}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Aliciotti con indivia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/11/2014 | 15:00

Ingredienti: per 4 persone.

1 kg di aliciotti
1 kg di indivia bianca pangrattato q.b
olio extra q.b
sale e pepe q.b.

La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di raccontarveli al meglio su queste pagine.

Abbiamo parlato diffusamente di cucina ebraica israeliana e libica perchè sono le due che io conosco meglio, ma abbiamo un po’ trascurato la cucina ebraica italiana, in particolare quella giudaico romanesca, che è invece interessantissima oltre che deliziosa.

Oggi tento di colmare un po’ questa lacuna raccontandovi una ricetta tradizionale del Ghetto di Roma, quella degli aliciotti con l’indivia. Si tratta di una pietanza molto umile, semplicissima da preparare (inutile che vi dica quanto gustosa!), che potete servire sia come antipasto che come secondo piatto.

    Aliciotti con indivia

    Preparazione: 20'

    Cottura: 30’

    • Lavare e scolare l'indivia togliendo le foglie piu dure e tagliarla a pezzi non troppo piccoli.
    • Prendere una teglia di circa 20 cm con i bordi alti e metterci uno strato di indivia.
    • Coprire con uno strato di aliciotti, condire con sale, pepe, olio e pangrattato e continuare cosi fino a terminare con uno strato di aliciotti conditi ancora con sale, pepe, olio e pangrattato.
    • Far cuocere in forno ben caldo per circa 15-20 minuti, fino a quando le alici saranno ben dorate.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.
      16.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni 4 fogli di pasta fillo 200 g di funghi porcini puliti 4 spicchi di aglio 1 dl di panna 3 dl di latte 25 g di mollica di pane casereccio raffermo 1/2 scalogno 30 g di carota 30 g di sedano 1/2…
    • Composta di pesche e rabarbaro.
      30.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio il rabarbaro grazie alle sue proprietà terapeutiche; il suo utilizzo principale è quello lassativo, ma, se…
    • Acciughe crude con peperoncino rosso piccante.
      14.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di acciughe fresche piccole succo di 5 Limoni Costa d’Amalfi 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di prezzemolo olio extravergine di oliva sale Il ferro nell’acciuga è altamente assimilabile, esattamente come nella carne…
    • Anatra all'arancia.
      12.09.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
    • Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.
      17.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una…
    • Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.
      27.09.2013 - 0 Comments
      Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto.  Ecco una ricetta semplice e facile da realizzare ma sempre napoletana. Non vi aspettate degli antipasti leggeri: la fantasia dei Napoletani si scatena con gli antipasti che a volte diventano il piatto forte del pasto. Ingredienti: 800 g di…
    • Merluzzo con sedano e patate.
      09.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di merluzzo 1 patata a pasta gialla di 300 g 1 costa di sedano 40 g di yogurt scremato 1 cucchiaio di spuntatura di aneto 1/2 cucchiaio di maionese sale pepe in grani Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina romana.
      02.10.2013 - 0 Comments
      Una tra le cucine tipiche regionali che si stanno dimenticando è la "cucina romana" chiamata spesso "cucina romanesca". La causa probabilmente è da attribuirsi all’enorme affluenza di persone di altre regioni italiane e di altre nazioni che hanno portato gusti e ricette diverse…
    • Gnocchi alla grappa con ragu bianco di borlotti e salsiccia.
      21.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchi: Patate 1 kg Farina 00 350 g Grappa secca 1 bicchierino colmo Uovo 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Parmigiano 1 manciata Sale q.b. Per il condimento: Salsiccia 400 g Scalogno 1 Vino bianco 1 bicchiere Fagioli borlotti 1…
    • Paté di fegato di vitello in gelatina.
      14.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di fegato di vitello a fette 180 g di burro 200 g di prosciutto cotto 100 g di panna fresca 1 scalogno 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia 1 bicchierino di cognac 1 bicchiere di marsala secco mezzo litro di brodo di carne 4…

    I miei preferiti