}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ciambella glassata con cuore alle noci.

Ciambella glassata con cuore alle noci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/01/2011 | 10:12


Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.

Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di sapori

Ingrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro - Lievito per dolci - Gherigli di noce - Caramelline
Ricetta per persone n.8
Note:
660 calorie a porzione

Ingredienti
360 g di farina
200 g di yogurt intero
180 g di burro
3 uova
un albume
250 g di zucchero a velo
1 limone
2 cucchiaini di lievito per dolci
100 g di zucchero semolato
80 g di zucchero da canna
100 g di gherigli di noce
1/2 dl di latte
qualche goccia di colorante alimentare rosa
caramelline nella tonalità del rosa
sale


Preparazione: (45' + 60' di cottura)
  • Lavorate 120 g di burro molto morbido e lo zucchero semolato in una ciotola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto soffice e spumoso, quindi incorporate le uova, uno alla volta.
    Setacciata 300 g di farina con lievito e mescolateli al composto di uova e burro, aggiungete un pizzico di sale, lo yogurt e il latte, amalgamate perfettamente il tutto e trasferite la metà dell'impasto in uno stampo a ciambella dai bordi alti, di circa 22 cm di diametro, imburrato e infarinato.
    Tritate grossolanamente le noci impastate al burro e la farina rimasti, lo zucchero di canna e le noci con la punta delle dita, trasferite il composto sbriciolato nello stampo, premetelo leggermente con le mani e completate lo stampo con l'impasto rimasto. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 55 minuti; poi sfornatela, lasciateli intiepidire e sfornatela su una gratella per dolci.
    Mescolate lo zucchero a velo con l'albume, il colorante e il succo di limone: dovete ottenere una glassa rosa confetto. Quindi distribuitela su tutta la ciambella con una spatola bagnata in acqua. Decoratela con le caramelline e lasciatela asciugare per almeno 2 ore prima di servire.
    Calorie per porzione: 660
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. questa ciambella è strepitosa...buonissima e super bella!!!!! complimenti....ho sbirciato nel tuo blog ed ho trovato ricette bellissime, soprattutto quella della Torta caramellata alle mandorle...la proverò sicuramente!!!
    a presto
    ciaooooooooooooooo

    RispondiElimina
  2. caspita che bella questa ciambella!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spiedini di polenta e prosciutto con fonduta di gorgonzola.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Polenta 3 fette spesse Prosciutto crudo a fette sottili 100 g Gorgonzola 350 g Latte 2 dl Tuorli 2 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Pepe q.b. Ecco un antipasto sfizioso e semplice da preparare: gli spiedini di polenta e…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2014.
    01.07.2014 - 0 Comments
    1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta…
  • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
    24.03.2017 - 1 Comments
    Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…
  • Salsa all'uovo
    13.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova- Burro - Limone - Pape - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 150 burro 3 uova 1 limone sale pepe prezzemolo …
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Aspic al melone.
    02.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di latte. In questo caso, fate rassodare il dolce 2-3 ore in frigo, non in freezer. Ingredienti Principal: Melone - Succo d'arancia - Gelatina, Pesca - Fragola - Kiwi Ricetta per…
  • La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio.
    18.02.2016 - 0 Comments
    La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di oliva e nella cultura del lardo il filo conduttore delle tradizioni gastronomiche di questa regione. …
  • Cosciotto alle spezie.
    19.12.2008 - 0 Comments
    Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…
  • Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante 24 Pancetta affumicata (tagliata a fette sottili) 100 g Carciofi 4 Vino bianco 1/2 bicchiere Panna 4 dl Prezzemolo un ciuffo Limone 1 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Quando si dicono…
  • Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.
    23.11.2015 - 1 Comments
    La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco. La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi…

I miei preferiti