}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tortine al Rhum.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2010 | 16:03


Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Uva sultanina - Rum
Ricetta per persone n.6
Note:
344 calorie a porzione

Ingredienti
200 g di farina
1 bicchierino di latte caldo
10 g di lievito di birra
3 uova
150 g di burro ammorbidito
sale
100 g di zucchero
50 g di uva sultanina
1/2 bicchiere di rum
Per lo zabaione:
2 tuorli d'uovo
2 dl di riesling
50 g di zucchero
Per la cottura:
stampini da muffin monoporzione
burro



Preparazione: 30' + 40' di cottura.

  • Setacciate la farina in una sco­della, fate la fontana e unitevi il lie­vito sciolto nel latte tiepido e le uo­va.
  • Impastate brevemente e cospargete l'impasto con il burro a pezzettini.
  • Coprite con un telo e fate lievitare finché raddoppierà di volume (2 ore circa).
  • Mettete a bagno l'uvetta nel rum.
  • Schiacciate poi la pasta al cen­tro, unitevi sale, zucchero, uvetta e rum, quindi lavorate finché si stac­cherà dalla scodella.
  • Sistemate la pasta negli stampi bene imburrati così da riempirli fino a un terzo, quindi lasciate lievitare ancora per almeno mezz'ora.
  • Cuoceteli in for­no, preriscaldato a 180°, per 30-40 minuti.
  • Sformateli freddi.
  • Intanto, preparate lo zabaione di Riesling: lavorate i tuorli d'uovo con il Riesling e lo zucchero in una scodella posta direttamente su un bagnomaria e continuate a mescola­re finché la crema velerà il cuc­chiaio.
  • Non deve bollire.
  • Disponete le tortine su piatti sin­goli da dessert, versatevi sopra lo zabaione ben caldo e portate subito in tavola.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bavette al radicchio con crema di gorgonzola e noci.
    02.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bavette 320 g Radicchio rosso 500 g Gorgonzola 200 g Gherigli di noce già pelati 50 g Latte 1 dl Cipolla 1 Scalogno 1 Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi ho proprio voglia di prepararvi un…
  • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
    25.06.2013 - 0 Comments
    Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
  • Il salmerino alpino soddisfa palati d'alta quota, da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze.
    14.06.2014 - 0 Comments
    In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque montane in cui nasce e cresce, raggiungendo la misura da porzione in oltre 24 mesi. Simile alla trota, se ne…
  • Nidi di tagliolini fritti con verdure miste.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g 300 zucchero burro aceto olio sale I tagliolini (o taglierini) sono una varietà di pasta all'uovo tipica della cucina italiana inserita…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Crema di rape e patate al tartufo.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di rape 1 patata di 200 g 200 g di porri 1 tartufo nero di 30 g olio extravergine di oliva sale prezzemolo per guarnire La rapa ha proprietà depurative, diuretiche, emollienti, rinfrescanti, espettoranti e rivitalizzanti;…
  • Cappuccino di tortellini.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: 6 uova 1 kg di farina 00 per il ripieno dei tortellini 100 gr di lombo di maiale 50 gr di prosciutto crudo 50 gr di mortadella 50 gr di petto di pollo 100 gr di Parmigiano 1 uovo noce moscata sale e pepe q.b. …
  • Tartellette all'emmental e prosciutto crudo.
    11.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo - Pasta foglia - Emmmental grattugiato - Gherigli di noce Ricetta per …
  • 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tagliatelle verdurine e speck.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 gr tagliatelle fresche 3 zucchine 3 carote 1/2 cipolla 1 bicchierino di brandy 125 ml panna 8 fettine di speck 1 noce di burro olio q.b. sale q.b. Lo speck, è il frutto di un'antica arte conserviera…

I miei preferiti