}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mafè squisito spezzatino senegalese condito con pasta d'arachidi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/05/2013 | 16:21

cucina senegalese mafe1
Le ricette del Senegal prevedono portate molto abbondanti nel caso di ospiti e il cibo viene assaporato da un piatto comune prendendolo con le mani in quanto viene preparato già spezzettato.

Ingredienti principali:
asparagi piccoli
ceci in scatola
zucca



Ricetta per persone n.

4
 

Ingredienti:
500 gr di carne di manzo
100 gr di burro di arachidi
200 gr di riso lesso
1 cipolla
50 gr di concentrato di pomodoro 
1 spicchio d'aglio
1 /2 cavolo
2 patate medie
2 carote
2 peperoncini rossi senza semi
olio di arachidi
sale e pepe


Preparazione:

  • Tagliate la carne a dadini. la cipolla e i peperoncini.
  • Fate scaldare dell'olio in una casseruola, quando sfrigola versate la carne e fatela rosolare per 5 minuti.
  • Aggiungete l'aglio schiacciato, la cipolla e i peperoncini; salate, pepate, mescolate e lasciate soffriggere per alcuni minuti.
  • Versate il concentrato di pomodoro dopo aver diluito con 2 cucchiai d'acqua; mestate e lasciate cuocete per altri 5 minuti.
  • Coprite il tutto con 3/4 di litro d'acqua e portate ad ebollizione.
  • Unite tutti gli ortaggi interi, lavati.
  • Lasciate cuocere per circa mezz'ora e poi togliete cavolo, patate e carote.
  • Diluite il burro di arachidi in mezzo bicchiere d'acqua e aggiungetelo nella casseruola.
  • Cuocete per ancora 15 minuti mescolando frequentemente per evitare che la pasta d'arachidi attacchi sul fondo, fino ad ottenere un aspetto cremoso.
  • Aggiustate di sale e servite caldo sul riso lessato 
 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

10 commenti :

  1. Protesto! Il mafé non è solo senegalese, anzi ha origini guineane! Oggi, avendo deciso di fare cucina di casa mia, ho visitato con molto interesse il Suo blog. Ottimi suggerimenti. Se mia moglie mi caccia di casa sarà tutta colpa Sua.

    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per la correzione ABDOULAYE BAH. Lo aggiungo anche nella categoria Cucina Guineana. Se vuoi contribuire con qualche ricetta del tuo paese sei benvenuto.

      Elimina
  2. Susanna, mi son oscordato di dirLe, forse lo sa già, che una variante di questa salsa si puo ottenere aggiungendo il gombo, cioè ocra o lady's finger, se il fatto che sia vischioso non dà fastidio.

    Si potrebbe anche aggiungere la manioca.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dal tuo commento ABDOULAYE BAH e dal contributo. Buona serata.

      Elimina
  3. Mi sono ancora dimenticato di suggerire per diminuire la viscosità del gombo di aggiungere verso la fine della preparazione un pò di acqua, continuando la cottura per qualche minuto.

    PS: Potrebbe forse consolidare i miei 3 messaggi in uno solo.

    RispondiElimina
  4. Nel Futa-Giallon, oltre la riso, questa salsa si consuma anche col fonio o con la polenta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie. Se non sbaglio il Futa Jalon (anche conosciuto come Fouta-Djalon o Fouta-Djallon) è un massiccio montuoso dell'Africa nordoccidentale, esteso nella parte settentrionale del territorio della Guinea e, marginalmente, nel Senegal e nel Mali.

      Elimina
  5. domanda quale riso sarebbe più adatto per questo piatto ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Preferibilmente il riso long grain cotto a vapore (una varietà introdotta dall’Indonesia in epoca coloniale per fronteggiare la carestia causata proprio dalla monocoltura di arachidi).

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anguilla alla vallesana e peoci.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di anguilla, pulita e tagliata a pezzi di circa 8 cm 600 g di patate 1 kg di cozze 1 cipolla 2 spicchi di aglio 200 g di polpa di pomodoro maturo 4 dl di vino rosso leggero 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Caramelle alle erbe spontanee.
    30.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta fresca …
  • Blue Oyster Cult.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. lardo di Colonnata Guinness tapioca yogurt magro sale olio pane fave di cacao mela Smith ostriche Tsarskaya pasta brik   Per riportare, geograficamente parlando, il piatto qui, in Italia,…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…
  • Scaloppine all'agro.
    13.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
  • Cocottine di crème brûlée al cioccolato fondente.
    16.10.2013 - 0 Comments
    Le cocottine sono dei contenitori monoporzione in porcellana o terracotta, di piccole dimensioni e di forma cilindrica, che possono essere utilizzati per la cottura a bagnomaria di soufflé o budini. Per motivi di praticità è possibile utilizzare al loro posto stampi di alluminio monoporzione del…
  • Gattò di patate alla napoletana.
    18.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una sola fetta 100 g di provola affumicata 200 g di Mozzarella di Bufala Campana 1 cucchiaio di…
  • Bucatini alla marinara.
    30.07.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Alici - Pomodori Ricetta per persone n. 4 …
  • Agnello allo yogurt.
    14.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: spalla di agnello  zafferano o curcuma  yogurt vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino…
  • Pasticcio piemontese con acciughe, salsiccia e peperoncino piccante.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di porri 400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca 150 g di acciughe sotto sale 150 g di lombo di maiale macinato 100 g di salsiccia a metro 60 g di grana grattugiato 40 g di burro 1 l di latte 4 cucchiai…

I miei preferiti