}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bucatini con zafferano e frutta secca

Bucatini con zafferano e frutta secca

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/01/2010 | 16:46

Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.

Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, addirittura insostituibili.

Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca, ecco questi formidabili "accompagnatori" per questo formato allegro e squisito.



Ingrediente Principale: Bucatini - Finocchietto selvatico - Acciughe sotto sale
Ricetta per persone n.4
Note:
527 calorie a porzione

Ingredienti
320 g di bucatini
100 g di finocchietto selvatico
4 acciughe sotto sale
6 datteri
50 g di uvetta sultanina
30 g di pinoli
6 cucchiai di olio
un pizzico di zafferano
sale

Preparazione: 40'
  • Come si preparano.
  • Mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida per farla rinve­nire.
  • Versate abbondante acqua in una pentola per la cottura della pasta, fatela bollire e salatela.
  • In attesa che bolla lavate il finocchiet­to, poi scottatelo per 2 mi­nuti in altra acqua bollente, appena salata, scolatelo e tagliuzzatelo grossolana­mente.
  • Lavate bene le ac­ciughe per dissalarle, divide­tele in 2 filetti ed eliminate la lisca ed eventuali altre spi­nette: dopodiché potete la­sciare i filetti interi o tagliarli in due o tre pezzi.
  • Mettete in una larga padella l'olio con le acciughe e fatelo scalda­re, senza toccare le acciu­ghe per non spappolarle.
  • Aggiungete quindi il finoc­chietto, i pinoli, l'uvetta ben sgocciolata e lo zafferano diluito in poca acqua calda.
  • Cuocete per qualche minu­to.
  • Nel frattempo snocciolate i datteri, tagliandoli a me­tà per il lungo.
  • Buttate la pa­sta nell'acqua in ebollizione e fatela cuocere al dente.
  • Come si presentano.
  • Scolate la pasta, conservan­do mezzo mestolino di ac­qua di cottura.
  • Rovesciatela nella padella del sugo, unite i datteri, l'acqua tenuta da parte e mescolate tutto in­sieme con un cucchiaio di legno finché pasta e sugo non risultino perfettamente amalgamati.
  • Lasciate cuo­cere per un minuto, poi ser­vite subito ben caldo.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lonza di cervo con nespole sott’aceto, cuori di lattuga e piselli.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Lonza di cervo:     700g di lonza di Cervo di Nuova Zelanda (in pezzi di dimensioni uniformi di circa 80g ciascuno)     30ml d’olio vegetale     40g di burro salato     10 grani di pepe della…
  • Grissini alle olive nere, prosciutto di Parma e dip di melanzana.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina 00 farina integrale olive nere denocciolate lievito di birra fresco  Note: 584 calorie a porzione   Ingredienti: 125 g di farina 00 125 g di farina integrale 140 g di acqua tiepida 40 g di olio extravergine di oliva 70 g di…
  • Rollè di vitello in fricassea con verdure tritate.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di rolle di vitello 3 fettine di mortadella 2 cucchiai di parmigiano in scaglie 4 fettine di lardo di colonnata 50 g di pistacchi spellati 2 cipolle dorate 3 carote 2 coste di sedano 2 bicchieri di vino bianco secco 2 uova succo…
  • Medaglioni di carne di cervo con foie gras d’anatra su un tortino di miele e salsa fredda ai mirtilli selvatici.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 medaglioni da 50 g di cervo della Nuova Zelanda 8 fette di foie gras d'anatra da 30g 8 fette di torta di miele tagliate a 1 cm di spessore 1 bicchiere di mirtilli rossi mescolati a freddo 40g di insalata di erbe selvatiche 15ml vinaigrette 50ml…
  • Secondo per il pranzo di Pasqua: agnello con carciofi e acciughe.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: agnello tagliato in pezzi rametti di rosmarino rametto di menta Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di agnello tagliato in pezzi2 rametti di rosmarino1 rametto di menta6 spicchi d’aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco10 acciughe sotto sale2…
  • Il Natale nel Mondo [Infografica].
    11.12.2012 - 0 Comments
      Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Budini all'arancia con cioccolato fondente.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 175 g di farina tipo 00 120 g di burro 100 g di zucchero 3 arance non trattate 2 uova 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di cioccolato fondente burro per gli stampini Come tutti sanno le arance sono un 'ottima…
  • Carrè di agnello alle erbe.
    14.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Salvia - Rosmarino - Aglio Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 2 carrè di agnello (preparati dal macellaio) la scorza…
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.
    24.12.2015 - 0 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
  • Pappardelle ai calamaretti.
    13.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorlì d'uovo - Calamaretti mignon- Peperoncino Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorlì d'uovo g 500calamaretti mignon da pulire, g 600aglioprezzemolopeperoncinoolio…

I miei preferiti