}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.

Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2017 | 22:46

Nelle ricette creative, troverete mix di aromi e sapori inediti, o comunque inusuali, e, contemporaneamente, indicazioni per preparare quei piatti che appartengono alla cucina global, che hanno stuzzicato la vostra curiosità: dal chili, al maki, al sushi, passando per il wrap ...

Gli antipasti si suddividono solitamente in tre categorie: di pesce, di carne e di verdura.

Per molto tempo i principali antipasti erano costituiti da salumi e formaggi, oggi si preferisce proporre antipasti veloci realizzati con ingredienti di stagione, freschi e sfiziosi
Capesante su letto di spinaci

La ricetta.

I frutti di mare sono molto saporiti e, dunque, non occorrono molti ingredienti per preparare dei piatti saporiti con questi ingredienti tanto pregiati.

Oggi prepariamo le capesante, le accomodiamo sopra un letto di spinaci e le accompagniamo a un intingolo di salsa di soia, zenzero e limone.

Il risultato? Beh leggete qui la ricetta e poi ne parliamo, siamo sicuri che riusciremo a convincervi!

Ingredienti.

 Per 4 persone
Una ricetta creativa, capesante su letto di spinaci un mix di aromi e sapori inediti.Twitta
1 pezzettino di zenzero fresco
1/2 peperoncino
1/2 limone
2 cucchiaiate di salsa di soia
4 cucchiaiate d’olio d’oliva
16 capesante fresche
250 g di spinaci freschi
½ bicchiere di brodo
1 pizzico di sale
Dai il tuo tocco personale!


Preparazione.

 10′
  • Pelate e tagliate molto finemente lo zenzero fresco, riponetelo in una ciotola.
  • Aggiungete il peperoncino tagliato a piccoli cerchi e il succo di mezzo limone.
  • Aggiungete la salsa di soia e il mix di spezie.
  • Mescolate.

Cottura.

15′
  • Fate saltare gli spinaci in padella, con una cucchiaiata d’olio.
  • Aggiungete un pizzico di sale e il brodo.
  • Lasciate cuocere fino ad evaporazione del liquido.
  • Servendovi di una padella ben calda, cuocete le capesante, 1 minuto per ogni lato, con due cucchiaiate di olio d’oliva.
  • Salate.
  • Mettete in un piatto un letto di spinaci, collocateci sopra 4 capesante e il mix di spezie, soia e limone.

Curiositá.

Le capesante o conchiglie di San Giacomo sono di origine mediterranea o oceanica. Sono molto usate nella cucina mediterranea e, di solito, si servono con una succulenta crosticina che forma un gratin. È un piatto che si trova spesso su tavole festive o natalizie. Noi vi proponiamo questa versione fresca e più semplice, valida per tutti i giorni o quasi.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.

Trucco per aprire le capesante più facilmente.

Innanzitutto, munitevi degli strumenti giusti, in primis, di un coltellino piccolo e affilato. Introducete la punta tra le due conchiglie e girate il polso, avrete aperto una delle due parti.



Sempre con l’aiuto del coltello  o con delle forbici, eliminate i fili marroni e lavate la conchiglia internamente. Devono rimanere soltanto la carne bianca e il corallo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Costolette  d'agnello impanate.
    31.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costolette d'Agnello - Pangrattata - Menta Ricetta per persone n. 4 Note: 648 calorie a porzione …
  • Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Farina di mais bianca 250 g Fontina 500 g Speck in una fetta sola 300 g Bicchiere di vino bianco 1/2 Burro 50 g Parmigiano reggiano 50 g Cipolle dorate 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Come preparare un insolita lasagna a base di…
  • La cucina indonesiana è molto diversa, speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.
    07.05.2013 - 0 Comments
    La prima cosa da sapere è come si dice ristorante in Indonesiano, Makan Rumah (casa dove si mangia), così almeno potete chiedere. Viste le proporzioni dell’arcipelago e le molteplici differenze etniche, la cucina indonesiana è molto diversa. Speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.…
  • Uova e gamberi, antipasto sfizioso. leggero e raffinato.
    08.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per togliere il filo nero ai gamberi senza rovinarne la polpa, quando staccate la testa tiratela lentamente ma con decisione, facendola ruotare senza strappi. Ingredienti Principal: Gamberi - Vino bianco - Sedano bianco - Uova - Panna fresca Ricetta per persone n. …
  • Marinata di sarde, carote e cipolle.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di sardine 2 spicchi di aglio 2 cipolle 2 carote 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di olio di oliva olio per friggere 1 rametto di timo farina sale …
  • Risotto al cocco e champagne.
    17.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi 300 gr di riso Parboiled 1/2  cocco fresco 100 gr di insalata belga (indivia) 10 gr di pistacchi Alcune bacche – Pepe rosa 3 bicchieri di champagne Brodo vegetale 50 gr burro Sale Preparazione: In una casseruola capace…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
  • Sedanini, verza e patate.
    21.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: sedanini rigati foglie di verza    olive verde snocciolate   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 350 g di sedanini rigati 2 patate 300 g di foglie di verza 50 g di olive nere snocciolate uno spicchio d'aglio…
  • Spaghetti saporiti con pecorino.
    18.02.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Broccoletti - Nociole sgusciate - Pecorino sardo - Grana padanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti320 g di spaghetti500 g di broccoletti50 g di foglie di basilico20 g di nocciole sgusciate30 g di pecorino sardo grattugiato40 g di grana padano grattugiato2…
  • Il Babà ha un significato estremamente positivo per i napoletani.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Babà ha un significato estremamente positivo per i napoletani che lo apprezzano in quanto capace di riflettere alcuni dei loro pregi migliori grazie ai quali sono trapassati direttamente dal precapitalismo alla società postindustriale senza incontrare la necessità della disciplina di…

I miei preferiti