}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.

Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/05/2017 | 21:19

È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine.

Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura.

La loro conservazione, sia tramite sale che olio, permette di mantenere le importanti proprietà salutari e di gustare il loro sapore, entrando a far parte di numerose ricette a livello internazionale.

Non tutti sanno che le alici possono essere cucinate in mille e più modi, ad esempio accompagnate da formaggi e verdure stagionali.

Proprio per questo, vi proponiamo una ricetta dal gusto sfizioso e filante: alici fritte farcite con mozzarella e zucchine.


alici-fritte_in-farina-di-limone

Leggi anche: Tartine d'aringa all'aneto.
Ingredienti: per 12 persone
12 alici
200 g di farina di mais fioretto
100 g di farina bianca
60 g di mozzarella
2 zucchine
1 limone
olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 180'
  • La preparazione delle alici fritte è facile, veloce ed adatta ad ogni situazione.
  • Si inizia setacciando la farina di mais con la farina bianca e la scorza polverizzata (grattugiata molto finemente) del limone.
  • Tagliate a julienne la parte verde delle zucchine; con il pelapatate tagliate a nastro la parte restante ed infine ricavate bastoncini sottili di mozzarella.
  • Successivamente, spinate le alici ed apritele a libro, asciugatele e riempitele con un bastoncino di mozzarella e qualche filo di julienne di zucchine.
  • Terminate la preparazione delle alici fritte chiudendole ed avvolgendole in un nastro di zucchina, passatele nella farina di limone e friggetele in abbondante olio extravergine d’oliva.
  • A cottura ultimata si consiglia di scolarle e porle su uno strato di carta assorbente.
  • Salate le alici fritte e servitele calde.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Come scoprire quali sono le differenze di questi due pesci azzurri: la sardina e l'acciuga o alice?
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sebbene la sardina e l’acciuga o alice appaiano molto simili, esiste un modo molto semplice per scoprire quali sono le differenze tra la sardina e l’alice. E’ subito evidente una forma del corpo differente, oltre alla colorazione con sfumature dorate per l’alice e sfumature rossicce per la sarda. Un altro modo semplice per riconoscerle e la dimensione, la sarda in genere è più grande, con dimensioni 20/25 centimetri; l’alice è più piccola con dimensioni 15/18 centimetri.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per i ravioli: Farina 300 g Uova 3 Per la farcia: Polenta fredda 300 g Parmigiano 100 g Uova 1 Noce moscata q.b. Per il condimento: Funghi porcini 4 Parmigiano grattugiato 150 g Panna 1 bicchiere Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio …
  • Produrre vino in maniera naturale significa agire con una profonda etica ambientale.
    23.11.2015 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Plumcake di zucca
    29.10.2009 - 0 Comments
    La parola plum cake indica svariati dolci al forno: Nella lingua inglese, si intende per plum cake un dolce di origine tedesca, fatto di prugne.  La parola plum indica infatti la prugna. Questi dolci hanno forma piatta e vengono confezionati con pasta frolla oppure lievitata: sono quindi…
  • Crostini di verdure grigliate.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Se volete crostoni più ricchi aggiungete fettine di mozzarella di bufala. In questo caso potete servirli come secondo piatto. Ingredienti Principal: Fette di pane casareccio (toscano, pugliese, siciliano) - Melanzana - Zucchine - Pomodori - Aglio Ricetta per persone n. …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Febbraio 2015.
    01.03.2015 - 0 Comments
    1.- Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino. Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta semplicissima e veloce da…
  • Riso con le triglie.
    20.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso 8 triglie 1 pomodoro 1 spicchio di aglio 1 bustina di zafferano 1/2 cipolla 6 dl di brodo di pesce olio extravergine di oliva sale Dal momento che la carne della triglia è molto delicata non bisogna…
  • Budino di castagne con sciroppo di zenzero.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di castagne 360 g di zucchero 20 g di zenzero 3 uova grosse 4 dl di latte La castagna è un alimento sano e molto nutriente. A differenza dei frutti a polpa (mele, pesche, …), la castagna fresca ha un contenuto d'acqua del 50%…
  • Gallette carlofortine ai semi di finocchio selvatico.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di farina tipo 00 80 g di semi di finocchio 10 g di lievito di birra 2 prese di sale Le gallette di cereali sono analoghe alle normali fette biscottate, tranne che per il fatto di essere quasi esclusivamente composte da cereali, senza aggiunta…
  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Sella di vitello del Principe.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 kg di carrè di vitello con osso 1 costa di sedano 3 cipolle 2 carote vino bianco q.b. sale e pepe 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 200 gr di grùyère 2 tuorli 1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato 100 gr di…

I miei preferiti