}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Tortelli cremaschi, un primo piatto tipico della tradizione natalizia lombarda.

Tortelli cremaschi, un primo piatto tipico della tradizione natalizia lombarda.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2014 | 18:41

Ingredienti: per 4 persone

Per la pasta:

Farina 00 1 kg
Uova 2
Acqua tiepida q.b.

Per il ripieno:

Amaretti scuri 1/2 kg
Uvetta già ammollata 800 g
Cedro candito 50 g
Mostaccino (biscotto tipico di Crema) 1
Caramella mentino dura 1
Cioccolato fondente tritato finemente q.b.
Liquore Sambuca 1 bicchierino
Uova 1
Brodo q.b.
Grana padano grattugiato 200 g
Sale q.b.

Un primo piatto tipico della tradizione lombarda: i tortelli cremaschi. I tortelli sono un piatto che può essere consumato con il ragù, con la panna ma un classico dei classici sono i tortelli in brodo. Una ricetta ideale per le cene delle feste ma anche per un pranzo informale.

La particolarità dei tortelli cremaschi si nasconde nel ripieno. Non il tipico ripieno dei tortelli con carne macinata o prosciutto, ma una farcia di cioccolato, uvetta, cedro e amaretti. Può sembrarvi strano da immaginare, ma vi assicuriamo che il sapore è ottimo.

Tortelli cremaschi

Preparazione: 30’

Cottura: 5’

  • Per il ripieno:
  • Il giorno precedente pestate gli amaretti e raccoglieteli in una terrina.
  • Tritate il cedro e l’uvetta, ammollata nell’acqua e poi strizzata, sbriciolate finemente il mostaccino e unite tutto agli amaretti.
  • Aggiungete il grana, la caramella mentino tritata, una grattugiata di cioccolato fondente, l’uovo e il liquore, e amalgamate accuratamente (se il composto fosse troppo asciutto, unite 2-3 cucchiai di brodo).
  • A questo punto fate riposare in un luogo fresco.
  • Il giorno successivo preparate la pasta: setacciate la farina sulla spianatoia e fate la classica fontana.
  • Rompete al centro le uova, unite un goccio di acqua e sbattete con una forchetta, unendo man mano un po’ di farina.
  • Quando le uova saranno incorporate alla farina, lavorate con le mani, fino a ottenere un impasto liscio.
  • Formate una palla e fatela riposare, avvolta in un telo pulito, per 1 ora in un luogo fresco.
  • Tirate la sfoglia sottile e con il bordo di un bicchiere ricavate dei dischetti.
  • Distribuite su ogni dischetto una noce di ripieno, piegateli pizzicando i bordi e sigillate bene.
  • Lessate i tortelli in abbondante acqua bollente leggermente salata, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
  • Scolateli e condite con il burro fuso, qualche foglia di salvia e una spolverizzata abbondante di grana.
  • Portate in tavola e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartufi al cioccolato fondente olio di oliva e sale di Maldon.
    08.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 9-10 pezzi. 190 g di cioccolato fondente al 75% 100 g di panna 30 g di glucosio 25 g di olio extravergine di oliva 1 presa di sale di Maldon cacao amaro in polvere  q.b. Qui il sapore dell’olio extravergine di oliva si sente in maniera delicata…
  • Cotechino in galera.
    24.12.2007 - 2 Comments
    Consigli per l'acquisto di un buon cotechino: "La preparazione dei nostri cotechini si effettua con carne mista di puro suino e con guanciali sgrassati.  La tritatura delle carni avviene ad una temperatura compresa tra +3°C e +8°C…
  • Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.
    30.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 3 uova 4 cucchiai di zucchero 30…
  • Lasagnetta di pesce crudo ricetta caratteristica della cucina napoletana.
    17.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 cm di lato 8 scampi medi sgusciati 2 seppie freschissime pulite e tagliate a julienne 16 alici…
  • Oca bollita con mele e cren.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto d’oca da circa 800 g 2 mele renette 1 radice di cren 1 costola di sedano 1 carota 1 cipolla 1 limone sale Consumata tradizionalmente in Germania, e molto apprezzata e conosciuta anche in Francia sia per le…
  • Taco salad con formaggio, fagioli e ananas sciroppato.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tortillas di farina di grano fritta 2 cespi di insalata iceberg 2 cespi di radicchio rosso tipo Chioggia 2 grossi pomodori 1 cetriolo 1 cipolla piccola 1/2 ananas fresco 50 g di formaggio tipo edamer 100 g di fagioli borlotti lessati 1 dl di…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Linguine alla scogliera con asparagi e zucchine.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di linguine 300 g di capesante 300 g di cozze 200 g di calamaretti 200 g di code di gambero 200 g di asparagi 10 g di foglie di basilico 10 g di prezzemolo 1 zucchina 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale …
  • Arrosto di vitello al vino rosso.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 1,5 Kg  carne bovina per arrosti 1 cipolla bionda grande 1 costa di sedano 2 carote 1 bottiglia di pomodoro 1 cucchiaio di strutto 2 cucchiai di olio d'oliva 1 bicchiere di vino rosso qualche cucchiaio di farina salvia, aglio sale grosso …
  • Lonza farcita alle pere.
    17.08.2012 - 3 Comments
    Ingredienti Principal: Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua Ricetta per persone n. 4 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti un kg di lonza200 g di pancetta affumicata6 albicocche disidratate…

I miei preferiti