}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rosti ai porri e curry.

Rosti ai porri e curry.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/12/2011 | 17:55


Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate.


Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno.
Anche se la ricetta base prevede solo patate, spesso vengono aggiunte cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche o anche mele. A volte è servito come contorno, ad esempio per accompagnare lo sminuzzato di vitello cotto in padella con panna, piatto tipico del Canton Zurigo e per questo definito "alla zurighese".


Il rösti si prepara con patate grattugiate e mescolate con burro o olio, o in alternativa grattugiate e poi fritte leggermente in olio. Con le patate grattugiate si formano dei tondi dal diametro di 5-20 cm e alti 1-2 cm; spesso la forma del rösti è data semplicemente dalla padella usata per friggere.


Le opinioni sono diverse riguardo a come cucinare un perfetto rösti.

In particolare, le principali divergenze si hanno riguardo all'utilizzo di patate crude o lessate "al dente" come ingrediente principale; solitamente si usano le patate lesse se il rösti è servito come contorno, quelle crude se è il piatto principale. Anche il tipo di patata da utilizzare è un argomento molto discusso. In generale bisogna utilizzare patate che non si disfino lessandole.


Il piatto ha dato il nome al Röstigraben, termine utilizzato per indicare la differente mentalità degli abitanti della Svizzera romanda rispetto a quelli della Svizzera tedesca.




Ingrediente Principale:
Patate - Porro - Curry
Ricetta per persone n.
4
Note:

230 calorie a porzione
Ingredienti:

600 g di patate
un grosso porro
un rametto di curry
50 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 70'
  • Immergete le patate, intere e con la buccia, in una pentola con acqua fredda sa­lata e cuocetele per 30 o 40 mi­nuti, in modo che rimangano anco­ra consistenti.
  • Sbucciatele, la­sciatele raffred­dare completa­mente e grattugiatele grossolana­mente. 
  • Sbucciate il porro e tritate­lo insieme alle foglioline di curry. 
  • Amalgamate il trito alle patate, re­golate di sale e pepate abbondan­temente. 
  • Fate fondere il burro in una padella antìaderente, disponetevi il com­posto di patate premendolo bene af­finchè si compatti e lasciatelo dora­re per una decina di minuti. 
  • Rove­sciate il rosti sulla placca del forno foderata con carta speciale e cuocetelo in forno preriscaldato a 220° per dieci minuti circa finché si formerà in superficie una bella crosticina dorata. 
  • Sfornate il ròsti e servitelo subito, ben caldo.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa Inferno, un'esplosione di sapori.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Brodo 1 dado Aglio 6 spicchi Cipolla 1 intera Scalogno 1 spicchio Carota mezza Sedano 1 gambo Pepe q.b. Peperoncino 2 spicchi Pane tostato grigliato 2 fette olio d'liva q.b Sottilette 2 Formaggio asiago 20 gr. …
  • Insalata di mele, sedano e fontina.
    05.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 mele renette 1 sedano bianco 200 gr. fontina 1 bicchiere panna senape L'insalata Gran Paradiso prende il suo nome dalla montagna omonima e prevede l'utilizzo di mele svuotate e farcite poi con sedano tritato, fontina delle Alpi e maionese, questa ricetta…
  • La cucina coreana trova le sue origini nelle tradizioni preistoriche della penisola di Corea.
    08.05.2013 - 0 Comments
    La cucina coreana trova le sue origini nelle tradizioni preistoriche della penisola di Corea, evolvendosi attraverso una complessa interazione di accadimenti ambientali, politici e culturali. La cucina coreana si basa in gran parte sull'utilizzo di riso, verdure e carne. I pasti coreani…
  • Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Fagiolini 200 gr Pomodori ramati 8 pz Peperoni rosso e giallo 2 pz Capperi sotto sale Rucola Prezzemolo Olio extravergine d'oliva fruttato Sale Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi…
  • Roast-Beef al sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma. Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
  • Abbacchio al forno con aglio e limone.
    26.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1,5 kg di abbacchio succo di 1 limone un rametto di rosmarino 5 spicchi di aglio olio extravergine di oliva sale pepe Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno…
  • Cappuccino di tortellini.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: 6 uova 1 kg di farina 00 per il ripieno dei tortellini 100 gr di lombo di maiale 50 gr di prosciutto crudo 50 gr di mortadella 50 gr di petto di pollo 100 gr di Parmigiano 1 uovo noce moscata sale e pepe q.b. …
  • Vini e vitigni d’Italia: Sauvignon Blanc ecco perché piace così tanto.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Il Sauvignon Blanc è una delle uve più singolari al mondo, ricca di suggestivi aromi d’intenso impatto olfattivo e gustativo, ha tantissimi estimatori in tutti i continenti. Originario della Francia e più precisamente dell’areale bordolese dove è allevato per la produzione di vini bianchi secchi…
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).
    12.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…

I miei preferiti