}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta di formaggio all'uva.

Torta di formaggio all'uva.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/11/2009 | 19:48

Dall'antipasto al dessert, protagonista il sano frutto d'autunno.


Ingrediente Principale:Mascarpone - Formaggio tipo brie - Uva bianca
Ricetta per persone n.6
Note:
840 calorie a porzione

Ingredienti
600 g di mascarpone
500 g di formaggio tipo brie (o bel paese)
1 kg di uva bianca

Preparazione: 40' +
Raffreddamento: 12-14 ore
  • Tagliate il formaggio con un col­tello affilato in fette orizzontali sottili dello stesso spessore.
  • Foderate di alluminio uno stampo e mettetevi uno strato di fettine di formaggio.
  • Coprite con uno strato di mascarpone e uno d'uva.
  • Appoggiatevi un secondo strato di formaggio; fate un altro strato di mascarpone e su questo uno di uva.
  • Coprite l'uva di mascarpone e pressatela bene con un cucchiaio.
  • Appoggiate l'ultimo strato di for­maggio e spalmatela di mascarpone.
  • Coprite la torta con alluminio, mettetevi sopra un peso e passate­la in frigo per 6-8 ore.
  • Capovolgete lo stampo su un piat­to, eliminate l'alluminio e ricoprite la torta di mascarpone.
  • Guarnitela con l'uva rimasta e rimettetela in frigo a completare il rassodamento
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle 2 arance 100 g di ricotta di mucca 50 g di zucchero 100 g di frutti di bosco 40 g di mandorle tostate sale e zucchero q.b. I frutti rossi sono una classe di alimenti molto numerosa e dotata…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Aragosta in salsa di dragoncello.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina lucana: 10 ricette davvero imperdibili.
    04.02.2015 - 0 Comments
    La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi. La regione vanta un…
  • Minestra di stoccafisso e patate
    12.12.2011 - 1 Comments
    Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche. L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke.…
  • Astici e rape mignon con salsa di avocado.
    18.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici del peso di circa 400 g ciascuno, vivi 300 g di rape mignon 1 avocado 1,5 dl di panna 30 g di burro 1 cucchiaio di yogurt intero 2 carote medie 2 costole di sedano 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo 40 g…
  • Antipasto al tartufo.
    25.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tartufo Bianco d'Alba- Sedano rapa - Maionese Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 sedano rapa50 g…
  • Spezzatino di coniglio alle olive.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste interpretazioni, sorprende e convince. sempre di più. Ingrediente Principale: Coniglio - Vino bianco…
  • Muffin al cioccolato e bacche di goji.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 240  grammi di Farina di grano tenero, o integrale 60  grammi di Cacao amaro 100  grammi di Zucchero di canna 220  grammi di Latte di mandorle 120  grammi di Olio di arachidi 1  presa di Bacche di Goji 1  pizzico di…
  • Spiedini di gamberoni con miele e zenzero.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone gamberoni 14 miele di zagara 2 cucchiaio zenzero 1 radice semi di papavero q.b. peperoncino q.b. olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. Avreste mai pensato di abbinare i gamberoni alla piastra con il miele di zagara e lo…

I miei preferiti