}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Riso all'indiana.

Riso all'indiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/11/2009 | 12:25



Ingrediente Principale:Riso - Zafferano - Mandorle - Ananas - Pistacchi
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
400 g di riso
1 bustina di zafferano
150 g di burro più 1 noce
1 cipollina
1 l di brodo
1 bicchiere di vino bianco secco
parmigiano grattugiato
1 scatola di ananas conservato al
naturale
50 g di pistacchi
50 g di mandorle sgusciate

Preparazione (30')
  • Fate il risotto secondo la nostra consuetudine: tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una casseruola con metà dose di bur­ro.
  • Quando la cipolla sarà colori­ta, unite il riso e lasciatelo leggermente tostare.
  • Bagnate con il vi­no e, quando questo sarà evapo­rato, unite gradualmente il bro­do, aggiungendolo man mano che sarà evaporato.
  • A metà cottura unite lo zaffera­no diluito in un mestolo di brodo.
  • Cuocete per 20 minuti su fuoco lento, avendo cura di mescolare in continuazione con un cuc­chiaio dì legno.
  • Togliete dal fuoco, mantecate con il burro rimasto e spolverate col parmigiano grattugiato.
  • Lasciate intiepidire il risotto, poi versatelo in una terrina, unite l'a­nanas a dadini, le mandorle e i pistacchi sfilettati e mescolate con cura.
  • Versatelo in una pirofila da for­no unta con la noce di burro, li­vellandolo bene con una spato­la, e passatelo in forno per 20 mi­nuti a 180°.
  • Servite il rìso all'indiana appena tolto dal forno, ben caldo, meglio se direttamente nel recipiente di cottura.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gamberetti in rosa.
    12.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Code di gamberetti già sgusciate - Polpa di pomodoro - Scalogni - Vermut dry Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 600 g di code di gamberetti già sgusciate 400 g di polpa di pomodoro 3 scalogni vermut…
  • Pastel de bodas
    27.04.2009 - 0 Comments
    Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino…
  • Minestra di zucchine.
    10.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine- Pasta tipo pastina -. Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Deliziosa torta di lenticchie, senza glutine, rimarrai stupito dal suo sapore.
    05.01.2024 - 3 Comments
    Avete mai provato il Pan di Spagna alle lenticchie? Beh, non l'avevo provato fino ad oggi, quando ho deciso di farne uno per vedere se ha davvero un sapore così buono come sembra.Da tempo ero curioso di fare un pan di spagna con le lenticchie, la verità è che non ho osato perché pensavo che le…
  • Gelato alla fragola.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Contrariamente a quanto si crede le fragole non sono dei veri e propri frutti, in quanto non sono altro che una parte (ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza.  Attualmente le fragole che si trovano sul mercato sono molto grandi e succose, ma bisogna ammettere che il loro gusto non ha…
  • Tartare di tonno fresco con capperi, olive e pinoli.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di tonno fresco 500 g Capperi 50 g Olive denocciolate 50 g Prezzemolo 1 mazzetto Pinoli 100 g Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Insalata mista per guarnizione q.b. Per un antipasto facile e veloce…
  • I migliori cocktails: Acapulco.
    17.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Succo d'ananas - Succo di pompelmo - Fragola drink Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Test di funghi ripieni.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4…
  • La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.
    30.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti principali: 4 dl di salsa bechamel 1 dl di purea di pomodoro densa 100 g di burro (a pezzettini) Ricetta…
  • Come preparare deliziosi involtini di melone con prosciutto e mozzarella.
    24.09.2017 - 2 Comments
    Prosciutto e melone è un’accoppiata estiva molto gustosa che unisce il sapore fresco e dolce di questo frutto a quello più saporito del salume. Il suo profumo stuzzica l’appetito e invoglia la sua degustazione. Per prepararlo occorrono pochissimi minuti e altrettanti semplici ingredienti:…

I miei preferiti