}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pomodoro farcito con ricotta di bufala.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2014 | 14:51

Ingredienti: per 4 persone.

pomodori maturi grossi e sodi 4
ricotta di bufala 250 g
basilico 4 foglie
acciughe sott'olio 50 g
capperi dissalati 1 manciata
frutti di cappero 8
insalata valeriana 200 g
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.

Pensando ai pomodori farciti vengono in mente i pomodori con il riso.

E se invece li preparassimo con un ripieno di mozzarella di bufala? Provateli, ne resterete stupiti.

Pomodoro farcito con ricotta di bufala

Preparazione: 20'

Cottura: 30’

  • Incidete a croce il fondo dei pomodori, sbollentateli per 15 secondi, tuffateli in acqua fredda e sbucciateli.
  • Tagliate la calottina superiore, svuotateli delicatamente e lasciateli capovolti su di un panno.
  • Portate a 60° abbondante olio, immergete i pomodori e lasciateli per 30 minuti circa.
  • In una padella antiaderente fate sciogliere le acciughe con 6 cucchiai d'olio e aggiungete i capperi dissalati e tritati.
  • Lavorate con un cucchiaio la ricotta per renderla cremosa, aromatizzate con le foglie di basilico, tritate poi travasate il composto in un sac a poche con bocchetta a stella.
  • Scolate i pomodori dall'olio, riempiteli con la ricotta, chiudete con la calottina e sistemateli sopra all'insalata.
  • Condite con la salsa all'acciuga e decorate con i frutti del cappero tagliati in 2 parti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 gr quinoa 400 gr acqua o brodo vegetale 1 peperone rosso piccolo ½ cipolla rossa 1 mango 1 bicchiere ca. di edamame (al netto) 1 manciata di mandorle a lamelle 1 manciata di uvetta oppure ciliegie o mirtilli rossi…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
    26.02.2012 - 0 Comments
    La tradizione è alla base della Cucina umbra, con piatti non sempre poveri o popolari. Poco influenzata dalle regioni vicine, si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra, che vengono usati sia nelle grandi occasioni sia nel pasto quotidiano. È una cucina semplice, con…
  • Giambars un secondo piatto speziato e gustoso al punto giusto.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 6 persone 700 g di gamberi di acqua dolce 3 spicchi di aglio 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, maggiorana) 2 dl di vino bianco secco paprica 1 dl di…
  • Risotto alla zucca con petali di ricotta.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 gr di riso per risotto 200 gr di zucca cruda 1 lt di brodo vegetale o dado sale e olio Per guarnire: 200 gr di ricotta 4 cucchiai di parmigiano 1 cucchiaio di rosmarino tritato finemente eventualmente un po' d'olio …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Rigatoni zucca, salsiccia e funghi: un primo piatto dai profumi e sapori autunnali. Ingredienti: per 4 persone 400 grammi di Pasta, rigatoni 100 grammi di Salsiccia di maiale 800 grammi di Zucca gialla 50  grammi di Funghi secchi, porcini 30  millilitri di Marsala 20 …
  • Involtino di vitello con mortadella con insalatina di orzo freddo e olive.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di Scaloppe do vitello 100 g di Mortadella 50 g di Mozzarella 5 g di Salvia 5 g di Rosmarino 50 g di Prezzemolo 100 g di Rucola 1 spicchio di Aglio 200 g di Orzo bollito 50 ml di Aceto di mele 50 g di misticanza Olio evo Sale…
  • Agnolotti alla Cavour
    25.02.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: Per Il Ripieno: • 50 G Salsiccia • 100 G Cervello • 30 G Burro • 150 G Vitello Arrosto • 150 G…
  • Arrosto di triglia con crema di melanzane e gelato di mozzarella di bufala.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     4 triglie di scoglio, già pulite     4 code di gambero     1 melanzana     1 ciuffo di prezzemolo     1 scalogno     8 fettine di pancetta affumicata …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.
    09.01.2014 - 0 Comments
    La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti. Non ho mai conosciuto persone…
  • Tave kosi un piatto tipico che in Albania si mangia specialmente nei giorni di festa.
    20.01.2013 - 0 Comments
      La cucina tradizionale dell'Albania abbina carne, yogurt e uova, per farne uno sfornato d'eccezione. La cucina albanese, come tante dell’area est europea, risente dell'influenza della cultura greca e di quella turca, con le quali è stata a contatto per lunghi periodi nei secoli passati. Un…

I miei preferiti