}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Orate all'anconetana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/01/2011 | 08:13


Ecco un piatto gustoso, leggero - come buona parte del pesce - e soprattutto... freddo. Perché, anche se queste orate possono essere gustate subito, appena tolte dalla griglia, la ricetta doc prevede di lasciarle raffreddare prima di servirle.



Ingrediente Principale:Orate - Acciughe sotto sale - Scalogno - Uova - Vino bianco secco
Ricetta per persone n.4
Note:
530 calorie a porzione

Ingredienti2 orate di 500 g caduna
2,5 dl di vino bianco secco
8 acciughe sotto sale
4 uova
uno scalogno
un pizzico di timo
uno spicchio d'aglio
una foglia d'alloro
una grattata di noce moscata
mezzo panino raffermo
qualche cucchiaio d'aceto
un dl d'olio
sale
pepe

Preparazione: 40'
  • Pulite le orate.
  • Tritate lo scalogno e mettetelo in un piatto fondo.
  • Unite il timo, la foglia d'alloro sbriciolata, il vino, qualche cucchiaio d'olio, sale, pepe e la noce moscata.
  • Mescolate bene e immergete nel miscuglio le orate rigirandole ripetutamente.
  • Lasciate riposare in un luogo fresco per circa 2 ore.
  • Rassodate le uova. Raffreddatele e sgusciatele; eliminate gli albumi e mettete i tuorli in un mortaio.
  • Unitevi le acciughe dissa­late e diliscate, la mollica del panino ammorbidila nel­l'aceto, lo spicchio d'aglio e pestate bene il tutto.
  • Sa­late, pepate e diluite con l'olio rimasto.
  • Scolate le orate dalla marinata e cuocetele sulla griglia ben cal­da ungendole con un filo d'olio.
  • Servitele accompa­gnate dalla salsa preparata.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:



















Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fragole nel bicchiere con miele di acaccia.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di fragole 40 g di miele di acacia 40 g di zucchero 2 rametti di menta 1 limone 0,5 dl di succo di arancia 2 cucchiai di vino dolce Il Miele di Acacia è il più conosciuto, maggiormente apprezzato e richiesto per le sue…
  • Marroni con cavolini di Bruxelles.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di marroni 300 g di cavolini di Bruxelles 20 g di burro 2 foglie di alloro 1 cipolla 1/2 cucchiaio di semi di senape sale I cavolini di Bruxelles contengono una buona quota di sali minerali, tra cui fosforo e ferro;…
  • Tonno agrodolce con cipolle rosse.
    03.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di tonno - Cipolle di Tropea - Pinoli - Uvetta - Timo Ricetta per …
  • Raccolta di Ricette Antipasti di Natale sfiziosi, facili e velocissimi da preparare.
    23.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo. Sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Raccolta giornaliera di ricette con le migliori proposte dedicate alle festività natalizie.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno…
  • Piccoli budini di panettone.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck. Ingredienti: per 4 persone 250 g di pasta brisée surgelata 350 g di patate a pasta gialla 100 g di speck affettato 2 scalogni 3 uova 100 g di panna fresca 100 g di grana grattugiato 2 piccole foglie di alloro una…
  • Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato…
  • Insalata d’avocado tipico antipasto della cucina mozambicana.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coriandolo cipolla piccola limone salsa di soia  Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 0.5 mazzetto di coriandolo 1 cipolla piccola 1 limone 1 cucchiaio di salsa di soia 4 cucchiai d’olio d’oliva sale pepe 2 avocado …

I miei preferiti