}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , » La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali.

La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/07/2013 | 18:20

south-africa-mapLa cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali che si sono avvicendati in questo paese da oltre 400 anni. 

I Khoisan, i primi abitanti del Sudafrica si cibavano di selvaggina. In seguito la comunità nera introdusse l’agricoltura nelle fertili pianure sudafricane coltivando il mais, la patata dolce, la zucca e altri vegetali che diventano parte integrante della loro dieta. 

Tuttora piatti a base di mais sono molto popolari: pannocchie bollite, o cotte sulle braci mealies non mancano mai nella dieta di queste comunità come un’ infinità di altri piatti fra cui krummelpap , una polenta di mais che accompagna piatti di verdura. 

cucina sudafricana potjiekos-southafricantraditionalfoodIn seguito questa cucina venne influenzata soprattutto dall’ apporto delle tradizioni culinarie non solo dei colonizzatori olandesi e inglesi ma anche da quelle dei mercanti arabi, dei marinai portoghesi, degli schiavi provenienti dalla Malesia e da Giava creando uno stile culinario particolare. 

La cucina Malay è considerata la vera cucina sudafricana: un mix fra ingredienti africani, spezie indonesiane e modi di cucinare europei. Nata a metà del secolo XVII quando la Compagnia olandese delle Indie apre una filiale a Città del Capo destinata ad approvvigionare le navi che, dopo parecchi mesi in mare, si fermavano per caricare acqua e di cibo.
cucina sudafricana
Così poco a poco le spezie provenienti dalle Indie incominciano a inserirsi nelle abitudini culinarie olandesi. Gli schiavi provenienti dalla Malesia e da Giava hanno aggiunto sapori orientali agli ingredienti locali creando curries dai vari sapori e soprattutto mescolando il sapore dolce a quello agro-acido che è una delle principali caratteristiche della cucina Malay. Tipico esempio è il bobotie, una ricetta originaria di Giava, a base di carne tritata aromatizzata con un curry dolce e del succo di limone.
cucina sudafricana king-prawns
I sudafricani sono grandi consumatori di carne bovina e ovina e dai loro antenati coloni, gli afrikaaners, è rimasto il gusto per i piatti di cacciagione: ogni occasione è buona per riunirsi per organizzare dei braaivleis familiari (in afrikaans, braai significa grigliare vlei carne), a base di carne di gazella, di koudou, di fagocero e altra selvaggina del bush. 
 
Non mancano ovviamente piatti a base di carne di animali domestici come i sosaties, spiedini di carne d'agnello marinati in una salsa di curry o i boerewors , salsicce speziate. Il tutto viene accompagnato da innaffiato dall’ ottima birra e vini locali.
cucina sudafricaca bobotie
Tipico della cucina afrikaaner è anche il biltong: pezzettini di carne rossa (manzo, struzzo, selvaggina varia) essiccata da accompagnare all'aperitivo e il potjiekos uno stufato a base di carne e verdura che va cucinato per ore sui carboni ardenti. 

Le acque degli oceani forniscono dell’ ottimo pesce: crostacei, molluschi e pesci vari vengono cotti per lo più alla brace ma anche sotto forma stufati leggermente speziati. 

Come dessert, la Melktert è il dolce che meglio rappresenta questa cucina: della pasta sfoglia farcita con latte, farina, uova e zucchero aromatizzata con della cannella. 

Come potete vedere la cucina sudafricana è una cucina davvero ricca e dai sapori così diversi dai nostri ma che, una volta fatti vostri, ne verrete conquistati.
cucina sudafricaca-Biltong

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Aglio che passione!, in cucina è l’insaporitore per eccellenza.
    18.06.2013 - 0 Comments
    In cucina è l’insaporitore per eccellenza; c’è chi lo detesta perché è un po’ indigesto e chi ne va matto e lo metterebbe dovunque, sia a crudo che cotto.  Insieme alla cipolla, allo scalogno al porro e all’erba cipollina, l’aglio fresco dà quel tocco in più a qualsiasi piatto, dalla carne al…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al brandy.
    16.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Grissini sfogliati ai cereali.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 350 g Uova 1 Curry q.b. Semi di sesamo q.b. Semi di papavero q.b. Semi di girasole q.b. Per la salsa agrodolce: Senape 50 g Miele 50 g Brandy 3 cucchiai Semi di sesamo 1 cucchiaio Frutta secca mista già sgusciata 40 g …
  • Charlotte al cioccolato.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Savoiardi 16 Cioccolato fondente 125 g Burro 125 g Rum 1/2 bicchierino Panna da montare 2 dl Uova 3 Sale q.b. La charlotte al cioccolato è un dolce al cucchiaio farcito di cioccolato fondente. Per realizzare questo dolce – di origine francese…
  • Ali di pollo impanate alla paprica.
    22.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.
    10.04.2017 - 2 Comments
    I muffin sono dei tortini monoporzione molto sfiziosi e amati soprattutto dai bambini. Nella nostra ricetta, invece di essere dolci come solitamente sono conosciuti, saranno dei tortini salati. E non solo! All'impasto aggiungeremo una patata per renderlo molto morbido e soffice ed il loro cuore…
  • Polenta concia alla piemontese.
    04.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina Gialla - Farina Bianca - Latte - Porri - Lombo di maiale - Acciughe sotto sale Ricetta per persone n.6 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca un litro di latte 40 g di burro 800 g di porri 150 g di acciughe…
  • Bignè con fonduta, crema di taleggio e tartufo bianco.
    29.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     polenta morbida      patate      panna fresca      taleggio      tartufo bianco  Ingredienti:     280 g di polenta morbida     200…
  • Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.
    21.08.2013 - 0 Comments
    L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere francese. Succoso al palato, esprime finezza e progressione. Un vino di grande equilibrio e carattere. Il…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    15.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: petto di pollo panna liquida burro pancarré Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina…

I miei preferiti