}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mafè squisito spezzatino senegalese condito con pasta d'arachidi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/05/2013 | 16:21

cucina senegalese mafe1
Le ricette del Senegal prevedono portate molto abbondanti nel caso di ospiti e il cibo viene assaporato da un piatto comune prendendolo con le mani in quanto viene preparato già spezzettato.

Ingredienti principali:
asparagi piccoli
ceci in scatola
zucca



Ricetta per persone n.

4
 

Ingredienti:
500 gr di carne di manzo
100 gr di burro di arachidi
200 gr di riso lesso
1 cipolla
50 gr di concentrato di pomodoro 
1 spicchio d'aglio
1 /2 cavolo
2 patate medie
2 carote
2 peperoncini rossi senza semi
olio di arachidi
sale e pepe


Preparazione:

  • Tagliate la carne a dadini. la cipolla e i peperoncini.
  • Fate scaldare dell'olio in una casseruola, quando sfrigola versate la carne e fatela rosolare per 5 minuti.
  • Aggiungete l'aglio schiacciato, la cipolla e i peperoncini; salate, pepate, mescolate e lasciate soffriggere per alcuni minuti.
  • Versate il concentrato di pomodoro dopo aver diluito con 2 cucchiai d'acqua; mestate e lasciate cuocete per altri 5 minuti.
  • Coprite il tutto con 3/4 di litro d'acqua e portate ad ebollizione.
  • Unite tutti gli ortaggi interi, lavati.
  • Lasciate cuocere per circa mezz'ora e poi togliete cavolo, patate e carote.
  • Diluite il burro di arachidi in mezzo bicchiere d'acqua e aggiungetelo nella casseruola.
  • Cuocete per ancora 15 minuti mescolando frequentemente per evitare che la pasta d'arachidi attacchi sul fondo, fino ad ottenere un aspetto cremoso.
  • Aggiustate di sale e servite caldo sul riso lessato 
 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

10 commenti :

  1. Protesto! Il mafé non è solo senegalese, anzi ha origini guineane! Oggi, avendo deciso di fare cucina di casa mia, ho visitato con molto interesse il Suo blog. Ottimi suggerimenti. Se mia moglie mi caccia di casa sarà tutta colpa Sua.

    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per la correzione ABDOULAYE BAH. Lo aggiungo anche nella categoria Cucina Guineana. Se vuoi contribuire con qualche ricetta del tuo paese sei benvenuto.

      Elimina
  2. Susanna, mi son oscordato di dirLe, forse lo sa già, che una variante di questa salsa si puo ottenere aggiungendo il gombo, cioè ocra o lady's finger, se il fatto che sia vischioso non dà fastidio.

    Si potrebbe anche aggiungere la manioca.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dal tuo commento ABDOULAYE BAH e dal contributo. Buona serata.

      Elimina
  3. Mi sono ancora dimenticato di suggerire per diminuire la viscosità del gombo di aggiungere verso la fine della preparazione un pò di acqua, continuando la cottura per qualche minuto.

    PS: Potrebbe forse consolidare i miei 3 messaggi in uno solo.

    RispondiElimina
  4. Nel Futa-Giallon, oltre la riso, questa salsa si consuma anche col fonio o con la polenta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie. Se non sbaglio il Futa Jalon (anche conosciuto come Fouta-Djalon o Fouta-Djallon) è un massiccio montuoso dell'Africa nordoccidentale, esteso nella parte settentrionale del territorio della Guinea e, marginalmente, nel Senegal e nel Mali.

      Elimina
  5. domanda quale riso sarebbe più adatto per questo piatto ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Preferibilmente il riso long grain cotto a vapore (una varietà introdotta dall’Indonesia in epoca coloniale per fronteggiare la carestia causata proprio dalla monocoltura di arachidi).

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Chicche di patate.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi…
  • Rotolo di ricotta e pere.
    13.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il pan di Spagna: Uova 3 Farina 00 80 g Zucchero 65 g Vaniglia 1/2 bacca Olio di semi 12 g Sale 1 pizzico Per il ripieno: Pere 1 Succo di limone q.b. Zucchero 100 g Maraschino q.b. Cacao amaro q.b. Il rotolo di ricotta e pere è…
  • Naselli all’anconetana.
    05.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 naselli da 250 g ciascuno, già puliti 2 porri pangrattato 2 filetti di acciuga sotto sale 1 cucchiaio di aceto di vino rosso 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani Il merluzzo ed il…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Involtini di Carpaccio su pesto di spinacini freschi.
    14.12.2017 - 2 Comments
    Gli involtini di carpaccio sono una preparazione semplice e fresca. Una ricetta che non prevede cottura per una pietanza molto saporita. Un piatto con un abbinamento di ingredienti vincente.Sottilissime fettine di manzo racchiuderanno un cuore goloso di certosa e radicchio che, una volta farcite e…
  • Hot chocolate con cannella.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dl di latte 5 cucchiai di cacao amaro 5 cucchiai di zucchero di canna 4 cucchiaini di cannella in polvere 4 stecche di cannella 1 presa di noce moscata 1 presa di sale L’hot chocolate con la cannella è chiamato anche spiced chocolate.…
  • Dolcissimo igloo per Natale.
    20.12.2008 - 0 Comments
    I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale.  In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi. In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale,…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
    06.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Gelato al cacao e vaniglia.
    16.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 30 g di cacao amaro 100 g di zucchero 250 g di latte 200 g di panna da montare ½ stecca di vaniglia Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo contenuto di sali minerali, vitamine e carboidrati il cacao è un alimento molto energetico e quindi…
  • Cipolla ripiena su fonduta di toma della Valchiusella.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle piatte “Piatlina” 80 g di amaretti 50 g di pane casereccio raffermo 3,5 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 20 g di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato 200 g di toma grassa della Valchiusella 50 g di burro …
  • Bulghur con agnello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Il Bulghur o Bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. È la base di alcuni piatti tradizionali del Medioriente.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti