L'Australia fu inizialmente utilizzata dagli inglesi come colonia penale, ma dalla metà dell'Ottocento ha vissuto un forte flusso immigratorio dai paesi anglosassoni che ha cambiato in modo drastico la vita e l'economia dell'isola.
La cucina australiana e i prodotti tipici.
La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
In Australia si coltivano sia i frutti mediterranei che quelli tropicali. Tra le particolarità ricordiamo l'anones, una mela con un aroma di cannella.
Le carni preferite dagli australiani sono quelle dei bovini e degli ovini, ma vengono apprezzate anche le carni dei canguri, degli emù e dei bisonti, delicate e povere di grassi.
Troviamo quindi una cucina leggera e semplice ma con ogni tipo di influsso, dal mediterraneo all’asiatico e via dicendo.
I mari sono molto pescosi e offrono alcuni pesci e crostacei sconosciuti nel mediterraneo, come i bug, piccoli granchi molto saporiti; e il barramundi, un grosso e pregiato pesce a metà strada tra l al tonno il pesce spada, dal sapore delicato.
Fino a qualche anno fa non si producevano altri formaggi se non il cheddar, mentre oggi il panorama caseario australiano si sta ampliando con la produzione di formaggi di mucca, pecora e capra in stile francese e italiano.
Le bevande più consumate dagli australiani sono la birra e il latte aromatizzato, il vino sta prendendo sempre più piede e i vini australiani stanno ottenendo sempre più riconoscimenti a livello internazionale.
Altri prodotti tipici sono l'olio di macadamia, un frutto secco poco diffuso dalle nostre parti, e la vegemite, una crema a base di estratto di lievito e soia molto saporita e acida, consumata a colazione e per insaporire alcuni piatti.
Molte le spezie caratteristiche del luogo che vengono usate per insaporire i cibi, tra cui ricordiamo noce Baphal o del “bush", utilizzata al naturale o tostata.
Da non dimenticare che l’Australia è un’ottima produttrice di vini freschi e di ottima qualità, apprezzati recentemente in tutto il mondo.
I piatti tipici della cucina australiana.
- Kangaroo pie: pasta sfoglia ripiena di merluzzo, arrotolata a mo' di strudel, con cipolle e cetriolini, servita con una salsa al cheddar. Deve il suo nome al marsupio del canguro.
- Oysters soup: zuppa di ostriche bollite e servite con una vellutata di pesce, condite con succo di limone e una purea di acciughe.
- Pumpkin and macadamia soup: zuppa di zucca preparata con un fondo di cipolla e olio di macadamia, zucca e mele, condita con yogurt e noci di macadamia.
- Shrimps and mango salad: insalata di gamberetti e mango conditi con lime e maionese e serviti insieme a una citronette fatta con frutti della passione, limone e olio.
- Braised oxtail: coda di manzo in umido cotta con pomodoro e birra.
- Kangaroo with mushrooms:carne di canguro alla griglia servita con funghi cotti in padella.
- Surprise papaya: papaia tagliata a metà, riempita di una macedonia di papaia e frutta mista e gelatina di Porto.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando
sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti :
Posta un commento