}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Zuppa di baccalà con lenticchie e cime ri rapa.

Zuppa di baccalà con lenticchie e cime ri rapa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2010 | 19:12


Non solo in coppia con cotechino o zampone: le lenticchie sono accompagnamento perfetto anche al baccalà.

Ingrediente Principale: 600 gr. di baccalà ammollato tagliato in 12 pezzi
16 cimolini di rapa
3 dl di fumetto di pesce
1\2 bicchiere di vino
2 cucchiai di scalogno, sedano e carota tritati
1\2 cucchiaio di prezzemolo e basilico tritati
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe


Per le lenticchie:

100 gr. di lenticchie - 1\2 carota - 1\2 cipollotto - 1 pezzetto di costa di sedano - 1 mazzetto guarnito ( prezzemolo,timo, alloro, salvia, rosmarino)



Ricetta per persone n. 4
Preparazione:
(45')
  • Pulire le lenticchie da eventuali impurità, lavarle, quindi metterele in una casseruola con tutti gli aromi coperte abbondantemente di acqua.
  • Portare ad ebollizione e far sobbollire per circa 15 minuti, salare, quindi terminare la cottura (circa 5 minuti).
  • Togliere dal fuoco e scolare.
  • Far appassire in una padella 1 cucchiaio di verdure tritate in un cucchiaio di olio; unire le lenticchie e saltarle per pochi minuti.
  • Sbollentare i cimolini di rapa in poca acqua leggermente salata per pochi minuti; scolare e mettere da parte 1\2 bicchiere di acqua di cottura.
  • In una padella dai bordi alti far appassire 2 cucchiai di olio con un cucchiaio di verdure tritate.
  • Aggiungere il baccalà, bagnare con il vino e, a fuoco vivace, lasciare evaporare.
  • Cuocere per 2 minuti, quindi unire le lenticchie, il fumetto e l'acqua di cottura dei cimolini.
  • Aggiustare di sale e pepe e, poco prima di togliere dal fuoco, unire il prezzemolo ed il basilico tritati.
  • Servire ben caldo in mezze fondine, completando con l'olio rimasto a filo



  • Altre ricette che ti potrebbero interessare:





    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • La cucina olandese è stata nei secoli influenzata dai sapori delle antiche colonie: spezie e odori che in Europa non erano mai comparsi.
      16.04.2012 - 0 Comments
      La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente.  Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per combattere i freddi inverni olandesi ed è così nutriente da costituire un pasto…
    • Risotto oro e zafferano.
      19.01.2012 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Riso Carnaroli - Zafferano - Parmigiano grattugiato - Burro Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 gr. di riso…
    • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo estivo.
      22.05.2020 - 0 Comments
      Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana. Li si distingue da altri formati analoghi, quali i vermicelli, poiché, rispetto a questi…
    • Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti.
      06.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso 600 g Zucca 200 g Cipolle bianche 2 Brodo vegetale q.b. Olio evo q.b. Rosmarino q.b. pane toscano da bruschetta o pane cafone napoletano q.b. Cocotte di stoccafisso in umido con crostoni croccanti con zucca: una ricetta semplice ma…
    • Budini di patate con uvetta e pinoli.
      19.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero a velo sale burro per gli…
    • Le Stelle della Guida Rossa Michelin 2013 regione per regione.
      27.06.2013 - 0 Comments
      Chi spera e chi si dispera   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
    • Tacchino all'arancia con carciofi e porri.
      17.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3…
    • Grappa friulana, franca come il territorio dove viene realizzata, con la cura e maestria dei vecchi distillatori.
      29.11.2013 - 0 Comments
      Considerata tra i distillati di qualità più elevata, la Grappa Friulana è fortemente legata alle tradizioni e alla storia dell’intera regione. Gli “ingredienti” indispensabili per ottenere un distillato d’eccellenza sono da identificarsi nel felice concorso di più fattori: l’impiego di vinacce…
    • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
      06.04.2012 - 0 Comments
      Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
    • Dischi volanti al ragù bianco con piselli.
      05.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. 400 g di carne trita di tacchino 220 g di pasta di formato dischi volanti 200 g di piselli freschi sgranati o surgelati 100 g di prosciutto crudo 4 carote 2 coste di sedano 1 scalogno o 1/2 cipolla 2 dl di brodo vegetale olio extravergine…

    I miei preferiti