerka).
  • Salmone rosa o Pynk Salmon (Oncorhynchus gorbuscha).
  • Salmone keta o Chum salmon (Oncorhynchus keta).
  • Salmone del Danubio (Hucho hucho).
  • Salmone giapponese (Oncorhynchus masou).


Altre ricette che ti potrebbero interessare:














Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tiella di agnello, un secondo eccezionale, preparazione molto diffusa nel sud e particolarmente in Puglia.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 pezzo di carré di agnello da 500 g circa, già disossato 400 g di patate 1 spicchio di aglio 70 g di strutto peperoncino in polvere 1 ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di Pecorino di Crotone grattugiato sale…
  • Bignè ripieni di mousse di fegato di coniglio con salsa all’arancia, miele e zenzero.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. Per la pasta choux: 60 g di acqua 30 g di burro 35 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo medio Per il ripieno: 200 g di fegato di coniglio ½ cipolla piccola 1 foglia di alloro piccola 35 ml di Zibibbo 1 bacca di mirto 15 g di…
  • Costolette di agnello con porcini.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello 8 Pancetta 8 fette Porcini freschi 4 Prezzemolo tritato q.b. Timo q.b. Rosmarino q.b. Vino bianco secco 1 bicchiere Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe q.b. Le costolette di agnello sono molto versatili. Oggi…
  • Pie alle nocciole con patate taleggio e pere.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 150 g Burro 70 g Nocciole tritate 40 g Uovo 1 Sale q.b. Per il ripieno: Pere 2 Patate a tocchetti 3 Cipolla rossa 1 Taleggio 200 g Latte 100 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale…
  • Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.
    13.10.2013 - 0 Comments
    Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e per evitare che si attacchino al fondo del recipiente è preferibile utilizzare una padella antiaderente. …
  • Bauletti ai peperoni.
    21.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:415 calorie a porzioneIngredienti12 fettine di fesa di tacchino100 g di mortadella in una fetta sola100 g di mozzarella per pizza a dadiniun mazzetto di maggiorana2 peperoni grigliati…
  • Filetti di orata con porri al finocchietto.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 filetti piccoli di orata 8 grossi porri 1 albume olio aromatizzato al finocchietto selvatico 4 rametti di finocchietto fresco Pernod sale e pepe Quella di riso è una farina da scoprire, è versatile e, naturalmente, senza glutine. Lo sapete che…
  • Gnocchetti con le cozze.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: patate lesse 1 kg farina 350 g parmigiano 1 manciata uovo 1 noce moscata per la salsa cozze 2 kg pomodori ciliegia 500 g aglio olio extravergine d'oliva prezzemolo vino bianco Bastano pochi ingredienti di qualità per realizzare una…
  • Piccoli cake salati con certosa, zucchine e menta fresca.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili…
  • Sfìziosìtà dì rìso e salmone al profumo di cannella.
    02.02.2012 - 0 Comments
    Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte tagliente che permette la penetrazione dell'aria e facilita il movimento di taglio. Ingrediente Principale: …

I miei preferiti