}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo del gourmet.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/01/2011 | 21:29



Ingrediente Principale:Pollo - Brandy - Cipolla - Carota - Sedano
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
un pollo di 1,200 kg circa
100 g di panna
30 g di bur­ro
un bicchierino dì brandy
una cipolla
una carota
una costola di sedano
farina
3 cucchiai di olio
sale
pepe



Preparazione: 20' + 1 ora e 20' di cottura

  • Pulite il pollo, sventratelo e fiammeggiatelo; poi lavate­lo, tagliatelo a pezzi e asciugatelo bene con un canovaccio.
  • Fate cuocere le frattaglie e le zampe per circa un'ora, a fuoco basso e coperto, in mezzo litro di acqua leggermente salata, insieme col sedano, la ca­rota e mezza cipolla, ben mondati e tagliati a pezzi.
  • Tritate finemente la restan­te cipolla e fatela soffrigge­re leggermente con l'olio e il burro, poi unite i pezzi di pollo infarinati e fateli ro­solare a fuoco moderato per 20-25 minuti, rigirando­li di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Quando il pollo sarà ben colorito, levatelo dal reci­piente e tenetelo da parte, in caldo.
  • Scolate le verdure cotte nel brodo e passatele al frullatore o al passaverdure.
  • Nel fondo di cottura del pollo versate il brandy, la panna e le verdure pas­sate.
  • Mescolate be­ne, poi piano piano diluite con il brodo preparato, ben filtrato.
  • Regolate di sale e pepate.
  • Fate prendere un bollore alla salsa, quindi ri­mettete nel recipiente i pezzi di pollo.
  • Rigi­rateli a lungo nel condi­mento, poi coprite il reci­piente e fate cuocere, a fiamma bassissima, per al­tri 15-20 minuti.
  • Durante quest'ultima fase di cottura girate spesso il pollo.
  • Ser­vitelo ben caldo, irrorato con il suo sugo.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://home.att.ne.jp/theta/ny-jazz/pollo_alla_diavola_01_m.jpg







Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Estoy comprobando la validez que este Blog pertence a @ollasysartenes, al recibir la confirmacion de este mensaje.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La información es correcta. Perdón por el retraso en contestar. Tengo el blog en italiano algo desactualizado.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ingredienti e consigli per preparare deliziose lasagne di mare.
    19.12.2019 - 0 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni…
  • Rotolini di zucchine.
    26.08.2010 - 0 Comments
    Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino, dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto, per ricavarne piatti come gli sciurilli napoletani.Ingrediente Principale: …
  • Bloody Mary con ostriche.
    15.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Passata di datterino rosso 200 g Vodka 20 cl Cipolla 1 Cetriolo 1 Succo di limone 1 Salsa Worcestershire 1 cucchiaio Tabasco 4 gocce Sedano 4 coste Ostriche 8 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete amanti dei…
  • Patate alla sorrentina.
    20.09.2013 - 0 Comments
    Il limone sorrentino viene molto adoperato in cucina, per condire piatti tipici della penisola omonima: antipasti, primi piatti, contorni e secondi piatti, dolci (come il babà al limone), e persino il caffè di limone, più o meno come avviene nella costiera amalfitana con il suo tipico sfusato. E…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    09.02.2020 - 0 Comments
    La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro. Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente. In particolare ha subito influenze della cucina greca, turca, araba e inglese.L’isola è anche una meta che attira molti buon…
  • Risotto con fave, carciofi e pasta di salame.
    08.11.2012 - 1 Comments
    Dai piselli alle fave, dalle zucchine con il fiori ai fagiolini. Legumi novelli e teneri ortaggi regalano tutta la loro freschezza ai piccoli chicchi. Ingredienti principali:  riso Carnaroli fave carciofi pasta di salame Note: 565 calorie a porzione Ricetta per persone…
  • Cuoccio all'acqua pazza, ricetta originaria della regione Campania.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Il mare d’Ischia, oltre ad essere incantevole, è  un mare molto pescoso. Questo permette di preparare ottimi piatti a base di pesce che sono alla base della dieta ischitana. Oggi proponiamo un piatto buonissimo : il “cuoccio” all’acqua pazza. Ingredienti: per 4 1 capone coccio di 1 kg …
  • Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di farina tipo 00 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero 2 cucchiai di miele millefiori 4 cucchiaini di cannella in polvere 3 cucchiai di semi di sesamo olio di semi di arachidi sale Le…
  • Insalata di scampi, cozze e pompelmo.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone. 600 g di gamberi 300 g di cozze 1 pompelmo rosa 1 mazzetto di rucola 2 pomodori perini 1 piccola costa di sedano 4 steli di erba cipollina 1 cucchiaio di olive nere snocciolate 2 patate 1 spicchio di aglio 1 carota 1 scalogno …
  • Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.
    18.12.2010 - 2 Comments
    Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta…

I miei preferiti