}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.

Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/05/2017 | 21:19

È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine.

Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura.

La loro conservazione, sia tramite sale che olio, permette di mantenere le importanti proprietà salutari e di gustare il loro sapore, entrando a far parte di numerose ricette a livello internazionale.

Non tutti sanno che le alici possono essere cucinate in mille e più modi, ad esempio accompagnate da formaggi e verdure stagionali.

Proprio per questo, vi proponiamo una ricetta dal gusto sfizioso e filante: alici fritte farcite con mozzarella e zucchine.


alici-fritte_in-farina-di-limone

Leggi anche: Tartine d'aringa all'aneto.
Ingredienti: per 12 persone
12 alici
200 g di farina di mais fioretto
100 g di farina bianca
60 g di mozzarella
2 zucchine
1 limone
olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 180'
  • La preparazione delle alici fritte è facile, veloce ed adatta ad ogni situazione.
  • Si inizia setacciando la farina di mais con la farina bianca e la scorza polverizzata (grattugiata molto finemente) del limone.
  • Tagliate a julienne la parte verde delle zucchine; con il pelapatate tagliate a nastro la parte restante ed infine ricavate bastoncini sottili di mozzarella.
  • Successivamente, spinate le alici ed apritele a libro, asciugatele e riempitele con un bastoncino di mozzarella e qualche filo di julienne di zucchine.
  • Terminate la preparazione delle alici fritte chiudendole ed avvolgendole in un nastro di zucchina, passatele nella farina di limone e friggetele in abbondante olio extravergine d’oliva.
  • A cottura ultimata si consiglia di scolarle e porle su uno strato di carta assorbente.
  • Salate le alici fritte e servitele calde.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Come scoprire quali sono le differenze di questi due pesci azzurri: la sardina e l'acciuga o alice?
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sebbene la sardina e l’acciuga o alice appaiano molto simili, esiste un modo molto semplice per scoprire quali sono le differenze tra la sardina e l’alice. E’ subito evidente una forma del corpo differente, oltre alla colorazione con sfumature dorate per l’alice e sfumature rossicce per la sarda. Un altro modo semplice per riconoscerle e la dimensione, la sarda in genere è più grande, con dimensioni 20/25 centimetri; l’alice è più piccola con dimensioni 15/18 centimetri.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di trota alla fontina.
    24.06.2009 - 0 Comments
    La fontina si presenta in forme circolari di varie dimensioni, con un peso che varia dagli 8 ai 18 kg e uno spessore di circa 8-10 cm. La crosta è liscia e compatta, sottile ed untuosa di colore marrone, chiaro o scuro a seconda della stagionatura. La pasta è piuttosto morbida, di colore…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.
    01.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • Pizza verde biologica.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Zucchina tonda grigliata 1 Peperone verde grigliato 1 Peperoncini 3 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. Per l'impasto Acqua 200 cl Farina medio forte 330 g Lievito di birra 2 g Foglie di spinaci 100 g Sale q.b. Burro…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.01.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Non ho mai conosciuto persone…
  • Maltagliati alla salsiccia di Bra, castelmagno e fiorellini di campo.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di grano duro macinata 400 g Uova 4 Salsiccia di Bra 150 g Castelmagno 100 g Burro 1 noce Nebbiolo 1 calice Rosmarino 1 rametto Scalogno 1/2 Sale q.b. Pepe q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Per decorare: Fiorellini di campo…
  • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:459 calorie a porzioneIngredienti Bucatini 320 gPaté di olive nere 120 gOlio di oliva 2 cucchiaiCozze pulite e depurate 600 g fAglio 2 spicchiPeperoncini rossi…
  • Pomodori ripieni al tonno.
    04.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione Ingredienti 4 grossi pomodori una grossa patata 150 g di tonno sott'olio40 g di…
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …
  • Branzino all’arancia e scalogno.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Il branzino, o spigola, è un pesce molto ricercato dotato di carni bianche saporite e di piacevole consistenza. È presente sul mercato sia selvaggio sia di allevamento, con una notevole differenza di prezzo: il primo è infatti più pregiato e ha sapore più completo e meglio definito. In genere i…

I miei preferiti