}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo al curry con peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/05/2012 | 14:45



Ingredienti Principal:
Pollo - Vino bianco secco - Peperone rosso - Peperone verde - Curry
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
1 pollo da 1 kg circa
un rametto di rosmarino
6 foglie di salvia
3 bicchieri di vino bianco secco
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla + brodo vegetale
3 cucchiaini di curry
125 g di yogurt
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
cannella in polvere (facoltativa)
sale
pepe   
Preparazione:   30' + 30' di cottura
  • Prepara gli ingredienti. Taglia il pollo a pezzi o acquistalo dal tuo macellaio di fiducia già tagliato. Priva i pezzi della pelle, lavali e asciugali. Spella, lava e taglia a spicchietti la cipolla.
  • Lava i peperoni, privali del picciolo, dividili a metà, elimina i semi e i filamenti bianchi e tagliali a tocchetti.
    Cuoci il pollo. Rosola i pezzi di pollo in un largo tegame con l'olio extravergine di oliva per 4-5 minuti.
  • Regola di sale e pepe e unisci la cipolla, 2 cucchiaini di curry e, se ti piace, 1 cucchiaino di cannella. Abbassa la fiamma e continua la cottura a tegame coperto per circa 20 minuti. Aggiungi i peperoni e prosegui la cottura per altri 20 minuti. Di tanto in tanto irrora con poco brodo e gira i pezzi di pollo.
  • Completa e servi. Mescola allo yogurt 1 cucchiaino di curry. Unisci la salsina al pollo e cuoci scoperto ancora 5-6 minuti, in modo da ottenere un sughetto abbastanza denso. Spegni e servi.
  • Cospargete con il prezzemolo tritato e servite.

 Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi ho proprio voglia di prepararvi un…
  • Carrè con mele e pancetta.
    30.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   carré di maiale  pancetta a fette  mele   Ricetta per persone n. 4 Note: 380 calorie a porzione    Ingredienti: 1 kg di carré di maiale 100 g di pancetta a fette timo, rosmarino, alloro 8 piccole mele …
  • Speciale Halloween: curiosità ed eventi in Romagna.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questa infografica sono contenuti suggerimenti ed informazioni sulla Festa di Halloween, nonché indicazioni sulle feste organizzate presso i parchi della Riviera Romagnola. Nella prima parte dell’immagine infatti è possibile scoprire le iniziative organizzate da tre dei parchi più conosciuti…
  • Il vino etico, vigneti, piantagioni e terreni incolti sottratti ai corleonesi, ai casalesi, agli ‘ndranghetisti.
    04.05.2013 - 0 Comments
    Mille ettari di antimafia, 10 milioni di metri quadrati etici, una superficie pari a 1.400 campi da calcio. Per il vino, ma non solo. Dalla Sicilia al Piemonte, vigneti, piantagioni e terreni talvolta incolti sottratti ai corleonesi, ai casalesi, agli ‘ndranghetisti, ai neo colonizzatori criminali…
  • Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ... Gli antipasti si…
  • Cappuccino di tortellini.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: 6 uova 1 kg di farina 00 per il ripieno dei tortellini 100 gr di lombo di maiale 50 gr di prosciutto crudo 50 gr di mortadella 50 gr di petto di pollo 100 gr di Parmigiano 1 uovo noce moscata sale e pepe q.b. …
  • Crocchette al formaggio.
    05.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Patate a pasta bianca - Uovo - Farina - Prezzemolo - Emmental Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 540 Ingredienti 750 g di patate a pasta bianca 1 uovo 3 tuorli un ciuffo di prezzemolo 150 g di emmental 3 cucchiai di pangrattato poca…
  • Gamberi con fagioli alla viareggina.
    25.06.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIA La cucina viareggina è più delicata della tradizionale cucina toscana, In genere, i piatti sono meno piccanti, ma ugualmente gustosi e caratteristici. Ingredienti Principal: Gamberi - Cannellini in scatola - Pomodori - Basilico Ricetta per persone n. …
  • Succotash come nutrirsi (oggi) come gli schiavi d’America.
    27.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla rossa tagliata a cubetti 6 once di bacon alla canadese a cubetti 2 cucchiai di burro senza sale ½ litro di salsa di pomodoro 280 grammi di fagioli di Lima 280 grammi di semi di granturco sale pepe mezza tazza di…
  • Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.
    20.05.2017 - 2 Comments
    È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine. Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura. La loro…

I miei preferiti