}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Omelette con speck e crescenza.

Omelette con speck e crescenza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/01/2011 | 14:48



La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti vari ingredienti. Il tutto viene cotto in padella o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere farcita, ad esempio con formaggio, prosciutto, verdure, cioccolato, marmellata, o altri ingredienti.
Una delle preparazioni più diffuse è la frittata di cipolle. Piatto della tradizione popolare italiana, è composto da cipolle (preferibilmente bianche) appassite in abbondante olio d'oliva, uova, sale, formaggio grattugiato e pepe. La frittata di cipolle, piatto povero per eccellenza, nei decenni passati era consumata come companatico da braccianti, operai e lavoratori a giornata.
Nella cucina napoletana è molto diffusa la frittata di maccheroni preparata tipicamente con vermicelli o spaghetti, in bianco o con il pomodoro. La pasta avanzata del pranzo o della cena precedente può essere utilizzata come ingrediente per una frittata di maccheroni. Nella frittata possono essere messi pezzi di prosciutto o di formaggio.


Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote - Zucchine - Ricotta
Ricetta per persone n.4
Note:
450 calorie a porzione

Ingredienti
12 uova
12 fette di speck
350 g di cime di broccotetti
200 9 di crescenza
3 cucchiai di gherigli di noce tritati
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

per il drink:

spumante
12 lamponi
8 mirtilli
6 ciuffetti di menta



Preparazione: 20' + 30' cottura
  • Lessate i broccolettì in acqua bollente salata per arca 8 minuti e poi scolateli.
  • Rosolate le fette di speck in una padella antiaderente senza condimento finché sono croccan­ti.
  • Tagliate a pezzettini la crescenza.
  • Dividete ognuno dei 3 ingredienti preparati in 6 parti.
  • Sbattete 2 uova in una ciotola con un pizzico di sale, una macinata di pepe e mezzo cucchiaio di noci tritate.
  • Versate il composto in una padella antiaderente appena un­ta d'olio e cuocete finché l'omelette inizia a rapprendersi ai bordi.
  • Disponetevi sopra una parte di broccolettì, una parte di crescenza e 2 fette di speck.
  • Piegate l'omelette a mezza­luna e trasferitela su un piatto caldo.
  • Preparate allo stesso modo altre 5 omelette ungendo ogni volta la padella con un po' d'olio.
  • Se vi piace, servi­te su un letto di insalatina condita con olio, aceto e sale.
  • Spumante ai frutti di bosco.
  • Mettete i frutti in una ciotola, spruzzateli di spumante, copriteli con pellicola e teneteli in frigo per 20 minuti.
  • Suddivideteli insieme alla marinata in 6 flùte, riempite con lo spumante e decorate con la menta.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ma che buona questa omelette! Davvero gustosa e saporita...e mi pare anche veloce da realizzare quindi perchè non provare a farla?! Grazie della ricetta! E se vuoi passare a trovarmi...mi farebbe molto piacere! :-)

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ogni tanto mi sento dire che nella mia cucina non si riesce a distinguere tra primo piatto, secondo, contomo e perfino des­sert. Io rispondo che schemi e regole aiutano solo se non se ne è prigionieri. Il primo, specie la pasta, che della nostra cultura ga­stronomica è un vero pilastro,…
  • Manzo alla birra con patate e carote.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo per brasato 2 cipolle 4 carote 500 g di patate 30 g di burro 20 g di lardo 1 bicchiere di brodo di carne 1 bicchiere di birra scura sale pepe La scelta tra un taglio di manzo e quello di vitellone comporta…
  • Filetti di triglia e cozze.
    15.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Dadolata di verdure - Cozze -Agio - Maggiorana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 12 filetti di triglie…
  • Fagottini al formaggio.
    15.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - FormaggiRicetta per persone n.4Note:360 calorie a porzioneIngredienti farina20 g di lievito di birra2,5 dì di latte magroun cucchiaino di zucchero0,5 di di olio80 g di feta150 g di Gruyèremezzo cucchiaino di lievito in polvere2 cucchiai di menta…
  • Speciale Halloween: Pan di zucca.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: farina 250 g acqua 65 g lievito madre 165 g oppure lievito compresso per l'impasto: polpa di zucca cotta al forno 640 zafferano 2 bustine miele millefiori 20 g burro 100 g pistilli di zafferano 1 cucchiaio sale 22 g per lucidare…
  • Bucatini con zafferano e frutta secca
    05.01.2010 - 0 Comments
    Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, addirittura insostituibili.Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca, ecco questi formidabili …
  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
  • Ruota di verdure con moltissime varianti.
    09.04.2013 - 0 Comments
    Questo tipo di ruote si prestano a moltissime varianti, fermi restando i pomodori che insaporiscono a meraviglia tutte le verdure che sono loro vicine. Le patate possono essere sostituite con fette di melanzane oppure di zucchine, le cipolle con gli scalogni dal sapore più delicato. Spennellate…
  • Polpo affogato, un piatto mediterraneo al sapore di mare.
    05.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Polpo - Pomodori maturi - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 600 g di polpo 4 pomodori maturi uno stelo di prezzemolo uno spicchio di aglio mezzo bicchiere di olio olio sale pepe Preparazione: 1 ora e 30' Pulite il polpo,…

I miei preferiti