}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Salmone in crosta di aneto

Salmone in crosta di aneto

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/01/2010 | 16:16

I filetti di salmone acquistali già puliti in pescheria o al banco del pesce nei supermercati.

Quelli freschi e di buona qualità hanno colore vivace, e carne compatta. Se vuoi, puoi sostituirli con filetti di trota salmonata.




Ingrediente Principale:Filetti di salmone senza pelle - Scalogni - Aneto
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredienti
4 filetti di salmone senza pelle da 150 g ciascuno
2 grossi scalogni
1 mazzetto di aneto
4 cucchiai di farina
2 albumi
sale
pepe

Preparazione: 25'
  • Prepara gli ingredienti.
  • Spella gli scalogi , tri­tali finemente e tagliuzza l'aneto, lavato e asciuga­to, con le forbici.
  • Trasferisci gli ingredienti in un piat­to piano e mescolali con un pizzico di sale e una ge­nerosa macinata di pepe.
  • Versa la farina in un altro piatto piano e sbatti leggermente gli albumi con una forchetta in un piatto fondo.
  • Impana i filetti.
  • Fai scaldare la bistecchiera sul­la fiamma.
  • Asciuga i filetti di salmone, tamponan­doli con fogli di carta assorbente, poi passali nella fa­rina, in modo da rivestirli su entrambi i lati in manie­ra uniforme.
  • Passa ogni filetto, sempre su entrambi i lati, nell'albume, quindi nel composto di scalogno e aneto tritati, in modo da impanarli completamente.
  • Cuoci il pesce.
  • Scalda bene la bistecchiera.
  • Ap­poggiaci sopra i filetti e cuccili circa 4-5 minuti.
  • Gi­rali delicatamente con l'aiuto di una spatola di me­tallo, per evitare che si rompano; poi cuocili per altri 4-5 minuti anche sull'altro lato.
  • Portali in tavola, di­sposti su piatti singoli, e accompagnali, a piacere, con purè di patate spolverizzato di pepe e irrorato con un filo d'olio.
  • Servi i filetti di salmone in crosta, decora­ti con 1 ciuffetto di aneto.

Gli scalogni sono bulbi di colore dorato, dal delicato sapore, adatti a ricette raffinate. Li trovi in vendita nelle retine al supermercato oppure sfusi, dal fruttivendolo. Per un sapore più deciso, sostituiscili con aglio e cipolla mescolati.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Ultime Ricette Pubblicate




AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
  • Crocchette di patate e mortadella.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate da gnocchi 500 g Sale grosso 1 pizzico Mortadella tritata 200 g Formaggio grattugiato 80 g Sale fino q.b. Noce moscata a piacere q.b. Uova fresche 2 Per la panatura: Farina 100 g Pangrattato 500 g Uova 3 Latte 1/2 bicchiere Sale q.b. …
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
  • Le feste a tavola: lezioni di agnello per il cenone.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Semplici tecniche di cottura, ma con accorgimenti precisi e astuzi da chef per ottenere i migliori risultati. Solo così potrete scoprire la bontà di questa carne tenera e saporita. Il cosciotto è il taglio dell’agnello che meglio si presta alla cottura arrosto. Così cucinato infatti diventa un…
  • Salsa spagnola.
    14.09.2011 - 0 Comments
    L'addensante a base di burro e farina che nella sua versione bruna viene utilizzato come legante per la Salsa spagnola o per i fondi degli arrosti. Ingrediente Principale: Fondo bruno di vitello - Roux bruno - Concentrato di pomodoro Ricetta per persone…
  • Spaghetti al pesto con olive e cipolle.
    24.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Olive nere grosse - Scalogni o cipolline - Salsa al pest Ricetta …
  • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
    17.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…
  • Capesante dorate con pancetta e noce moscata.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone noci e coralli di 8 capesante 50 g di burro 20 g di farina 1 bicchiere di latte 1 uovo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato noce moscata 4 fettine di pancetta stesa olio extravergine di oliva 4 conchiglie vuote sale pepe   …
  • Linguine in salsa di zucca e filetti di triglia.
    14.12.2010 - 0 Comments
    Un piatto molto equilibrato che può essere considerato un pasto completo. Una porzione comporta 355 calorie e comprende un pesce (la triglia) i cui grassi sono quasi tutti polinsaturi che, come è noto, hanno un ruolo protettivo nei confronti delle arterie. Ricco di potassio, fosforo e vitamina…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …

I miei preferiti