}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Minestra di stoccafisso e patate

Minestra di stoccafisso e patate

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/12/2011 | 08:53

Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche.


L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke. Secondo alcuni però potrebbe derivare dal norvegese stokkfisk oppure dall'olandese antico stocvisch, ovvero "pesce a bastone", secondo altri dall'inglese stockfish, ovvero "pesce da stoccaggio" (scorta, approvvigionamento); altri ancora sostengono che pure il termine inglese sia mutuato dall'olandese antico, con lo stesso significato di "pesce bastone".


Simile al baccalà nell'aspetto, lo stoccafisso ha un sapore completamente diverso e si differenzia dal primo, che viene invece conservato mediante salatura. Nell'Italia settentrionale (in particolare nell'area della dominazione veneziana dove fu inizialmente introdotto) lo stoccafisso assume tuttavia il nome di bacalà, tanto che il rinomato baccalà alla vicentina è in effetti preparato con lo stoccafisso; nell'Italia meridionale viene invece chiamato stocco o pesce stocco (piscistoccu).


Ingrediente Principale:
Stocafisso essicato - Prri - Aglio - Patate - Pepe nero - Paprica
Ricetta per persone n.
4
Note:


Ingredienti:

500 g di stocafisso essicato
750 g di porri affettati
 2 spicchi d'aglio
500 g di patate farinose
5 cucchiai di olio d'oliva
1 foglia di alloro
sale
pepe nero macinato
1/2 - 1 cucchiaino di paprica dolce in polvere

Preparazione: 40'
  • Lasciate a bagno lo stoccafisso nell'acqua fredda per almeno 24 ore.
  • Pelate gli spicchi d'aglio e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. 
  • Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fet­te alte 1/2 cm.
  • Scaldate l'olio in un te­game e rosolate a fuo­co medio l'aglio finché si sarà dorato, quindi toglie­telo e rosolate al suo po­sto i porri e le patate.
  • Unite la foglia di allo­ro, un pizzico di sale e abbondante pepe neromacinato e aggiungete 750 mi di acqua. 
  • Portate a ebollizione, mettete il coperchio sulla pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
  • Sbriciolate l'aglio fritto nel mortaio o con la forchetta,    amalgamate­lo alla paprica e unite il composto alle verdure.
  • Tagliate lo stoccafisso a bocconcini, mette­telo nel tegame e lascia­telo cuocere per circa 5 minuti, quindi servite in tavola con abbondante pane bianco casereccio.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Ricerca personalizzata








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anatra brasata al vino rosso con polenta.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 10 g di burro sale Davvero molte sono le ricette da preparare…
  • Arrosto di maiale con salsa vegetale.
    12.06.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di maiale per arrosto con cotenna 2 carote 1 patata 1,5 dl di brodo di carne olio extravergine di oliva sale basilico per guarnire La carne di maiale è molto proteica (apporta da 18 a 20 grammi di proteine ogni cento…
  • Caramelle alle erbe spontanee.
    30.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta fresca …
  • Crostata di ricotta e visciole.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la frolla: 300 g di farina 3 uova 175 g di burro 175 g di zucchero 1 limone non trattato liquore q.b Per il ripieno: 400 g di ricotta di pecora 2 uova 1 vasetto di confettura di visciole liquore q.b. La crostata di visciole è…
  • Mattonella di gianduia con gelatina d’arancia.
    02.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 arance 2 fogli di gelatina 1 cucchiaino di zucchero di canna 400 g di cioccolato gianduia 4 dl di panna fresca Cioccolato gianduia: Nasce in Piemonte nel 1806, grazie alla maestria dei pasticceri Piemontesi, che non potendo rifornirsi di cacao, causa…
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta al forno e mandorle.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fiori di zucca 200 g di ricotta di pecora 150 g di fecola di patate 100 g di farina di riso 40 g di mandorle 20 foglie di menta 75 ml di birra olio di arachide sale cubetti di ghiacci Preparazione: Asciugate la ricotta con un panno…
  • I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 190 gr di farina di frumento bianca più un po’ per stendere la pasta 80 gr di farina di frumento integrale 30 gr di germe di grano ½ cucchiaino di sale ½ cucchiaino di lievito in polvere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio ½…
  • Acciughe farcite e fritte
    22.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti20 acciughe (alici) pomodori g 400 2 panini morbidi 2 uovo cipolla basilico capperi sotto sale farina bianca pane grattugiato pecorino dolce grattugiato origano latte olio…
  • Costolette di agnello alla scottadito con puntarelle alla romana.
    16.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello da latte 8 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per le puntarelle alla romana: Puntarelle 250 g Aglio 1/2 spicchio Acciughe sotto sale 2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una…
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …

I miei preferiti