}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crespelle ai funghi.

Crespelle ai funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/11/2009 | 18:54

La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie rovente tonda.

Le crespelle vengono farcite di ripieni vari, dolci o salati e arrotolate su sé stesse per racchiuderli.

L'impasto è a base di latte, uova, farina. La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi d'Europa.

 Suo "parente prossimo" è il pancake, ma fanno parte della stessa famiglia anche le gaufre.

Il nome proviene dal termine latino crispus.

Le crespelle condividono le origini di altre preparazioni a cialda e delle gaufre, ma l'attuale preparazione con la farina di frumento divenne comune solo nel IX secolo. Nel Medioevo erano preparate con acqua e vino al posto del latte.




Ingrediente Principale:Crespelle - Funghi surgelati misti - Emmental - Prosciutto cotto
Ricetta per persone n.6
Note:
Calorie a porzione: 393

Ingredienti
6 crespelle pronte
300 g funghi surgelati misti
200 emmental
150 g prosciutto cotto+
besciamella pronta
burro
passata di pomodoro
un porro
sale

Preparazione (10') + 10' Cottura
  • Scaldate g 20 di burro in una padella e fatevi saltare i funghi.
  • Salateli e cuoceteli per circa 5'.
  • Allargate le crespelle e spalma­te ognuna di esse con una cuc­chiaiata di besciamella.
  • Tagliate a minuscoli dadi l'emmental e il prosciutto. Suddividete fra le crespelle, funghi, prosciutto, for­maggio.
  • Legatele a fagottino con un filo ricavato dal verde di porro.
  • Disponete i fagottini in una pirofila imburrata, quindi irrorateli con qual­che cucchiaiata di passata di pomodoro e infornateli a 190° per 10', poi servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di farina tipo 00 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero 2 cucchiai di miele millefiori 4 cucchiaini di cannella in polvere 3 cucchiai di semi di sesamo olio di semi di arachidi sale Le…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca
    31.10.2017 - 2 Comments
    Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Potrebbero essere un ottima idea da preparare in vista della notte di Halloween, per fare una gradita sorpresa…
  • Piccole brioche alla crema di zucca.
    29.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
  • Taccozze (o sang’ a taccun’) molisane
    14.03.2009 - 0 Comments
    La cucina molisana, anche se poco conosciuta e a volte sottovalutata è molto variegata e soprattutto è ancora genuina e poco contaminata dalle esigenze del turismo e della produzione industriale. Per molto tempo si è creduto che il Molise non avesse una vera e propria identità gastronomica, anche…
  • Agnello ai funghi di bosco.
    06.10.2011 - 0 Comments
    Ingredienti 1 confezioni di agnello surgelato (spalla o coscia) 1 confezione di funghi misti surgelati 1 spicchio d'aglio tritato 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva prezzemolo sedano sale pepe nero macinato …
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Sformato di borlotti con yogurt ai pistacchi.
    05.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di fagioli borlotti lessati 1 cipolla 1 cucchiaio di basilico tritato 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di farina tipo 00 1 uovo 2 bicchieri di latte 100 g di grana grattugiato 1 carota lessata 2 cucchiai di pistacchi sgusciati…
  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…

I miei preferiti