}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Polpette con salsa tartara.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2011 | 10:04



Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano
Ricetta per persone n. 4
Note:
  580 calorie a porzione


Ingredienti
800 g di patate
farina
2 uova
pangrattato
100 g di ricotta
30 g di pecorino romano
30 g di grana
100 g di salsa tartara pronta
cetriolini sott'aceto
insalatina mista
olio extravergine di oliva
 sale
Preparazione: 20' + 55' di cottura.
  • Lavate le patate e cuocetele, mettendole in acqua fredda, per circa 40 minuti dal momento dell'e­bollizione.
    Scolatele, sbuc­ciatele e passatele allo schiacciapatate.
    Fatele in­tiepidire, unite il grana e il pecorino grattugiati, la ri­cotta, il sale e i tuorli e me­scolate fino a ottenere un composto omogeneo.
    Usate il composto per formare, con le mani inumidite, tante pol­pette di circa 6 cm; appiat­titele leggermente, create una  fossetta centrale, passatele nella farina, negli albumi leggermente sbattuti e infine nel pangrattato.

    Mettete te polpette su una placca foderata con carta da forno, condi­tele con un filo di olio e cuocetele in forno a 220° per circa 15 minu­ti.
    Lasciatele raf­freddare, riempite le cavità con la salsa tartara, guarnite con i cetrio­lini e l'insalata e servite.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:














Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino
    09.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 4 persone 320 g di orzo 500 g di zucca cotta al forno brodo vegetale rosmarino fresco mandorle a lamelle pepe nero sale La zucca, con la sua incredibile cremosità e un colore così intenso da mettere tutti di buon umore, è l’ingrediente perfetto…
  • La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli.
    18.05.2013 - 0 Comments
    La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli. La cucina marocchina è soggetta a influenze berbere, moresche, mediterranee e arabe. I cuochi nelle cucine reali di Fes, Meknes, Marrakech, Rabat e Tétouan la perfezionarono nel…
  • Spuma di pollo con scalogni e marsala.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In cerca di un antipasto particolare ma, al tempo stesso, semplice da preparare? Il nostro consiglio è certamente la spuma…
  • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo di triglie.
    21.07.2018 - 0 Comments
    Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana.Lo spessore indicato dal numero può variare leggermente da un produttore ad un altro; può…
  • Cozze con peperoni e cipolle rosse.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate 1 mazzetto di timo 1 bicchiere di vino bianco secco pane casereccio (facoltativo) 2 cucchiai di…
  • Zuppa alla Valpellinense (Seupa à la Vapelenentse).
    09.05.2011 - 0 Comments
    Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”, perché tutti, da sempre, preparano questa gustosa zuppa - a base di pane e fontina - con l’orgoglio di chi è ideatore e “custode” di una ricetta antica. Equiparare la produzione della Seupa à la Vapelenentse alla…
  • Torta rovesciata con i cipollotti.
    26.04.2012 - 0 Comments
    Il cipollotto, il cui nome scientifico è Allium cepa, è la cipolla raccolta immatura, nel momento in cui il bulbo ha appena iniziato a crescere e il suo sapore è ancora delicato. Varietà: c'è quello bianco, che proviene dalla cipolla bianca, caratterizzato da un sapore più…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • Paccheri cozze e pecorino.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Paccheri 200gr Cozze 100gr Pecorino q.b. Burro 1 noce Pepe q.b. Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 spicchio Prezzemolo q.b. Olive nere 30 gr Pecorino fresco 40gr olio d'oliva q.b.   …
  • Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione italiana o francese e della cucina tipica inglese. Inoltre, si trovano facilmente locali che tutti i giorni…

I miei preferiti