}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Crespelle farcite con spinaci e toma.

Crespelle farcite con spinaci e toma.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/12/2011 | 09:21

La toma è  un formaggio piemontese a pasta grassa o semigrassa. Potete sostituirlo con la fontina.

La zona di provenienza del latte, di trasformazione di elaborazione del formaggio "Toma Piemontese" comprende il territorio amministrativo delle province di Novara, Vercelli, Biella, Torino e Cuneo, nonché dei comuni di Acqui Terme, Terzo, Bistagno, Ponti e Denice in provincia di Alessandria e di Monastero Bormida, Roccaverano, Monbaldone, Olmo Gentile e Serole, in provincia di Asti.


Ingrediente Principale:
Fiocchi - Farina - Latte - Besciamella - Spinaci - Toma - Grana grattugiato
Ricetta per persone n.
6
Note:
440 calorie a porzione
Ingredienti:
una busta di fiocchi
125 g di farina
5 d di latte
5 dl di besciamella pronta
200 g di spinaci già lessati
100 g di grana grattugiato
100 g di toma
1 uova e un tuorlo
30 g di burro
noce moscata
sale
Preparazione: 30' + 35' di cottura
  • Preparate il purè uti­lizzando 3 dl di latte e 2 di acqua e lasciatelo raf­freddare.
  • Unite le uova inte­re, la farina, una presa di sa­le e il latte rimasto e me­scolate fino a ottenere una pastella priva di grumi. 
  • Scaldate un padelli­li no antiaderente di 20 cm, ungetelo di burro e, ver­sando un mestolino di pa­stella alla volta, cuocetevi 12 crespelle a fuoco vivo da en­trambi i lati.
  • Tritate gli spinaci, mescolateli con 2 terzi della besciamella, il tuorlo,metà del grana, i sale e una noce moscata.
  • Spalmate il composto sulle crespelle,  cospargete il ripieno con la toma privata della crosta e grattugiata e arrotolate delicatamente le crespelle senza stringere troppo.
  • iSistemate le crespelle in una teglia imburrata, copritele con besciamella tenuta da parte, cospargetele con il grana rimasto y fatele gratinare in forno giá caldo a 220° per circa 15 minuti o finchè sono dorate.
  • Servitele calde.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:






http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagna di cappone.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cappone già disossato 100 gr verdure soffritto 100 gr di parmigiano 100 gr di burro pepe bianco 1 carota  1 gambo di sedano e 1 porro Il cappone è energetico, ricco di vitamine e di sali minerali. La sua carne è…
  • Anguilla di Comacchio arrosto.
    01.10.2013 - 0 Comments
    L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: da Firenze alla Maremma tra vini e piatti tipici.
    27.07.2018 - 0 Comments
    Le strade del vino sono percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, lungo i quali insistono valori naturali, culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico. Le strade del vino costituiscono strumento attraverso il quale i territori…
  • Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaino di rafano grattugiato olio di semi di zucca sale pepe Per questa ricetta sono…
  • Spuma di pollo con scalogni e marsala.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In cerca di un antipasto particolare ma, al tempo stesso, semplice da preparare? Il nostro consiglio è certamente la spuma…
  • Insalata di frutta: questa insalata fornisce una  ottima quota di fibre e vitamina C.
    06.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pompelmo - Ananas - Fragole - Menta - Cetriolo Ricetta per persone n. 1 Note: Mescolando di frutta e ortaggi questa insalata fornisce una ottima quota di fibre e vitamina C. Il…
  • Arrosto ai due colori.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di arrosto di manzo già cotto 300 g di riso cotto al vapore 300 g di fagiolini 4 pomodori ben maturi 1 piccolo peperoncino piccante rosso 1 cipolla bianca 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 tazza di brodo vegetale …
  • I migliori vini del 2012, ecco la classifica di Wine Enthusiast Magazzine [Infografica].
    07.12.2012 - 0 Comments
    E' uscita la classifica annuale del 2012 stilata dalla rivista Wine Enthusiast Magazzine, che dà punteggi ai vini in centesimi. Sono 17 i vini italiani (di cui ben sette toscani) a rappresentare la penisola. Oltre al Flaccianello 2007 di Fontodi ci sono il Modus 2007 di Ruffino, il Brunello di…
  • Crostini alla toscana, ecco un'ottima ricetta per un antipasto veramente unico.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: pane di segale 200 g di acciughe sottosale 50 g di capperi aglio 1 cipolla piccola prezzemolo mollica di pane peperoncino olio aceto   Preparazione: 10’ + 24 ore di riposo. Dissalate, diliscate,…
  • Le 15 più gustose strade dei vini e dei sapori in Italia, da gustare con calma, percorse da vigneti.
    31.07.2018 - 0 Comments
    Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, il calore delle castagne sul fuoco, i colori delle prime foglie imbiondate da un autunno che avanza. Ma…

I miei preferiti