}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.

Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/05/2017 | 21:19

È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine.

Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura.

La loro conservazione, sia tramite sale che olio, permette di mantenere le importanti proprietà salutari e di gustare il loro sapore, entrando a far parte di numerose ricette a livello internazionale.

Non tutti sanno che le alici possono essere cucinate in mille e più modi, ad esempio accompagnate da formaggi e verdure stagionali.

Proprio per questo, vi proponiamo una ricetta dal gusto sfizioso e filante: alici fritte farcite con mozzarella e zucchine.


alici-fritte_in-farina-di-limone

Leggi anche: Tartine d'aringa all'aneto.
Ingredienti: per 12 persone
12 alici
200 g di farina di mais fioretto
100 g di farina bianca
60 g di mozzarella
2 zucchine
1 limone
olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 180'
  • La preparazione delle alici fritte è facile, veloce ed adatta ad ogni situazione.
  • Si inizia setacciando la farina di mais con la farina bianca e la scorza polverizzata (grattugiata molto finemente) del limone.
  • Tagliate a julienne la parte verde delle zucchine; con il pelapatate tagliate a nastro la parte restante ed infine ricavate bastoncini sottili di mozzarella.
  • Successivamente, spinate le alici ed apritele a libro, asciugatele e riempitele con un bastoncino di mozzarella e qualche filo di julienne di zucchine.
  • Terminate la preparazione delle alici fritte chiudendole ed avvolgendole in un nastro di zucchina, passatele nella farina di limone e friggetele in abbondante olio extravergine d’oliva.
  • A cottura ultimata si consiglia di scolarle e porle su uno strato di carta assorbente.
  • Salate le alici fritte e servitele calde.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Come scoprire quali sono le differenze di questi due pesci azzurri: la sardina e l'acciuga o alice?
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sebbene la sardina e l’acciuga o alice appaiano molto simili, esiste un modo molto semplice per scoprire quali sono le differenze tra la sardina e l’alice. E’ subito evidente una forma del corpo differente, oltre alla colorazione con sfumature dorate per l’alice e sfumature rossicce per la sarda. Un altro modo semplice per riconoscerle e la dimensione, la sarda in genere è più grande, con dimensioni 20/25 centimetri; l’alice è più piccola con dimensioni 15/18 centimetri.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…
  • Sauce Aubergine un secondo piatto molto gustoso e facile da preparare tipico della cucina ivoriana.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne cipolle concentrato pomodoro Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 grammi di carne cipolle 1/4 di scatola da 400 g. concentrato pomodoro acqua brodo di pomodoro 2-3 tazze di purea di melanzane peperoncino (a…
  • Dentice al cartoccio con taggiasche.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Gnocchi con funghi e fagiolini.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gnocchi 320 g Fagiolini 300 g Patata già lessata 1 Aglio 2 spicchi Champignon 200 g Peperoncino secco tritato 1 Vino bianco secco 200 ml Menta fresca 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta degli gnocchi con funghi e…
  • Salmone in crosta di aneto
    07.01.2010 - 0 Comments
    I filetti di salmone acquistali già puliti in pescheria o al banco del pesce nei supermercati.Quelli freschi e di buona qualità hanno colore vivace, e carne compatta. Se vuoi, puoi sostituirli con filetti di trota salmonata.Ingrediente Principale:Filetti di salmone senza pelle - Scalogni -…
  • Dall’Alto Adige: un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni: è l’Alto Adige/Südtirol, una terra che da sempre è origine di prodotti genuini e di elevatissima qualità. Una genuinità e una qualità che sono il frutto di un impegno quotidiano di contadini, allevatori e…
  • Ricette di Carnevale: roule' di tacchino tricolore.
    27.02.2017 - 2 Comments
    Vogliamo ispirarti con una selezione di piatti saporiti all’insegna della tradizione e del divertimento, tipico di questa festa. Nelle prossime pagine trovi una lista completa e gustosa di tutti quei piatti tipici che rendono il Carnevale una delle feste più amate di sempre. Antipasti, primi…
  • Pizzette alle zucchine, gamberi e gruyère.
    13.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Gruyère switzerland - Zucchine - Gamberetti Ricetta per persone n.4 Note: 394 calorie a porzione Ingredienti250 di pasta sfoglia stesa 40 g dì gruyère switzerland 2 piccole zucchine 100 g di gamberettì cotti al naturale 2 rametti di menta…
  • Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite.
    02.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di mirtilli 4 dl di acqua 4 dl di latte 1 cucchiaio di burro 4 cucchiai di farina 4 cucchiai di miele 4 gocce di essenza di vaniglia La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera. La parola, di origine francese, assume il…
  • Insalata di pasta, sedano e limone.
    20.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Pomodorini ciliegia - Ciliegine di mozzarella - Cipollotti - Sedano Ricetta per persone n. 6 Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di farfalle 200 g di pomodorini ciliegia 400 g di…

I miei preferiti