}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione.

Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2011 | 09:45

natalemondo
In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa.

Quelle che vi presento sono ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri ospiti. 

Invitate quindi parenti ed amici... le idee in cucina non vi mancheranno!!!

Potete scegliere per ogni categoria (primi, secondi, antipasti, dolci, dessert, etc) la ricetta che vi piace di più e creare dei menù personalizzati secondo i vostri gusti e quelli dei vostri ospiti.

Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione. Quando si parla del Natale, si parla innanzitutto dei dolci... in Italia i più famosi dolci natalizi sono il Pandoro e il Panettone, ma anche i biscotti come i cantucci o i ricciarelli. 

A Napoli invece spopolano ricette come quella degli struffoli, dei roccocò, dei mostacciuoli e dei divin amore. Tra le ricette di Natale straniere, come non ricordare la casetta e i biscotti di Pan di zenzero (gingerbread) e il tronchetto di Natale (Buche de Noel) o gli innumerevoli biscotti speziati, al miele, alla vaniglia del nord europa.In questa sezione dedicata alle ricette natalizie inserirò le ricette di Natale tipiche della Campania, quelle italiane e le ricette straniere. 

A Natale c'è una vera e propria esplosione di gusti molto differenti, dalle portate tipiche di pesce a quelle più particolari come baccalà, capitone ed insalata di rinforzo che piacciono prevalentemente ai più tradizionalisti. 

Nel periodo natalizio, per tradizione, ci sono almeno tre menù che difficilmente variano da famiglia a famiglia, c'è il menù della vigilia di Natale, il pranzo di Natale ed il pranzo di Santo Stefano per poi prolungarsi al cenone di Capodanno.


Ricerca personalizzata



 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliolini Cinesi Piccanti.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Non ricordo quando ho cominciato ad apprezzare la cucina cinese, sicuramente però posso dire il perché: l'apprezzo per la sua consistenza e per l'effetto croccante ed elastico che ha sotto i miei denti; mi piace il miscuglio dei vari ingredienti ed il principio del mescolare…
  • Zuppa d'orzo con carciofi e cozze.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone) 1 kilo di cozze aglio, prezzemolo olio vino bianco 5 carciofi 4 etti di orzo Mettere a cuocere l’orzo in abbondante acqua fredda salata per circa 35 minuti dal bollore. Pulire i muscoli e sciacquare velocemente in acqua corrente Faccio…
  • Salsa di menta, particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte.
    23.11.2015 - 1 Comments
    La salsa di menta è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco. La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi…
  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
  • Chi pensa che non sia delizioso?
    18.10.2024 - 0 Comments
    Chi pensa che non sia delizioso? Il menù di oggi, devo chiedere quale menù non è delizioso. Ma non posso chiedere ai miei amici perché non sono venuti a mangiare con me. Lasciate che vi dica che il menù che vi presento oggi è molto delizioso. Ogni menù è delizioso. Soprattutto il pranzo, è un…
  • Melanzane affumicate con aglio Mirza Ghasemi.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 melanzane grandi olio evo 2 bulbi di aglio chiodi di garofano pelati 1 cucchiaio di curcuma 6 grossi pomodori maturi 4 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cucchiaino di zucchero semolato 3 cucchiaini di sale 3 uova …
  • Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    24.12.2016 - 4 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino, il pesce, ecc insomma la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la…
  • Puchero di carne simile a una zuppa corposa
    06.04.2009 - 0 Comments
    Piatto tradizionale nella cucina argentina. Piatto ipercalorico con tanti glucidi e proteine. Queste sono presenti sopratutto nella carne. Da evitare a che è affetto da gotta e iperglicemia. Ingrediente Principale: Pollo - Manzo - Verdure Ricetta per persone…
  • La tradizione culinaria lussemburghese non si discosta granché da quella belga-vallone, pur risentendo di vari altri influssi europei.
    12.03.2014 - 1 Comments
    La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni portate dalla cucina italiana e portoghese, come conseguenza dell'immigrazione dei rispettivi cittadini al…
  • Merluzzo al curry.
    30.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Merluzzo - Curry Ricetta per persone n.4 Note:Se non avete il merluzzo,potete utilizzare anche la platessa. Ingredienti: 400 g di merluzzo surgelato 50 g di burro un cucchiaino di curry farina sale Preparazione: (10') Cottura (30') Ungete una pirofila da forno con poco…

I miei preferiti