}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/01/2019 | 21:31

Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle.

Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween.

Non solo Primi Piatti e Secondi, ma anche Antipasti diversi, Contorni, Dolci e Dessert.

A voi l'imbarazzo della scelta!

Le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018.




Leggi anche: Le 12 ricette più viste durante l'anno 2017 nel nostro blog: La Cucina di Susana, ingredienti e consigli.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le 10 combinazioni per una sana alimentazione e la bellezza della pelle
    11.05.2013 - 0 Comments
    Una sana alimentazione può aiutare la bellezza della pelle. Come? Scopritelo con i consigli di questa utile infografica. Alimentazione e salute: i cibi per la 'bellezza'! Dal regime alimentare, si sa, dipendono molti disturbi, ma anche la bellezza naturale del nostro aspetto fisico.…
  • Ingredienti e consigli per preparare la Crema di Patate al Pesto un’idea alternativa al purè.
    17.07.2018 - 0 Comments
    La crema di patate al pesto è un’idea alternativa al purè e piacerà tanto anche ai più piccoli. Più leggero, questa è la versione estiva della crema più buona che ci sia!La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, sono gli Spaghetti al sugo estivo, un primi piatto delizioso e…
  • Quiche di trevigiana e peperoni.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso Peperoni gialli e rossi Uova Olio extravergine d'oliva Sale Pepe Per la pasta Farina bianca tipo "0" Olio di oliva extravergine Acqua Sale Ricetta per persone n. 4 …
  • Insalatina di cannellini ceci e gamberetti.
    27.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per l'insalatina: Cannellini già lessati 200 g Ceci già lessati 200 g Sedano 1 costa Gamberetti 300 g Gherigli di noce già pelati 5 Parmigiano 100 g Prezzemolo 2 ciuffi Limone 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe…
  • Coniglio farcito con le carotine.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio disossato carotine surgelate marsala Ricetta per persone n. 4   Note: 650 calorie a porzione Ingredienti: 2 selle di coniglio disossate 6 fichi secchi un cucchiaio di uvetta un cucchiaio di…
  • Ricette per la preparazione dei salumi: lonzino, coppa, lardo e cotechino fatti in casa.
    08.09.2019 - 2 Comments
    Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola. Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti in casa, le fasi della creazione, la preparazione della miscela di spezie ed altri segreti. Partiamo…
  • Il caffè alla valdostana richiede un contenitore apposito, grolla o coppa dell'amicizia, intagliato in un pezzo di legno.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 persone. 4 tazzine di caffè forte, non troppo ristretto 4 tazzine di Grappa Valdostana 2 tazzine di Genepì zucchero buccia di limone In Valle d'Aosta, come nel resto d'Europa, il caffè si diffuse a cavallo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo. …
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.
    08.04.2017 - 2 Comments
    Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni. Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto. Una caratteristica che le rende perfette per assorbire…
  • Zuppa di porcini.
    10.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche…
  • Mugcake al salmone affumicato.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura) Salmone affumicato 2 fettine Uova 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Erba cipollina 2-3 steli Per guarnire: Panna fresca 2 cucchiai Succo di…

I miei preferiti